di biagio under 21

DI BIAGIO PORTA L’UNDER 21 IN UN VICOLO “CECO” – TROPPO TURNOVER DEL CT: GLI AZZURRINI PRENDONO TRE SBERLE DALLA REPUBBLICA CECA - FLOP DEI GIOIELLI (O PRESUNTI TALI) DONNARUMMA, BERNARDESCHI E CONTI: PETAGNA SI DIVORA IL 2-1 DOPO IL PARI DI BERARDI - SABATO GARA DECISIVA PER LA SEMIFINALE CON LA GERMANIA: BATTERLA POTREBBE NON BASTARE- VIDEO

 

Guglielmo Buccheri per la Stampa

 

DI BIAGIODI BIAGIO

 

Dentro o fuori è la nostra specialità. O meglio, quando c' è da giocarsi l' intera posta in una sfida senza appello, l' Italia del pallone non scompare.

 

Stavolta però ai nostri azzurrini, quotati, quotatissimi sul mercato ma immaturi in campo, battere la Germania sabato sera avrebbe senso solo se con un punteggio perfetto, 2 gol di scarto, meglio 3-1 per il peso della differenza reti.

 

Cosa è accaduto perché l' annunciata corazzata Under si andasse a schiantare (1-3) contro i vivaci giocatori della Repubblica Ceca, mettendo a serio rischio il pass per entrare fra le prime 4 d' Europa? Il giorno della prima prova degli esami di Maturità nelle scuole superiori sembrava fatto apposta per offrire l' assist alla beata gioventù del calcio tricolore: il tema doveva essere un copione da recitare con umiltà e dedizione per avvicinarsi con 3 punti fondamentali alle semifinali.

 

PETAGNAPETAGNA

Approccio sbagliato E invece tutto da rifare. Spenti, scarichi e con l' atteggiamento da (quasi) vacanzieri: l' Italia è andata fuori giri perché tradita, almeno per un pomeriggio, da chi avrebbe dovuto coccolarla e trascinarla oltre l' ostacolo. Non c' è un solo colpevole per spiegare la brutta prestazione contro un avversario formato da belle speranze e poco più, perché le uniche stelline fra i cechi erano sulla carta Schick e Jankto.

Non c' è un solo colpevole, a sbagliare sono stati in tanti, ma a pesare è stata anche l'«assenza» dei nostri fuoriserie.

 

Cominciando da dietro, Donnarumma ha preso 3 gol su 3 tentativi verso la nostra porta: nessuna distrazione colossale, ma soprattutto in occasione del vantaggio ceco il portiere inseguito da mezza Europa ha dato la sensazione di non essere immune da responsabilità. E qualche dubbio c' è anche sull' ultimo assalto vincente dei nostri rivali, la saetta da 30 metri di Lueftner.

PETAGNAPETAGNA

 

Conti, esterno ancora dell' Atalanta ma sul mercato per 30 milioni di euro, si è defilato sul più bello, senza lasciare traccia di ciò che è stato capace di fare per un' intera stagione a Bergamo (8 reti e volo verso l' azzurro). E da rivedere c' è il folletto Bernardeschi, atteso anche dalla stessa Uefa come attore protagonista dell' evento e uscito dai radar senza nemmeno entrarvi.

 

Il peso del turnover Qualcosa di suo ce l' ha messa il ct degli azzurrini Di Biagio, forse troppo frettoloso nello stravolgere la squadra rispetto al debutto di domenica con la Danimarca: 4 cambi in avvio (fuori Caldara, Barreca, Gagliardini e Benassi, dentro Calabria, Ferrari, Cataldi e Grassi), con un centrocampo fragile e poco equilibrato.

 

Una rivoluzione che ha riportato alla mente quanto accadde agli Europei 1996 dei grandi: l' Italia vinse la prima con la Russia, poi l' allora ct Sacchi cambiò praticamente formazione (Del Piero, Zola e Casiraghi, fra gli altri, rimasero in panchina) e perdemmo proprio contro i cechi, compromettendo il passaggio del girone (ci fu fatale lo 0-0 con la Germania). «Le scelte sono mie, se dovete dare la colpa a qualcuno, è mia» ha detto Di Biagio. Dentro o fuori, fra 48 ore ci risiamo.

TAVECCHIO UVATAVECCHIO UVA

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…