basquiat 1

TUTTI PAZZI PER “THE KING” BASQUIAT - AL MUDEC DI MILANO UNA MOSTRA CELEBRA IL “PICASSO NERO”, L’ARTISTA CONTEMPORANEO PIU’ VENDUTO DELL’ANNO - A MAGGIO “UNTITLED”, DIPINTO A MODENA, HA FATTO IL RECORD CON 57,3 MILIONI - A NOVEMBRE DA SOTHEBY’S ALL’ASTA LA TELA DI BASQUIAT CHE DAVID BOWIE ACQUISTÒ A LONDRA NEL 1985

Paolo Manazza per “CorrierEconomia - Corriere della Sera”

 

BASQUIAT 2BASQUIAT 2

Black is black titola il saggio di Gianni Mercurio per la grande mostra di Jean-Michel Basquiat in arrivo al Mudec di Milano (dal 28 ottobre al 26 febbraio 2017). Forse sarebbe meglio dire Black is King black . Perché oltre ad avere «una pittura drammatica, alimentata dall' orgoglio del proprio essere nero», come scrive Mercurio, Basquiat oggi è diventato un Re. La corona lui se l' era già scelta come simbolo negli anni Ottanta. Il 2016 l' ha posata sul suo capo per incoronarlo artista dell' anno.

 

La classifica Artprice dei Top 500 Contemporary Artist colloca il «Picasso nero» in cima al podio con un fatturato annuale di 140 milioni di dollari (luglio 2015-giugno 2016). Di questi, 57.285.000 sono stati sborsati a maggio (Christie' s, New York) da Yusaku Maezawa, uomo d' affari giapponese che ha fondato la Contemporary Art Foundation e il più grande negozio online giapponese di moda Zozotown.

BASQUIAT 8BASQUIAT 8

 

Freni Il miliardario ha perso i freni inibitori davanti ad Untitled , dipinto nel 1982 da un giovane Basquiat ventiduenne. Un autoritratto in cui si rappresenta come un diavolo nero che emerge da un' esplosione di pittura gettata sulla tela alla maniera di Jackson Pollock. L' opera, che ha segnato il nuovo record d' asta, fu creata a Modena nei primi anni della sua breve e folgorante carriera. Basquiat nasce a Brooklyn nel 1960 da madre di origine portoricana e padre haitiano. Fin da piccolo manifesta interesse per l' arte e un singolare «talento per ficcarsi nei guai».

 

Aveva frequentato City as School un liceo pubblico alternativo di New York rivolto a studenti di talento con difficoltà a integrarsi. «Una scuola per coglioni», come la definiva il suo amico Al Diaz. Scrive Jeffrey Deitch, nel catalogo del Mudec, che «nel 1977, alla cerimonia di diploma dell' amico Diaz, Jean-Michel, riempì di crema da barba una scatola, salì di corsa sul palco e la rovesciò sulla testa del preside. Gli mancava un anno per diplomarsi, ma non tornò più.

 

Smise di frequentare City as School, ma la città di New York continuò a essere la sua scuola». Dal 1977 al 1979 dipinge con Al Diaz sui muri di Manhattan scrivendo frasi poetiche ed enigmatiche e firmandosi Samo.

BASQUIATBASQUIAT

 

Nel 1980 partecipa alla prima collettiva, The Times Square Show , e l' anno successivo a New York New Wave , dove viene notato dai galleristi Annina Nosei, Bruno Bischofberger ed Emilio Mazzoli, presso il quale presenterà a Modena la sua prima personale. Non appena il successo lo porterà a essere uno dei più giovani artisti conosciuti in tutto il mondo, Basquiat viene trovato morto nel suo appartamento di New York causa un cocktail fatale di stupefacenti.

 

La sua carriera si interrompe nel 1988 a soli 27 anni. Ora, a fine mese apre, al Museo delle Culture di Milano, l' esposizione curata da Jeffrey Deitch, amico dell' artista, critico ed ex direttore del Moca di Los Angeles, e da Gianni Mercurio, curatore e saggista. Mercurio aveva già presentato l' antologica del 2006 alla Triennale di Milano, The Jean-Michel Basquiat Show .

 

BASQUIAT 1BASQUIAT 1

Rivalutazione La mostra del Mudec propone al pubblico meneghino oltre cento lavori che provengono principalmente dalla collezione di Yosef Mugrabi, il grande mercante d' arte che insieme ai suoi due figli ha realizzato una vastissima collezione privata. Secondo Artprice 100 dollari investiti nel 2000 su un' opera di Jean-Michel valgono ora 789, con una rivalutazione del 689 per cento. Ma non è facile trovare sue opere. Ci era riuscito David Bowie che nel 1995 acquistò a Londra Air Power una grande tela del 1984 pagandola 78.500 sterline e che il prossimo 10 novembre Sotheby' s a Londra offre con una stima tra 2,5 e 3,5 milioni.

air power basquiatair power basquiat

 

La mostra meneghina di Jean-Michel Basquiat è imperdibile. Copre la sua produzione artistica dal 1980 al 1987. Le opere sono caratterizzate dall' uso di materiali poveri e da un segno grafico inconfondibile, pieno di rabbia. Una violenza magistralmente sublimata in una pittura così bella da togliere il fiato.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....