nannini pistoletto

VALZER DI INCANTI - A VIENNA BIG ITALIANI DA ESPORTAZIONE: CASTELLANI, BONALUMI E PISTOLETTO CON UN LAVORO REALIZZATO INSIEME ALLA ROCKSTAR GIANNA NANNINI - CON LORO ANCHE DE CHIRICO, MANZONI E FONTANA

pistoletto gianna nannini porta biancapistoletto gianna nannini porta bianca

Paolo Manazza per “CorrierEconomia - il Corriere della Sera”

 

In attesa delle mega vendite londinesi di fine giugno, ecco il secondo giro di valzer a Vienna da Dorotheum. La maison austriaca apre le danze domani per la consueta settimana d’aste, la seconda del 2015 (in totale gli appuntamenti importanti sono quattro all’anno). I cataloghi e le sessioni spaziano dall’arte moderna sino agli argenti, gioielli e orologi da collezione. Gli appuntamenti di aprile hanno archiviato ottimi risultati per i dipinti antichi.

 

Ora Dorotheum punta sui moderni e contemporanei. Tra questi ultimi - in asta mercoledì e giovedì - forte la rappresentanza italiana con i nomi più ambiti. Di Enrico Castellani una Superficie del 1960 è stimata 450-650 mila e Superficie bianca , del 2005, 200-300 mila. Paolo Scheggi con Intersuperficie curva-Nero del 1966 e Piero Manzoni con un Achrome del 1960 quotano entrambi 200-300 mila. 
 

Le note della Nannini
Michelangelo Pistoletto è presente con un lavoro realizzato in collaborazione con la cantautrice Gianna Nannini che ha prestato la sua figura e la sua voce in un duetto ideale fra arte visiva e musicale.

 

vasarely sin tuzvasarely sin tuz

Porta bianca , un’installazione del 2007, è offerta a 80-120 mila. E poi ancora: Agostino Bonalumi con diverse tele estroflesse (tra cui Bianco , 1978, 75-100 mila) e una scultura in fibra di vetro rosso lucido (180-250 mila), Dadamaino ( Volume , del 1959, 80-120 mila), Carla Accardi ( Per l’infinito lo scirocco n. 2 , 1987, 50-70 mila) e Fausto Melotti ( Linee , 1961, 150-200 mila). 
 

Lucio Fontana, oltre a un piccolo taglio su bianco da 160-220 mila euro, è in catalogo con diverse ceramiche. Tra cui una figura di donna a mezzo busto, smaltata in policromia e lustri, del 1949 stimata 160-220 mila. Due piatti raffiguranti Maschere del 1948/50 (75-95 mila ciascuno) e un Crocefisso in ceramica bicolore (65-85 mila). Diversi gli artisti americani che hanno operato sia in Usa che nel nostro Paese.

 

Spicca Cy Twombly con un pastello su carta del 1962, Senza Titolo (Roma) , valutato 200-250 mila, ma ci sono anche Salvatore Scarpitta e Conrad Marca-Relli.  Nella vendita di domani d’arte moderna, da seguire con attenzione alcune opere su carta di grandi nomi: diversi studi di Gustav Klimt (stime da 6 a 32 mila euro), un Nudo femminile di spalle del livornese Amedeo Modigliani (60-80 mila), due pastelli di Pablo Picasso (stime da 50 a 250 mila) e un Afro del 1949 (8-10 mila). 

 

lucio fontanalucio fontana

Due piccoli Giacomo Balla degli anni Venti stimano 12-16 mila euro cadauno. Per il secondo Futurismo (aeropittura) un Tullio Crali del 1936 - Battaglia sull’aeroporto (Mitragliere in azione) - quota 30-40 mila mentre un Giulio D’Anna del 1931 è presentato a 18-22 mila. 
 

Arno e Navigli
In Italia, domani Pandolfini a Firenze propone arti decorative, arte moderna e contemporanea e una collezione di stampe e disegni. Sempre ai moderni e contemporanei è dedicato il catalogo de Il Ponte a Milano di mercoledì 10. Da segnare in agenda anche gli appuntamenti genovesi. Venerdì apre l’esposizione da Wannenes a Palazzo del Melograno.

 

Martedì 16 e giovedì 18 saranno tre i cataloghi proposti in chiusura del primo semestre. Si parte con i moderni e contemporanei (122 lotti) e nomi importanti come Mario Sironi, ( Composizione Murale , 1935-1936, 80-120 mia) o Giorgio de Chirico ( L’autunno , 1946, 200-250 mila). Mercoledì debutta Stile italiano , un catalogo che propone mobili e oggetti decorativi tutti made in Italy (300 lotti) e per finire la vendita di «Design» con 200 lotti di grandi firme italiane e straniere. 
 

Tutti i cataloghi sono sfogliabili su www.wannenesgroup.com . Da seguire con attenzione infine le prime due sessioni, sabato 13 e domenica 14, della lunga maratona che Meeting Art dedica ai moderni e contemporanei (dieci tornate sino all’ultima del 28 giugno). In catalogo 920 lotti già esposti nella sede di Vercelli e online su www.meetingart.it . 

de chiricode chiricocastellani superficiecastellani superficie

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...