aurelio de laurentiis in lega calcio

TUTTE LE GIRAVOLTE DI AURELIONE SUI DIRITTI TV - DE LAURENTIIS CHE VOLEVA IL CANALE DELLA LEGA E’ LO STESSO CHE DISSE NO ALL’OFFERTA DEI FONDI GIUDICANDOLA TROPPO BASSA (IL MINIMO GARANTITO ERA DI 1,1 MLD. OGGI L’ACCORDO CON DAZN E SKY È DI 900 MILIONI) – LA "PROPOSTA-BLUFF" DI AURELIONE (PER L’ADVISOR LAZARD “OFFERTE VINCOLANTI DEI FONDI NON C’ERANO, AL MASSIMO MANIFESTAZIONI D’INTERESSE”) E LA "RICHIESTA-PROVOCAZIONE" A DAZN DI DUE POSTI NEL CDA - VIDEO

 

Alessandro F. Giudice per il Corriere dello Sport – Estratti

aurelio de laurentiis in lega calcio

 

(…) Con una delle sue pirotecniche dichiarazioni, il presidente del Napoli ha tuonato contro l’accordo raggiunto, rivendicando l’idea alternativa del canale di Lega, ieri bocciata. Ma egli stesso fu tra coloro che rigettarono l’offerta dei fondi, ritenendola troppo bassa. Oggi sarebbe utile capire perché le cose vanno in direzione opposta rispetto alle valutazioni di allora.

 

De Laurentiis ritiene più utile allestire un canale che produrrebbe autarchicamente i contenuti della Serie A ma la proposta non convince, per diverse ragioni. Anzitutto, non si vede con quali competenze un organismo collegiale spesso incapace di accordarsi su questioni di bassa cucina, saprebbe mettere in campo un prodotto competitivo, tecnologicamente sofisticato ed economicamente efficace. Produrre contenuti televisivi è un mestiere difficile, da professionisti.

aurelio de laurentiis in lega calcio

 

Un business rischioso che non genera solo ricavi ma assorbe ingenti investimenti e comporta costi di gestione. Chi ne sarebbe l’imprenditore? La Lega è un soggetto collettivo, deve mediare gli interessi (talvolta opposti) di tutti. Chi governerebbe il canale di Lega e come si potrebbe sterilizzarne l’inevitabile conflitto tra governance e portatori di interessi? Tutte domande senza risposta perché l’idea resterà inattuata per almeno cinque anni in cui il calcio dovrà consumare pasti più magri.

 

 

DE LAURENTIIS

Da ilnapolista.it

 

aurelio de laurentiis in lega calcio

La proposta di De Laurentiis era un bluff, scrive Repubblica che racconta la cronaca di ieri in Lega per l’assegnazione di diritti tv per la Serie A nel quinquennio che va dal 2024 al 2029. I club incasseranno in media 900 milioni all’anno dal 2024 al 2029, con la possibilità di farli diventare 960 grazie a percentuali sui ricavi extra. Il primo saranno 890, cifra inferiore agli attuali 975.

 

Com’è noto, De Laurentiis era contrario all’assegnazione dei diritti tv a Sky e Dazn. Avrebbe voluto la creazione del canale di Lega. Scrive Repubblica che però non c’era alcun fondo con un’offerta reale, solo dichiarazioni di intenti. Il quotidiano definisce un bluff la proposta di De Laurentiis.

 

 

Stavolta di alternative non ce ne erano. De Laurentiis avrebbe voluto sviluppare il canale della Lega per vendere in autonomia al pubblico le immagini della Serie A: parlava da settimane di questo investimento, immaginava ricavi capaci di raggiungere i 4 miliardi, con la garanzia alle spalle di un prestito dei fondi di investimento interessati a far crescere il prodotto.

 

aurelio de laurentiis in lega calcio

Ma era un bluff ed è stato chiaro a tutti quando l’advisor scelto per sviluppare il canale, Lazard, ha vuotato il sacco: offerte vincolanti? Nemmeno una (quella di Oaktree era irricevibile), solo manifestazioni di interesse. È come se i fondi di investimento avessero detto: il canale della Lega ci interessa, parliamone. Ma tempo per parlarne non c’era, visto che per poter trasmettere la Serie A 2024/25 il canale doveva essere online in sei mesi. Non c’era tempo, ma soprattutto non c’erano i soldi.

 

 

DE LAURENTIIS HA RILANCIATO: «CHIEDIAMO A DAZN DUE POSTI NEL LORO CDA»

Da ilnapolista.it

 

iervolino de laurentiis

De Laurentiis ha rilanciato: «Chiediamo a Dazn due posti nel loro cda». Lo scrive Repubblica che ha definito un bluff la proposta del canale di Lega visto che non c’era alcuna offerta vincolante da parte dei fondi.

 

Diritti tv, il racconto di Repubblica: come il fronte del canale di Lega si è dissolto.

 

In mattinata 6 club erano con il n.1 del Napoli. Alla fine invece erano con lui solo la Salernitana, collegata da remoto, e il Cagliari. Il solito De Laurentiis ha provato in extremis a rilanciare con una proposta quasi provocatoria: «Chiediamo a Dazn due posti nel loro Cda», nel silenzio complice del presidente Casini, estraneo anche al proprio ruolo di moderatore.

 

Mentre tutto intorno si spargevano strane voci sul perché il fronte pro canale avesse perso così tanti consensi nelle ultime ore: «Le grandi hanno cambiato idea perché hanno un accordo privato con Dazn», dicevano i maligni. Che a Cairo imputavano gli accordi pubblicitari con Dazn per i suoi giornali, costringendolo a snocciolarne le cifre.

 

aurelio de laurentiis

(...)

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)