lorenzo marquez

IL “BISCOTTONE SPAGNOLO” HA VINTO: VALENTINO ROSSI SI PIAZZA AL QUARTO POSTO E JORGE LORENZO, ARRIVATO PRIMO, PORTA A CASA IL SUO TERZO TITOLO MONDIALE - MA IL PESARESE HA DIMOSTRATO DI ESSERE IL PIÙ FORTE: PARTITO DALL’ULTIMA POSIZIONE HA SCALATO LA CLASSIFICA

ROSSI MARQUEZ LORENZO - VIGNETTA DI BENNYROSSI MARQUEZ LORENZO - VIGNETTA DI BENNY

Roberto Pontiroli Gobbi per Dagospia

 

Jorge Lorenzo ha vinto il mondiale. Onore (poco) al merito per il vincitore. Lo sconfitto, il perdente in questo caso, però, non è certo Valentino Rossi: è lo sport. Il motociclismo. Che è uscito con le ossa rotte come immagine e credibilità. Se VR46 avesse potuto combattere ad armi pari e avesse avuto la peggio, il maiorchino non avrebbe demeritato il titolo. Ma non è stato così. Lo abbiamo visto tutti.

 

jorge lorenzojorge lorenzo

I sospetti della vigilia a Valencia si sono rivelati realtà. Non c’è stato un cartello spagnolo contro VR, ma un cartellone da stadio, una piazza d’armi. Tre contro uno. Una macchina da guerra iberica contro il campione pesarese. E quanta malafede, quante menzogne nelle dichiarazioni ante e post gara.

 

E questa macchina da guerra iberica ha utilizzato una serie di strategie evidentissime e sottilissime. Il bimbominchia Marquez - orrido questo nomignolo che gli hanno affibbiato gli italiani, ma se lo merita tutto - non ha aiutato Lorenzo, gli ha fatto da cavalier servente, da scudiero, da guardia del corpo. Che tristezza, che squallore. Ma come?

 

jorge lorenzo vince il mondialejorge lorenzo vince il mondiale

A Sepang, in meno di sei giri aveva fatto 14 (quattordici) sorpassi a vita persa ai danni di Vale, rallentandolo vistosamente quando gli aveva messo la ruota davanti. A Valencia, invece, nemmeno mezzo accenno di sorpasso.

 

In 30 giri nemmeno una volta ha fatto affacciare la sua ruota anteriore a quella posteriore di Lorenzo. Vergognoso. L’unico attacco lo ha fatto quando Pedrosa, che ha corso in sordina, aveva osato a superarlo.

 

lorenzo e marquezlorenzo e marquez

La cosa allucinante che nel dopo gara Marquez ha ripetuto all’inverosimile di aver corso al cento per cento, dichiarazione fotocopia fatta alla vigilia. Insomma il sorcetto iberico ci ha detto e ripetuto che Cristo è morto di freddo. Il grave, semmai, è che pretendeva pure ci credessimo.

 

marquez   lorenzo   pedrosamarquez lorenzo pedrosa

Valentino Rossi ha fatto mirabilie, una gara spettacolosa e spettacolare. Ma i miracoli, si sa, li può fare solo Qualcuno più in alto di lui. Che di professione non fa il pilota. Partito ultimo, Vale in dieci giri ha sbranato una ventina di avversari, ma quando è arrivato a ridosso di Pedrosa non ce l’ha fatta a riprenderlo: lo svantaggio era di circa 12 secondi. Un’eternità. Oltretutto i suoi pneumatici erano stressati da quella furiosa rimonta.

 

Al contrario di quelli del trio iberico, freschissimi perché non erano stati mai messi realmente alla corda da un sorpasso o una staccata oltre il limite. E anche questo di salvaguardare le gomme, in vista di un possibile arrivo di Valentino, faceva parte della strategia bellica dell’armata spagnola. Complimenti.

valentino rossi  valentino rossi

 

Rossi a fine gara aveva il morale sotto le scarpe. Ma è stato comunque un signore nelle dichiarazioni, soprattutto nei confronti del suo avversario. “In tanti anni di gare non ho mai visto qualcosa di simile - ha esordito VR46 - Me lo aspettavo il “biscottone”. Era evidente. Jorge almeno è stato l’unico ad essere sincero dicendo che gli spagnoli hanno protetto uno spagnolo”.

