ibiza vacanze cocktail piscina ragazze sexy

LE VACANZE AL TEMPO DELL'ISIS - UN ANNO DI ATTENTATI HA LASCIATO IL SEGNO IN TURCHIA, TUNISIA ED EGITTO - CROLLO IN FRANCIA MA SPAGNA, ITALIA, GRECIA FANNO IL PIENO DI VISITATORI - BOOM CUBA: PIU’ 17% - TRA LE METE ALTERNATIVE IRAN E BIRMANIA

IBIZAIBIZA

Francesco Mimmo per “la Repubblica”

 

Mare, ok. Ma Bodrum o Ibiza? Oppure una capitale europea, Parigi magari: qualche giorno nella Ville Lumière poi un parco divertimenti per i bambini. Un giro in Costa azzurra? Nell’estate 2016 ci sono stati fattori nuovi nella risposta a queste domande. Attentati, instabilità politica, la crisi dei migranti hanno infatti cambiato la geografia delle vacanze. Quanto ha contato la sicurezza, la paura o anche solo la psicosi di attacchi terroristici? Una risposta la danno i numeri.

VACANZEVACANZE

 

Turchia, Tunisia, Egitto sono in forte calo di presenze. Vola il turismo in Spagna e, in misura minore, in Italia e in Grecia. Crolla la Francia. Un fenomeno che coinvolge, nel bene e nel male, tutta Europa. E oltre, perché l’instabilità di una parte di mondo così densa di attrazioni turistiche, ha allargato la sua influenza dall’estremo Oriente ai Caraibi. Vediamo perché.

 

Il turismo è un business florido. Secondo l’agenzia Onu per il turismo (Unwto) il numero di vacanzieri nel mondo è cresciuto nel 2015 del 4,4%, il sesto anno di crescita consecutivo, che ha portato il numero di turisti a 1,1 miliardi di persone. Un trend destinato a proseguire.

IBIZAIBIZA

 

Ma all’interno di questo insieme ci sono molte variabili. Le crisi geopolitiche lo sono. Ma ora la minaccia alla sicurezza ce l’abbiamo alle porte di casa. Gli attacchi dell’Is a Parigi, Bruxelles e Nizza. Prima gli attentati in Tunisia. Gli aerei caduti in Egitto, il golpe fallito in Turchia. Tutto in poco più di 12 mesi tra 2015 e 2016. Inevitabile una ripercussione sulla scelta delle vacanze. E non da poco.

 

La Tunisia ha nel turismo il 7% del Pil e il 10% della forza lavoro. Nel 2015 ha perso un quarto dei visitatori. Ormai un italiano su due ha scelto un’altra meta. L’Egitto stava recuperando dopo le tensioni della Primavera araba, ma il 2016 segna un meno 50% nelle presenze.

 

VACANZE TERRORISMOVACANZE TERRORISMO

La Turchia era la quarta meta preferita degli europei, ha perso il 41% (2,5 milioni di visitatori). La Francia segna un calo del 60%. Questo non vuol dire che gli europei non facciano le vacanze.

 

Anzi. Gli italiani, per esempio, ne fanno di più: il 9,8% in più rispetto a un anno fa. E negli altri paesi che vacanze fanno? Thomas Cook, uno dei principali tour operator britannici, ha puntato per quest’anno su Messico e a Cuba “stornando” da Egitto, Turchia e Tunisia 192 milioni di dollari. L’isola caraibica vive un vero e proprio boom: 3,5 milioni di visitatori (+17%). I tour operator tedeschi studiano mete alternative: Iran e Birmania.

BODRUMBODRUM

 

Crescono Portogallo e Grecia. Anche l’Italia approfitta del flusso di turisti stranieri: +13% di tedeschi in Sardegna. I sauditi ci amano: +68%. I russi hanno dovuto rinunciare alla Turchia viste le tensioni, ora risolte, tra Mosca e Ankara dopo l’abbattimento di un caccia russo nel complicato scacchiere siriano.

 

La Turchia ha deciso così di puntare sul turismo halal: le vacanze rispettose dei dettami musulmani valgono il 12% del business mondiale. I cinesi hanno paura della Francia: un sondaggio commissionato dalla regione di Parigi ha rivelato che uno su due percepisce insicurezza all’idea di un viaggio. Un altro triste lascito del terrorismo.

la costa di ibizala costa di ibizala marina di ibizala marina di ibiza

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO