basquiat 1

TUTTI PAZZI PER “THE KING” BASQUIAT - AL MUDEC DI MILANO UNA MOSTRA CELEBRA IL “PICASSO NERO”, L’ARTISTA CONTEMPORANEO PIU’ VENDUTO DELL’ANNO - A MAGGIO “UNTITLED”, DIPINTO A MODENA, HA FATTO IL RECORD CON 57,3 MILIONI - A NOVEMBRE DA SOTHEBY’S ALL’ASTA LA TELA DI BASQUIAT CHE DAVID BOWIE ACQUISTÒ A LONDRA NEL 1985

Paolo Manazza per “CorrierEconomia - Corriere della Sera”

 

BASQUIAT 2BASQUIAT 2

Black is black titola il saggio di Gianni Mercurio per la grande mostra di Jean-Michel Basquiat in arrivo al Mudec di Milano (dal 28 ottobre al 26 febbraio 2017). Forse sarebbe meglio dire Black is King black . Perché oltre ad avere «una pittura drammatica, alimentata dall' orgoglio del proprio essere nero», come scrive Mercurio, Basquiat oggi è diventato un Re. La corona lui se l' era già scelta come simbolo negli anni Ottanta. Il 2016 l' ha posata sul suo capo per incoronarlo artista dell' anno.

 

La classifica Artprice dei Top 500 Contemporary Artist colloca il «Picasso nero» in cima al podio con un fatturato annuale di 140 milioni di dollari (luglio 2015-giugno 2016). Di questi, 57.285.000 sono stati sborsati a maggio (Christie' s, New York) da Yusaku Maezawa, uomo d' affari giapponese che ha fondato la Contemporary Art Foundation e il più grande negozio online giapponese di moda Zozotown.

BASQUIAT 8BASQUIAT 8

 

Freni Il miliardario ha perso i freni inibitori davanti ad Untitled , dipinto nel 1982 da un giovane Basquiat ventiduenne. Un autoritratto in cui si rappresenta come un diavolo nero che emerge da un' esplosione di pittura gettata sulla tela alla maniera di Jackson Pollock. L' opera, che ha segnato il nuovo record d' asta, fu creata a Modena nei primi anni della sua breve e folgorante carriera. Basquiat nasce a Brooklyn nel 1960 da madre di origine portoricana e padre haitiano. Fin da piccolo manifesta interesse per l' arte e un singolare «talento per ficcarsi nei guai».

 

Aveva frequentato City as School un liceo pubblico alternativo di New York rivolto a studenti di talento con difficoltà a integrarsi. «Una scuola per coglioni», come la definiva il suo amico Al Diaz. Scrive Jeffrey Deitch, nel catalogo del Mudec, che «nel 1977, alla cerimonia di diploma dell' amico Diaz, Jean-Michel, riempì di crema da barba una scatola, salì di corsa sul palco e la rovesciò sulla testa del preside. Gli mancava un anno per diplomarsi, ma non tornò più.

 

Smise di frequentare City as School, ma la città di New York continuò a essere la sua scuola». Dal 1977 al 1979 dipinge con Al Diaz sui muri di Manhattan scrivendo frasi poetiche ed enigmatiche e firmandosi Samo.

BASQUIATBASQUIAT

 

Nel 1980 partecipa alla prima collettiva, The Times Square Show , e l' anno successivo a New York New Wave , dove viene notato dai galleristi Annina Nosei, Bruno Bischofberger ed Emilio Mazzoli, presso il quale presenterà a Modena la sua prima personale. Non appena il successo lo porterà a essere uno dei più giovani artisti conosciuti in tutto il mondo, Basquiat viene trovato morto nel suo appartamento di New York causa un cocktail fatale di stupefacenti.

 

La sua carriera si interrompe nel 1988 a soli 27 anni. Ora, a fine mese apre, al Museo delle Culture di Milano, l' esposizione curata da Jeffrey Deitch, amico dell' artista, critico ed ex direttore del Moca di Los Angeles, e da Gianni Mercurio, curatore e saggista. Mercurio aveva già presentato l' antologica del 2006 alla Triennale di Milano, The Jean-Michel Basquiat Show .

 

BASQUIAT 1BASQUIAT 1

Rivalutazione La mostra del Mudec propone al pubblico meneghino oltre cento lavori che provengono principalmente dalla collezione di Yosef Mugrabi, il grande mercante d' arte che insieme ai suoi due figli ha realizzato una vastissima collezione privata. Secondo Artprice 100 dollari investiti nel 2000 su un' opera di Jean-Michel valgono ora 789, con una rivalutazione del 689 per cento. Ma non è facile trovare sue opere. Ci era riuscito David Bowie che nel 1995 acquistò a Londra Air Power una grande tela del 1984 pagandola 78.500 sterline e che il prossimo 10 novembre Sotheby' s a Londra offre con una stima tra 2,5 e 3,5 milioni.

air power basquiatair power basquiat

 

La mostra meneghina di Jean-Michel Basquiat è imperdibile. Copre la sua produzione artistica dal 1980 al 1987. Le opere sono caratterizzate dall' uso di materiali poveri e da un segno grafico inconfondibile, pieno di rabbia. Una violenza magistralmente sublimata in una pittura così bella da togliere il fiato.

 

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - OGGI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE…

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?