 

Chi vince, si dice di solito, ha sempre ragione. Resta l’amarezza che, dopo questa gara, il motomondiale non sarà più quello di prima. Poteva essere il mondiale più bello della storia. Invece è stato il peggiore. Il più squallido. Viva la Spagna...

 

lorenzo marquez  lorenzo marquez

2. VALENTINO ROSSI DURISSIMO: «MARQUEZ GUARDASPALLE DI LORENZO
IL BISCOTTONE CHIARO DA DUE GIORNI»

Corriere.it

 

E alla fine arrivò la parola che riassume tutto: «Biscottone». La pronuncia Valentino Rossi alla fine della gara di Valencia che ha deciso il Mondiale di MotoGp, con la vittoria di Lorenzo che ha significato la conquista del titolo. Una vittoria che Lorenzo ha spiegato così: «Il momento più difficile è stato vedere Pedrosa avvicinarsi. Pensavo di rischiare di finire terzo e perdere il Mondiale ma loro, sapendo che mi giocavo il titolo, sono stati rispettosi perché il titolo rimanesse in Spagna».

 

LORENZO MARQUEZLORENZO MARQUEZ

Alla fine, Jorge Lorenzo non fa nemmeno finta di nascondere quello che è successo in pista a Valencia: e cioè Marquez che si piazza dietro di lui per tutta la gara e nemmeno ci prova a superarlo, pur avendo dato più volte l’impressione di poterlo fare. E così, nelle interviste dopo la cerimonia di premiazione Lorenzo «ringrazia» Marquez e Pedrosa per non averlo messo troppo sotto pressione a Valencia, consentendogli di conquistare il quinto titolo mondiale della carriera.

 

«Ho dato il massimo per tutta la gara ma era difficile con le Honda - confessa -. Loro sono spagnoli come me, sapevano quello che mi giocavo e senza il piccolo aiuto delle Honda Valentino poteva togliermi il campionato. Il titolo è mio, nostro, ma anche della Spagna».

lorenzo marquez rossilorenzo marquez rossi

 

MARQUEZ SMENTISCE LORENZO

Peccato che le parole di Lorenzo smentiscano quelle pronunciate poco prima da Marquez: «La verità oggi è che non riuscivo a stare dietro a Lorenzo», le parole di Marc. «Alla fine faccio sempre il 100%» ha aggiunto. «In Malesia è successo quello che è successo, dire che un pilota aiuta un altro è una mancanza di rispetto», rifiutando i sospetti di aiutini ai connazionali.

 

VALENTINO: «BRUTTISSIMO E IMBARAZZANTE»

Due punti di vista, quelli di Lorenzo e di Marquez, che non fanno che confermare i sospetti di Valentino Rossi, che infatti va giù durissimo: «La mia è stata una stagione veramente bella, ci siamo costruiti fin dal primo Gran premio la possibilità di lottare» premette, aggiungendo anche che «nella seconda parte di stagione Jorge è stato molto bravo».

 

lorenzo juan carloslorenzo juan carlos

Le congratulazioni finiscono qui: «Finché le cose sono andate normalmente, io sono stato davanti. Poi, dal Gp d’Australia in poi, il comportamento di Marquez è stato bruttissimo e imbarazzante». Valentino spiega di essersi trovato a lottare contro «una variabile che nessuno si aspettava, anche perché mi sono ritrovato a combattere contro due piloti, peraltro molto forti».

 

«BISCOTTONE»

«È stata una figura bruttissima per il nostro sport», ha continuato Valentino Rossi, tirando in ballo anche le scuderie dei due piloti spagnoli: «Non capisco la Honda che permette di far vincere la Yamaha, e non un’altra Honda, visto che Pedrosa ci stava provando e Marquez invece di provare a superare Lorenzo ha bloccato lui. Ma d’altronde, gli ha fatto da guardaspalle...».

 

lorenzo marquez rossi 1lorenzo marquez rossi 1

Le differenze tra il nuovo campione del mondo e Marquez, per Valentino, se ci sono sono molto sottili: «Lorenzo è bravo, ma sarà triste anche lui per come è arrivata questa vittoria. Lui ha chiaramente meno colpe di Marquez, anche perché per come lo conosco a parti invertite lui non avrebbe fatto lo stesso. Però, per le sue parole dopo Sepang, merita lo stesso trattamento. È stato tutto molto brutto, da due giorni avevamo la conferma del biscottone». Un gran bel Mondiale con un gran brutto finale.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”