agnelli perez ceferin laporta superlega

“UEFA E FIFA IMPEDISCONO LA LIBERA CONCORRENZA” - DOPO LA STORICA SENTENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA UE, ANCHE IL TRIBUNALE DI MADRID APRE ALLA SUPERLEGA: “ENTRAMBI GLI ORGANISMI HANNO ABUSATO DELLA LORO POSIZIONE DOMINANTE" - NEI GIORNI SCORSI, FORSE INTUENDO LA PORTATA DI QUESTA SENTENZA, LA FIGC AVEVA MOMENTANEAMENTE SOSPESO LA…

Giorgio Marota per www.corrieredellosport.it

 

ceferin

Dopo la storica sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea, arriva un altro duro colpo per le istituzioni del calcio. Questo però piuttosto atteso, proprio alla luce della decisione presa in Lussemburgo il 21 dicembre scorso.

 

Il tribunale commerciale di Madrid – lo stesso che aveva interpellato i giudici Ue rivolgendo loro una questione pregiudiziale – ha infatti parzialmente accolto la causa intentata dalla European Super League Company S.L. (ESLC) contro Uefa e Fifa e ha dichiarato che entrambi gli organismi hanno "abusato della loro posizione dominante" e "impediscono la libera concorrenza nel mercato concedendosi il potere discrezionale di vietare la partecipazione a competizioni alternative e di imporre restrizioni ingiustificate e sproporzionate che violano gli articoli 101 e 102 del Trattato sul funzionamento dell'Unione Europea (TFUE)".

 

Uefa e Fifa, condotte anticoncorrenziali

ceferin gravina

La sentenza, sulla falsa riga di quella della Corte Ue, ordina inoltre a Fifa e Uefa di cessare le condotte anticoncorrenziali e di vietarne la futura reiterazione, oltre a condannarle a rimuovere immediatamente tutti gli effetti delle azioni anticoncorrenziali che si sono verificate prima o durante la durata del presente procedimento, che ha avuto inizio il 18 aprile 2021, quando ESLC ha annunciato il lancio del progetto per la nuova competizione.

 

Nello specifico, il tribunale spagnolo ha dichiarato che gli articoli 22, 70, 71, 72 e 73 dello Statuto della Fifa, l'articolo 6 del Regolamento delle partite internazionali della Fifa e gli articoli 49 e 51 dello Statuto Uefa sono incompatibili con gli articoli 101 e 102 del trattato dell’Unione Europea in merito alla libera concorrenza. Incompatibili, secondo la sentenza, anche le dichiarazioni rilasciate dai massimi organismi e da alcune federazioni e leghe, tra cui quelle di Inghilterra, Italiane Spagna, in aperto contrasto alla Superlega.

ceferin

 

Giusto nei giorni scorsi, forse intuendo la portata di questa sentenza, la Figc aveva momentaneamente sospeso la norma Noif 16.2 che prevedeva la decadenza delle affiliazioni per i club che partecipavano a competizioni fuori dall’ambito Uefa-Fifa.

 

La sentenza

Il ricorso di ESLC è stato accolto perché “le azioni dei convenuti non erano solo volte a impedire lo sviluppo di un determinato progetto, ma anche a impedire l'introduzione di un terzo concorrente e la modifica del sistema monopolistico di organizzazione delle competizioni, dal momento che la stessa difesa è stata mantenuta per tutto il procedimento anche se il progetto Super League è stato abbandonato o almeno è stato accettato che non sarà sviluppato nei termini inizialmente proposti, il che dimostra che gli atti iniziali erano collegati all'opposizione alla modifica del sistema di autorizzazione delle competizioni da parte di terzi concorrenti”.

 

florentino perez

“Nella misura in cui la Super League nei termini inizialmente indicati nel reclamo, cioè secondo il progetto iniziale, è stata abbandonata ed è già stata scartata dagli stessi promotori, anche i reclami a questo proposito devono essere respinti – aggiunge la sentenza – Non è possibile imporre un divieto o una restrizione in astratto, cioè imporre un divieto in futuro su qualsiasi altro progetto o modifica del progetto già presentato. Ammettere il contrario significherebbe accettare una sorta di divieto o di schermatura di qualsiasi progetto di competizione calcistica presentato dai candidati, il che non è accettabile.

 

Ciò non significa che lo scopo della procedura sia quello di autorizzare qualsiasi competizione, ma di porre le basi per un sistema di libera concorrenza nell'organizzazione delle competizioni calcistiche”. La decisione può essere impugnata davanti alla Sezione 28 del Tribunale Provinciale di Madrid, l'organo competente in materia commerciale. Ma segna un punto di svolta nella vicenda e negli equilibri futuri del calcio mondiale.

Aleksander Ceferinaleksandr ceferin sorteggi playoff mondiali 2022 2

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO