nazionale inglese 1966

TROPPI COLPI DI TESTA? - CINQUE CASI DI ALZHEIMER TRA GLI EX NAZIONALI INGLESI CAMPIONI NEL 1966 – L’ULTIMO AD AMMALARSI È STATO "SIR" BOBBY CHARLTON - GEOFF HURST, CHE RIMANE L'UNICO FIRMATARIO DI UNA TRIPLETTA NELLA FINALE DI UNA COPPA DEL MONDO. “IL COLLEGAMENTO CON I COLPI DI TESTA È CHIARO E INCONFUTABILE. OGNI GIORNO MI CAPITA DI...” - L'ANNO SCORSO UNA RICERCA DELLA FEDERCALCIO AVEVA RILEVATO CHE I CALCIATORI HANNO 5 VOLTE LE POSSIBILITÀ DI SOFFRIRE DI ALZHEIMER DI CHI NON GIOCA A PALLONE

PAOLA DE CAROLIS per il Corriere della Sera

 

nazionale inglese 1966

Il 30 luglio 1966 è una data che quasi tutti in Inghilterra conoscono. È il giorno in cui la nazionale dei Tre Leoni vinse il mondiale di calcio, per la prima e unica volta. Nella psiche del Paese, però, non è più solo sinonimo di successo e celebrazioni, ma anche simbolo di un dubbio che riguarda tutti coloro, grandi e piccoli, che giocano a pallone. Qual è il legame tra tiri di testa e demenza?

 

Dei giocatori che assicurarono all'Inghilterra l'anelato e da allora inafferrabile trofeo, cinque sono stati raggiunti dalla diagnosi di una malattia che tuttora è irreversibile e incurabile.

 

geoff hurst 2

«Non può trattarsi di una coincidenza», sottolinea Geoff Hurst, campione oggi 78enne che contro la Germania (occidentale, erano altri tempi) segnò tre gol e che rimane l'unico firmatario di una tripletta nella finale di una Coppa del Mondo. «Il collegamento è chiaro e inconfutabile», precisa Sir Geoff. «Ogni giorno mi capita di leggere di ex calciatori che soffrono di demenza. Bisogna fare di più, aiutare non solo chi ha giocato in passato, ma anche chi gioca adesso».

 

L'associazione di calciatori professionisti (la Professional Fotoballers' Association) ha annunciato che creerà un gruppo di lavoro per esaminare l'alta incidenza di malattie cerebrali nel mondo del calcio. L'anno scorso una ricerca della federcalcio aveva rilevato che i calciatori hanno cinque volte le possibilità di soffrire di Alzheimer di chi non gioca a pallone, e l'Alzheimer non è che un tipo di demenza.

 

geoff hurst

Per Hurst, paladino della nuova campagna, il problema non sono tanto i tiri di testa che si effettuano durante le partite, quanto gli allenamenti. «In campo ti capita di colpire la palla di testa due o tre volte, ma prima fai ore e ore di allenamento, ogni giorno».

 

Ai tempi in cui giocava al West Ham, squadra dove è ancora ricordato come un eroe, in palestra c'era un pallone affisso al soffitto. «Passavamo un sacco di tempo ad esercitarci». È un problema sul quale serve l'apporto della ricerca, dice, e subito. Lui sarebbe pronto, una volta passato a miglior vita, a donare il suo cervello alla scienza. «Farei qualsiasi cosa per aiutare le prossime generazioni». Il 2020 è stato «un anno brutale», non solo per il Covid, ma anche per il prezzo umano che la leggendaria squadra ha pagato. «Vedersi portare via persone care a questo modo...è terribile».

bobby charlton

 

Norbert (Nobby) Stiles è morto a ottobre, Jack Charlton a luglio. Entrambi avevano una forma di demenza. Nel 2018 e 2019 rispettivamente avevano perso la vita Ray Wilson e Martin Peters, malati anche loro. Due settimane fa è arrivata la diagnosi per Sir Bobby Charlton, considerato il miglior giocatore inglese di tutti i tempi. «Ho pensato fosse giusto dare la notizia, per far sentire meno sole altre persone e famiglie colpite dalla stessa malattia», ha sottolineato la moglie. Per Tommy Charlton, fratello minore di Bob e Jack, il legame è innegabile. Fa testo la sua famiglia.

 

«Quattro zii, oltre ai miei fratelli, tutti calciatori e tutti raggiunti dalla demenza. È molto difficile credere che la malattia non sia causata dai tiri di testa». Sembra d'accordo anche Gary Lineker, con 48 gol in nazionale terzo cannoniere inglese di tutti i tempi che oggi è un'ammirata e seguitissima personalità televisiva.«Un altro dei nostri eroi dei Mondiali colpito dalla demenza, una notizia estremamente triste e preoccupante».

gary lineker

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO