lorenzo buffon

''TROVAI LOJACONO IN CAMERA CON CLAUDIA MORI'' - PARLA THE ORIGINAL BUFFON, LORENZO, 90 ANNI TRA LE BOMBE DELLA GUERRA, LA STORIA ULTRA-PAPARAZZATA CON EDY CAMPAGNOLI (VALLETTA DI MIKE BONGIORNO E SOGNO DEGLI ITALIANI), LA RIVALITÀ CON GHEZZI, LA NAZIONALE, IL MILAN CHE NON HA VOLUTO IL FIGLIO GIGI E I PUGNI A GIPO VIANI: ''UNA VOLTA MI FECE DELLE PROPOSTE INDECENTI E…BAM! QUANDO ENTRÒ RIZZOLI CHIEDENDO COSA FOSSE SUCCESSO IO…

 

Massimo M. Veronese per ''il Giornale''

 

lorenzo buffon

La bomba gli arrivò addosso a pochi metri dal rifugio antiaereo dove si era riparato con la famiglia. Latisana, il suo paese, dove è tornato a vivere con la moglie Loredana dopo aver girato il mondo, fu martoriata da 84 bombardamenti aerei: uno di quegli ordigni polverizzò il ragazzo che stava davanti a lui.

 

Da quel giorno non avrebbe avuto più paura di niente e di nessuno. Lorenzo Buffon è stato il portiere più grande che il Milan abbia avuto, il Milan che diventava il Grande Milan con il Gre-No-Li, l' Italia che usciva dalla guerra e entrava nel miracolo, il re del campi e del gossip, bello come un divo del cinema, forte come un gigante. A 90 anni da compiere giovedì è l' ultimo testimone di quel calcio.

lorenzo buffon

Fatto di pane, amore e fantasia.

 

Lorenzo, ma lei è sempre stato così alto?

«Ero uno e 90 a 12 anni. Ma ero un gigante buono anche da piccolo».

 

Che genitori erano i suoi?

«Rosa, mia mamma, era piccolina ma bellissima, l' omone era mio papà Alessandro. Si sono sposati in Francia dove vivevano. Figlio unico».

 

Ma era buono davvero?

lorenzo buffon

«Facevo il chierichetto, frequentavo l' oratorio e disegnavo madonne».

 

Disegnava madonne?

«Santi, madonne, angeli. Se non fossi diventato portiere mi sarebbe piaciuto diventare pittore».

 

E come è finito in porta?

«Grazie alle madonne. Il prete della mia parrocchia, Don Giovanni, mi disse: visto che con quelle mani disegni madonne perché non le usi per salvare la squadra dell' oratorio?».

 

E funzionò?

«Benissimo. Diventai una specie di santino. Pensare che il mio ruolo all' inizio era ala sinistra».

La sua è una famiglia di portieri.

«Alessandro, mio padre, che era boemo, ha giocato nel Saint Etienne. E portiere era anche mio nonno».

E poi c' è Gigi Buffon 

«Il nonno di Gigi, Luigi Gabriele, è mio cugino di secondo grado».

 

donnarumma e lorenzo buffon

Peccato non ci sia stato un altro Buffon al Milan

«A dire la verità non c' è stato perché il Milan non ha voluto».

 

Prego?

«Da osservatore del Milan portai Gigi a fare un provino. Aveva 13 anni.

Lo bocciarono e furono anche un po' maleducati. Peccato. Chissà che Milan con un altro Buffon in porta».

 

Donnarumma che le pare?

«Ah, bravissimo. Prima di un Udinese-Milan venne a trovarmi. Un pezzo di pane. Se resterà diventerà il più grande portiere del Milan di sempre. Meglio anche di me».

Curioso il suo debutto nel Milan.

«Avevo vent' anni ed ero il quarto portiere. Rossetti però era anziano, Soldan si era infortunato e Milanese aveva preso sei gol nel derby. Allora prima della partita con la Samp Liedholm, il capitano, mi prende da parte e mi dice tu domenica iocare».

 

lorenzo e gigi buffon

È vero che prima del match le diedero un bicchierino di cognac?

«Non sapevo fosse cognac».

 

Più forte buffon o Ghezzi?

«La nostra rivalità era più mediatica che reale ma ha fatto bene a tutti e due. Come Bartali e Coppi».

 

Chi era Bartali e chi Coppi?

