veltroni de laurentiis

GUERRE PALLONARE - VELTRONI AL VERTICE DELLA LEGA CALCIO? LOTITO SI OPPONE - NO ANCHE DAI POLITICI DI CENTRODESTRA - L’EX SINDACO DI ROMA, CHE PUO’ CONTARE SULL'OK DI 13 CLUB MEDIO-PICCOLI, ASPETTA DI INCASSARE IL SOSTEGNO DELLE GRANDI (INTER, ROMA, NAPOLI INTERESSATE ALL’IPOTESI) - IL SILENZIO DELLA JUVENTUS

VELTRONIVELTRONI

Massimo Mazzitelli per la Repubblica

 

Un lunedì frenetico per il calcio italiano dopo la notizia di Veltroni candidato alla presidenza della Lega. L’ex segretario del Pd chiede tempo per riflettere, le 13 società medio-piccole della serie A si erano date appuntamento in segreto a Milano, negli uffici del presidente dell’Atalanta, Antonio Percassi, per discutere della nuova governance e naturalmente anche del nome. Ma non c’è segreto che tenga per Claudio Lotito che si propone come il quattordicesimo presente alla riunione e ne diventa il protagonista assoluto. E poi c’è una parte di mondo politico che contesta la candidatura. All’appello mancano solo i grandi club, chiusi in rigoroso riserbo.

 

LOTITO 1LOTITO 1

Eppure la mossa di tentare di affidare le sorti del calcio italiano a una personalità come Veltroni aveva uno scopo chiaro: proporre un nome esterno ma di prestigio che mettesse d’accordo tutta la serie A senza più distinzione di ceto. I problemi che il calcio deve risolvere sono grandi e urgenti: non possono prevedere scontri tra club. Ora la decisone sul nome del nuovo presidente può essere sbloccata e risolta solo da un loro intervento deciso: il gruppo delle 13 ora aspetta che sul nome di Veltroni almeno tre delle grandi squadre prendano ufficialmente posizione.

 

A quel punto sarebbero spazzati via tutti i dubbi, con Lotito: resterebbero da definire le nuove regole della Lega e scegliere il super manager per iniziare il nuovo corso. La Roma aspetta solo di venir coinvolta, di conoscere realmente la volontà di Veltroni, ma sarebbe pronta a votarlo. «Un personaggio così autorevole per il calcio non potremmo non votarlo», questa la posizione assunta a Trigoria.

 

VELTRONIVELTRONI

Era scontata la resistenza e la contrapposizione di Claudio Lotito, evidentemente contrario a qualsiasi nome diverso da quello del suo fidato Maurizio Beretta. E ieri negli uffici di Percassi il presidente della Lazio, quando si è trattato di affrontare, brevemente, il tema della presidenza della Lega, ha espresso tutto il suo disappunto sul nome del candidato. Ha contestato duramente i presidenti e dirigenti che si erano permessi di portare «un nome come quello di Veltroni». E da lì a cascata sono arrivati anche i giudizi negativi di Gasparri e Salvini, dal centrodestra.

 

PALLOTTA AGNELLIPALLOTTA AGNELLI

Veltroni aveva comunque già preso tempo nel primo pomeriggio: «Corrisponde al vero, e ne sono onorato, che sia stato consultato circa l’ipotesi della presidenza della Lega calcio. Non è invece vero che abbia dato la mia disponibilità. Mi sono riservato di rifletterci per le implicazioni che una scelta di questo genere avrebbe sulla vita che ho scelto di vivere da qualche anno a questa parte. Nelle prossime ore dirò la mia opinione. Tutto qui».

 

Malagò si è limitato a rispettarne il pensiero. «Veltroni ha detto che è lusingato dell’ipotesi - ha precisato i presidente del Coni - però non sa se dare la sua disponibilità, io non so dire altro. Personalmente ho un rapporto di stima importante con lui ma non è una cosa che riguarda il Coni perché, fino a prova contraria, la Lega di A è una società privata gestita dai club».

DE LAURENTIISDE LAURENTIIS

 

Chi ha partecipato alla riunione non vuole parlare di nomi e candidature. Il presidente del Cagliari, Tommaso Giulini è chiaro: «Non sono stati fatti nomi, non era questo l’obiettivo della riunione. Abbiamo parlato tra l’altro di governance e diritti tv. Su Veltroni non fatemi fare dichiarazioni». Si sbilancia invece il presidente del Palermo, Zamparini: «Veltroni è una persona perbene, lo voterei come presidente di Lega se accanto avesse una sorta di amministratore delegato».

 

Un ticket con un “chief executive officer” dotato di un forte mandato. «Come nelle banche - spiega il patron rosanero - dove c’è un presidente che non ha potere effettivo, ma poi c’è un manager che fa economia e amministrazione ». Ed è proprio la linea che dovrebbe prevedere la nuova governance della Lega di serie A.

VELTRONI TOTTI NESTAVELTRONI TOTTI NESTA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)