bora milutinovic

“UN MONDIALE SENZA L'ITALIA NON È UN VERO MONDIALE” – PARLA IL MAGELLANO DEL CALCIO, BORA MILUTINOVIC, CHE DOPO AVER GUIDATO 8 NAZIONALI E PARTECIPATO A 5 MONDIALI, E’ AMBASCIATORE DI QATAR 2022: "RICORDO LE NOTTI MAGICHE DEL '90 CON LA COSTA RICA E LE MAGLIETTE DELLA JUVE CHIESTE A BONIPERTI PER..." – LA NAZIONALE PIU’ FORTE CHE HO ALLENATO? IL MESSICO NEL 1986” – E SUGLI AFRICANI DICE…

Benedetto Saccà per "il Messaggero"

 

BORA MILUTINOVIC

Bora Milutinovic è il Magellano del calcio. Ha l'ironia di chi ha esplorato e (circum)navigato il mondo per una vita e l'animo leggero di chi ha trovato una casa in ogni luogo. Tanto per aver un'idea: ha guidato otto nazionali, partecipato a cinque Mondiali, cominciato ora un'avventura da ambasciatore per il Mondiale del Qatar. Perfino l'età è indefinita: dovrebbe avere 77 anni, potrebbe averne 81. «Non sento bene...». Fantastico. Milutinovic, il Mondiale va in Qatar.

 

«Sarà un Mondiale diverso».

E perché?

«Perché il Qatar è un paese molto piccolo e sarà un torneo compatto. In un giorno si potranno vedere dal vivo due partite, addirittura tre. Gli stadi sono vicini, tra l'uno e l'altro al massimo ci saranno 25 chilometri».

BORA MILUTINOVIC 19

 

Davvero gli stadi avranno l'aria condizionata?

«Saranno otto stadi, ottimi, moderni, nuovi. Sì: con l'aria condizionata. I campi sono splendidi. Tutto perfetto. E tutto sarà anche differente. In genere si gioca a giugno, quando finisce la stagione e i giocatori sono stanchi. Stavolta si andrà in campo a novembre e gli atleti saranno più freschi. E poi non ci saranno lunghi trasferimenti tra gli stadi. In alcuni tornei si viaggiava per tanto tempo, ci si doveva spostare tra i campi di allenamenti. Invece in Qatar è tutto vicino».

 

E chi vince?

«Dovremo vedere chi ci sarà. Ora non lo sappiamo. Poi bisogna capire come saranno i gironi. Però un Mondiale senza l'Italia non è un vero Mondiale».

 

L'Italia è nei suoi pensieri?

«Ho tanti ricordi. Quello in Italia nel 1990 fu un Mondiale speciale. Allenavo la Costa Rica. Mi ricordo ancora la canzone. Come dice? Notti magiche...».

 

Notti magiche, già.

BORA MILUTINOVIC

«Non dimentico la passione e l'emozione degli italiani. L'Italia è un paese ricco di entusiasmo, peccato che quella squadra non sia arrivata in finale. Inolvidable». Indimenticabile? «Sì, inolvidable».

 

E la storia delle maglie della Juve?

«Eravamo a Mondovì in ritiro con la Costa Rica: giocammo contro il Brasile con la maglia della Juventus. Eravamo allo stadio delle Alpi e tutti gridavano Forza Juve. Certo, poi perdemmo 0-1, però ci qualificammo. Che soddisfazione. Dovete sapere che noi avevamo tre divise. La terza era bianca e nera. Io chiesi di giocare contro il Brasile con quella perché sono un tifoso del Partizan Belgrado ed eravamo in casa della Juve.

 

Era una questione psicologica. Mi risposero che eravamo poveri e avevamo solo due uniformi. Ma volevo quella bianconera. Allora andai dal presidente Boniperti e gli dissi: Buongiorno signor Boniperti, abbiamo bisogno di magliette bianconere. E lui: Di quante ne avete bisogno? Tre, quattro?. E io: No, quarantaquattro».

Quarantaquattro?

«Infatti Boniperti urlò: Come?. Gli dovetti spiegare che ne avevamo bisogno per coprire l'intera squadra. E allora Boniperti, molto gentile, ce le concesse».

 

Un mare di Mondiali.

«Per due volte ho guidato la nazionale ospitante: il Messico in Messico nel 1986 e gli Stati Uniti negli Stati Uniti nel 94. Ma ricordo con affetto anche l'esperienza in Francia nel 98 con la Nigeria e poi la Cina nel 2002».

 

BORA MILUTINOVIC HUGO SANCHEZ

Esiste il mal d'Africa?

«Nel calcio africano c'è più talento. I ragazzi fanno una vita molto modesta e allora giocano a football, anche in strada. C'è passione, temperamento. Infatti tanti giocatori africani vanno in Europa. Fisicamente gli africani sono più forti, sono rapidi, hanno qualità atletiche. Negli anni sono cresciuti molti campioni e i risultati si sono anche apprezzati».

 

E in Asia?

«Ci sono due parti di Asia: l'Estremo oriente e quindi Giappone, Corea del Sud e Cina; e il Vicino oriente, dove troviamo l'Iraq, che ho pure guidato per la Confederations del 2009. È un continente grande e, al suo interno, le differenze sono profonde. I giocatori iracheni hanno talento. Come quelli in Iran e Arabia Saudita».

 

Bora Milutinovic_2012_1

Qual è il paese più bello del mondo?

«Tutti. Non posso sceglierne uno. Una soddisfazione raggiunta in Costa Rica è diversa da un successo ottenuto in Cina. Ma poi ci sono gli Usa, il Messico: grandi posti».

 

Il più forte giocatore allenato?

«Preferisco la squadra».

La squadra.

Bora Milutinovic

«Credo la nazionale del Messico del 1986. Se nominassi solo Hugo Sanchez non sarebbe corretto. Arrivammo fino ai quarti e perdemmo ai rigori contro la Germania Ovest. Sbagliammo due tiri su tre. In quel Mondiale c'era Maradona. Devo aggiungere che ho sempre allenato ottimi giocatori, capaci di giocare con fiducia e mentalità competitiva. Adesso, però, in Qatar aspetto l'Italia».

Ultimi Dagoreport

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)