veltroni de laurentiis

GUERRE PALLONARE - VELTRONI AL VERTICE DELLA LEGA CALCIO? LOTITO SI OPPONE - NO ANCHE DAI POLITICI DI CENTRODESTRA - L’EX SINDACO DI ROMA, CHE PUO’ CONTARE SULL'OK DI 13 CLUB MEDIO-PICCOLI, ASPETTA DI INCASSARE IL SOSTEGNO DELLE GRANDI (INTER, ROMA, NAPOLI INTERESSATE ALL’IPOTESI) - IL SILENZIO DELLA JUVENTUS

VELTRONIVELTRONI

Massimo Mazzitelli per la Repubblica

 

Un lunedì frenetico per il calcio italiano dopo la notizia di Veltroni candidato alla presidenza della Lega. L’ex segretario del Pd chiede tempo per riflettere, le 13 società medio-piccole della serie A si erano date appuntamento in segreto a Milano, negli uffici del presidente dell’Atalanta, Antonio Percassi, per discutere della nuova governance e naturalmente anche del nome. Ma non c’è segreto che tenga per Claudio Lotito che si propone come il quattordicesimo presente alla riunione e ne diventa il protagonista assoluto. E poi c’è una parte di mondo politico che contesta la candidatura. All’appello mancano solo i grandi club, chiusi in rigoroso riserbo.

 

LOTITO 1LOTITO 1

Eppure la mossa di tentare di affidare le sorti del calcio italiano a una personalità come Veltroni aveva uno scopo chiaro: proporre un nome esterno ma di prestigio che mettesse d’accordo tutta la serie A senza più distinzione di ceto. I problemi che il calcio deve risolvere sono grandi e urgenti: non possono prevedere scontri tra club. Ora la decisone sul nome del nuovo presidente può essere sbloccata e risolta solo da un loro intervento deciso: il gruppo delle 13 ora aspetta che sul nome di Veltroni almeno tre delle grandi squadre prendano ufficialmente posizione.

 

A quel punto sarebbero spazzati via tutti i dubbi, con Lotito: resterebbero da definire le nuove regole della Lega e scegliere il super manager per iniziare il nuovo corso. La Roma aspetta solo di venir coinvolta, di conoscere realmente la volontà di Veltroni, ma sarebbe pronta a votarlo. «Un personaggio così autorevole per il calcio non potremmo non votarlo», questa la posizione assunta a Trigoria.

 

VELTRONIVELTRONI

Era scontata la resistenza e la contrapposizione di Claudio Lotito, evidentemente contrario a qualsiasi nome diverso da quello del suo fidato Maurizio Beretta. E ieri negli uffici di Percassi il presidente della Lazio, quando si è trattato di affrontare, brevemente, il tema della presidenza della Lega, ha espresso tutto il suo disappunto sul nome del candidato. Ha contestato duramente i presidenti e dirigenti che si erano permessi di portare «un nome come quello di Veltroni». E da lì a cascata sono arrivati anche i giudizi negativi di Gasparri e Salvini, dal centrodestra.

 

PALLOTTA AGNELLIPALLOTTA AGNELLI

Veltroni aveva comunque già preso tempo nel primo pomeriggio: «Corrisponde al vero, e ne sono onorato, che sia stato consultato circa l’ipotesi della presidenza della Lega calcio. Non è invece vero che abbia dato la mia disponibilità. Mi sono riservato di rifletterci per le implicazioni che una scelta di questo genere avrebbe sulla vita che ho scelto di vivere da qualche anno a questa parte. Nelle prossime ore dirò la mia opinione. Tutto qui».

 

Malagò si è limitato a rispettarne il pensiero. «Veltroni ha detto che è lusingato dell’ipotesi - ha precisato i presidente del Coni - però non sa se dare la sua disponibilità, io non so dire altro. Personalmente ho un rapporto di stima importante con lui ma non è una cosa che riguarda il Coni perché, fino a prova contraria, la Lega di A è una società privata gestita dai club».

DE LAURENTIISDE LAURENTIIS

 

Chi ha partecipato alla riunione non vuole parlare di nomi e candidature. Il presidente del Cagliari, Tommaso Giulini è chiaro: «Non sono stati fatti nomi, non era questo l’obiettivo della riunione. Abbiamo parlato tra l’altro di governance e diritti tv. Su Veltroni non fatemi fare dichiarazioni». Si sbilancia invece il presidente del Palermo, Zamparini: «Veltroni è una persona perbene, lo voterei come presidente di Lega se accanto avesse una sorta di amministratore delegato».

 

Un ticket con un “chief executive officer” dotato di un forte mandato. «Come nelle banche - spiega il patron rosanero - dove c’è un presidente che non ha potere effettivo, ma poi c’è un manager che fa economia e amministrazione ». Ed è proprio la linea che dovrebbe prevedere la nuova governance della Lega di serie A.

VELTRONI TOTTI NESTAVELTRONI TOTTI NESTA

Ultimi Dagoreport

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….