berlusconi milan mao cina

SE IL CALCIO È METAFORA DELLA VITA, LA VENDITA DEL MILAN AI CINESI È DAVVERO IL SEGNALE DELL'USCITA DEL BANANA DAL 'CAMPO' ITALIANO. IL PALLONE, PIÙ DEI MEDIA, ERA IL SEGRETO DEL SUO SUCCESSO: LA DISCESA IN CAMPO, 'FORZA ITALIA', GLI ELETTORI 'AZZURRI' - NON SOLO BERLUSCONI: ANCHE I TIFOSI SONO LOGORATI. GLI ASCOLTI CALANO, IL 53% DEGLI APPASSIONATI CREDE CHE, RISPETTO A 10 ANNI FA, IL CAMPIONATO SIA PIÙ CONDIZIONATO DALLE SCOMMESSE. IL 42%: DA CRIMINALITÀ E CORRUZIONE. IL 45% LO RITIENE MENO CREDIBILE

 

Ilvo Diamanti per “la Repubblica

 

SONNY WU MILAN BERLUSCONI STEVEN ZHENGSONNY WU MILAN BERLUSCONI STEVEN ZHENG

La cessione del Milan a un cartello di acquirenti cinesi, fra cui un fondo governativo, segna davvero un passaggio d' epoca, in Italia. Per quel che riguarda il calcio, ovviamente, ma anche la società, la politica.

 

E il rapporto fra società e politica. Perché il calcio, nel rapporto fra società e politica, conta molto. Da noi più che altrove. Ne ho scritto altre volte, su Repubblica. Ma, in questo caso, ripetersi forse non è un problema. Il calcio suscita interesse, passione e appartenenza. Circa 4 italiani su 10 si definiscono tifosi. Metà di essi si dice "militante", un altro 30%: sostenitore "caldo". Oltre il 50%, comunque, "odia" almeno un' altra squadra (come ho scritto in un articolo con Luigi Ceccarini su Limes 5/2016).

MILAN BERLUSCONIMILAN BERLUSCONI

 

Il calcio, infatti, è fattore di identità. Antagonista, oltre che protagonista. Offre riferimenti e soggetti in cui riconoscersi e ai quali opporsi. Fornisce bandiere e colori. Proprio come la politica. Anzi: più della politica. Perché il calcio viene prima. È una "metafora della vita", ha osservato Edmondo Berselli. D' altronde, si gioca e si tifa fin da bambini.

 

MILAN BERLUSCONIMILAN BERLUSCONI

La passione matura nel contesto dove si vive e lavora. In famiglia. Per dire: io sono bianconero da sempre. Perché sono cresciuto nella provincia piemontese da genitori veneti. E la Juve costituiva - e costituisce - un veicolo di "promozione" sociale. Non per caso i torinesi "autentici" sono granata. Nella mia famiglia, peraltro, c' è un figlio bianconero. Come me.

BERLUSCONI MILANBERLUSCONI MILAN

 

L' altro tifa per il Chievo. Per distinguersi e prendere le distanze. Non per caso Berlusconi è entrato in politica "dopo" essere entrato nel mondo del calcio. E (anche) per questo ha avuto successo. Perché nel calcio ha affinato le tecniche della competizione politica.

BERLUSCONI MILANBERLUSCONI MILAN

 

La fidelizzazione e l' antagonismo. La mobilitazione del tifo, che costituisce l' archetipo della militanza. I "media", certo, hanno giocato un ruolo fondamentale. Ma come media, appunto. Mezzi di costruzione del consenso. Sperimentati da tempo anche gli altri attori politici. Il rapporto fra poteri politici e Rai, d' altronde, ha una storia lunga e mai conclusa, come dimostra la recente vicenda delle nomine alla guida di reti e notiziari.

 

La vera differenza fra Berlusconi e gli altri politici della Prima Repubblica rispetto a quelli vissuti e sopravvissuti dopo Tangentopoli, è che Berlusconi aveva risorse e argomenti migliori da spendere nella competizione politica. Il controllo dei media, ovviamente. Ma, più ancora, il controllo sul linguaggio e sulle tecniche della competizione politica.

SILVIO BERLUSCONI, 16 ANNI, PROVINO MILANSILVIO BERLUSCONI, 16 ANNI, PROVINO MILAN

 

berlusconi con la figlia barbara e galliani allo stadio per milan juventus  berlusconi con la figlia barbara e galliani allo stadio per milan juventus

Appreso nel e dal calcio. Certo, lui si presentava come l' imprenditore, cioè, il non-politico, in una fase di antipolitica simile a quella odierna. Ma è anche il presidente del Milan. Che, dal 1986 al 1994, aveva già vinto 4 scudetti e 3 Champions League. Così, quando decide di fare politica in prima persona, ha il linguaggio, l' esperienza, la legittimazione.