«Con Fausto andavo a caccia però glielo confessai: io sono tuo amico ma tifo per Bartali». E allora come la mettiamo?

«Giorgio è stato un grande portiere, ma io sono stato capitano dell' Italia, lui no. Io ero Coppi, lui Bartali».

lorenzo buffon

 

La sua parata delle parate.

«Con il Torino. I tifosi mi buttavano il sale per esorcizzarmi. Mi tirano sul palo, respingo, la palla finisce dall' altra parte, arriva di piatto uno del Toro, tira a colpo sicuro, io volo sull' altro palo e lo prendo. Smisero di tirarmi sale: era tempo perso».

 

Lei aveva l' uscita pesante.

«I giornali inglesi scrissero di me: ecco finalmente un portiere che invece di subire le cariche le fa».

Anche il leggendario Zamora aveva un debole per lei

lorenzo buffon infortunato sul campo

 «Dopo uno Spagna-Italia venne nello spogliatoio e mi disse: avrei voluto un figlio come te. Una delle soddisfazioni più grandi della mia vita».

 

Ma chi è il Maradona dei portieri?

«Lev Yashin, il portiere dell' Unione Sovietica. Una volta a una premiazione mi baciò sulla bocca. Da noi si usa, mi disse: va bene, ma ricordati che a me piacciono le donne».

Su questo non c' è dubbio. Lei era corteggiatissimo «Si, ma io sceglievo, non corteggiavo. Soprattutto bionde. Mia moglie Loredana è bionda. L' ho conquistata a Lignano dove aveva una pizzeria».

 

Lei però era anche il re del gossip. Il suo matrimonio con Edy Campagnoli, la valletta di Mike Bongiorno, riempì i rotocalchi.

«Edy, che si chiamava Edda, da ragazzina si metteva dietro la porta e io le dicevo: vai a scuola. Diceva che ero più bello dei divi del cinema».

 

lorenzo buffon edy campagnoli

E poi?

«Una sera noi del Milan andammo in tv. Lei consegnava i fiori ai capitani: le chiesi un appuntamento».

Eravate popolarissimi...

«Non potevamo neanche uscire di casa, Edy era la donna più famosa d' Italia. Dopo la rottura andai quattro mesi negli Usa per dimenticare: presi un' auto a nolo e via. New York, Chicago, Los Angeles, Las Vegas».

lorenzo buffon edy campagnoli.

E pensare che facevano sorvegliare a lei i compagni di Nazionale.

«Ero il capitano, lo voleva il cittì. In ritiro trovai Lojacono in camera con Claudia Mori: feci finta di niente».

 

Rizzoli la voleva attore sul serio.

«Angelo, il mio presidente, ha insistito a lungo. Mi invitava nella sua villa di Ischia, c' erano i divi di Hollywood: William Holden, Frank Sinatra. Una sera mi dice: vai in cucina e facci un piatto friulano dei tuoi. Andai di nascosto al supermercato, presi dei barattoli di fagioli, poi cipolle da tagliare fine, un po' di spezie, un piatto che faceva mia mamma, e lo servii come se lo avesse cucinato uno chef. Si sono divorati tutto».

lorenzo buffon

 

Dicono che lei portasse fortuna

«Una sera al casinò di Saint Vincent ritrovo Rizzoli. Facciamo società, mi dice. E io: sì, tu metti i soldi e io metto i numeri. Ride, ma ci sta.

lorenzo buffon

Gli dico: punta il 17. Esce. Mi regala un milione in fiches. Poi si sposta su un altro tavolo: vieni con me. Mi spiace, gli rispondo, devo scappare...».

 

Con Gipo Viani invece...

«Sono andato via dal Milan per colpa sua anche se ero portiere e capitano dell' Italia. Me ne ha fatte di tutti i colori, compreso lasciarmi in tribuna nella finale di coppa Campioni con il Real Madrid. Vinsero 3-2. Con me non sarebbe finita così...».

lorenzo buffon edy campagnoli.

 

Però si vendicò...

«Una volta mi fece delle proposte indecenti e io... bam! L' ho steso. Arriva Rizzoli: che succede? E io: presidente, Gipo ha avuto un malore»

 

Amori, pugni, parate, divi. Alla fine cos' ha imparato dalla vita?

«Che c' è sempre da imparare. Anche a 90 anni».

 

gipo vianiclaudia moriclaudia mori adriano celentanoedy campagnoli lorenzo buffonfrancisco lojaconogipo viani

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....