 

Che fanno la differenza. Così, può annunciare la sua "discesa in campo", a capo di un partito che battezza "Forza Italia", come il grido di sostegno alla nazionale. E chiama i suoi sostenitori, i suoi tifosi: Azzurri. Come i giocatori della nazionale. Dal colore della loro maglia Il dubbio che la bandiera del tifo divida anche il campo politico è fondato. Ma il problema è relativo.

 

barbara berlusconi sexy nerd per il milan su instagram barbara berlusconi sexy nerd per il milan su instagram

Semmai è vero il contrario: è il tifo politico che interferisce con quello del calcio. Così vi sono tifosi del Milan che emigrano, perché antiberlusconiani e, secondo il linguaggio del Cavaliere, comunisti. Ma non sono molti. Perché la fede nel calcio viene prima. Ed è più forte e duratura. I successi del Milan: contano. Alimentano il consenso politico del Cavaliere. Conta, comunque, l' appartenenza alla comunità dei tifosi nell' insieme. Alla quale egli si rivolge come "uno di loro".

 

Così la cessione del Milan ai cinesi segna la fine di un' epoca. E "segue" la fine politica di Berlusconi. Già avvenuta nel 2011. L' anno dell' ultimo scudetto del Milan. Il declino politico accompagna quello nel calcio. Non ne è causa. Neppure l' effetto. In entrambi gli ambienti, però, Berlusconi aveva esaurito la spinta propulsiva.

9 berlusconi milan9 berlusconi milan

 

In politica, da tempo, non è più un outsider. Ma un "politico" come gli altri. Dopo vent' anni: non ha più il carisma di un tempo. Nel calcio come nei media paga - letteralmente - i problemi economici e finanziari dell' imprenditore. E senza risorse finanziarie, nel calcio come nei media: non puoi reggere. Il calcio stesso, d' altronde, non ha più la capacità di un tempo di mobilitare, appassionare.

 

Berlusconi a Milanello Lapresse Berlusconi a Milanello Lapresse

Dunque, non è più palestra e scuola di politica. Perché troppo logorato da scandali e interessi opachi. Non per caso gli ascolti tv sono calati molto. Il pubblico (pagante) che assiste agli incontri su Sky e Mediaset Premium, infatti, nella stagione 2015-16 è calato del 6% (dati Auditel).

 

Rispetto alla precedente. In valori assoluti e cumulati: 19 milioni di spettatori. Che si sommano ai 12 milioni in meno registrati nella stagione 2014-15 rispetto al campionato 2013-14. Anche in questo caso: 6% in meno. (Su un bacino complessivo, sommando gli ascolti di tutti gli incontri di campionato, di circa 310 milioni).

Berlusconi a vedere Borussia Milan con Schroeder Berlusconi a vedere Borussia Milan con Schroeder

 

D' altronde, è difficile assistere a uno spettacolo che appare sempre meno credibile. Il 53% dei tifosi (indagine Demos-Coop, settembre 2015) ritiene, infatti, che, rispetto a 10 anni fa, il campionato sia maggiormente condizionato dalle scommesse. Il 42%: dalla criminalità e dalla corruzione. Per contro, solo il 15% pensa che sia divenuto più credibile. Il 45%: di meno.

 

BERLUSCONI MILAN COPPEBERLUSCONI MILAN COPPE

Così l' arrivo dei cinesi è solo l' ultimo atto di un percorso iniziato da tempo. Oggi, infatti, la Cina è vicina. A Milano. Come in Francia e in Inghilterra, a Parigi e Manchester, nel calcio comandano gli sceicchi. A Londra (Chelsea): i miliardari russi.

 

Difficile che questi cambiamenti cambino il rapporto del calcio con la politica. Visto che difficilmente i cinesi "scenderanno in campo", in Italia. Contro Renzi, Grillo e i comunisti. Possono, forse, cambiare il rapporto dei tifosi con la loro squadra. Gianni Mura lo ha detto chiaramente: «Questo calcio non mi piace». Piace sempre meno anche a me. E ai tifosi. Però non è (solo) per colpa dei cinesi.

capello berlusconicapello berlusconiberlusconi 7berlusconi 7berlusconi galliani 7berlusconi galliani 7berlusconi gallianiberlusconi gallianiberlusconi riveraberlusconi riveraberlusconiberlusconiberlusconi e salvini allo stadio per milan atalanta   8berlusconi e salvini allo stadio per milan atalanta 8berlusconi sacchiberlusconi sacchiMILAN BERLUSCONIMILAN BERLUSCONI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?