berlusconi milan mao cina

SE IL CALCIO È METAFORA DELLA VITA, LA VENDITA DEL MILAN AI CINESI È DAVVERO IL SEGNALE DELL'USCITA DEL BANANA DAL 'CAMPO' ITALIANO. IL PALLONE, PIÙ DEI MEDIA, ERA IL SEGRETO DEL SUO SUCCESSO: LA DISCESA IN CAMPO, 'FORZA ITALIA', GLI ELETTORI 'AZZURRI' - NON SOLO BERLUSCONI: ANCHE I TIFOSI SONO LOGORATI. GLI ASCOLTI CALANO, IL 53% DEGLI APPASSIONATI CREDE CHE, RISPETTO A 10 ANNI FA, IL CAMPIONATO SIA PIÙ CONDIZIONATO DALLE SCOMMESSE. IL 42%: DA CRIMINALITÀ E CORRUZIONE. IL 45% LO RITIENE MENO CREDIBILE

 

Ilvo Diamanti per “la Repubblica

 

SONNY WU MILAN BERLUSCONI STEVEN ZHENGSONNY WU MILAN BERLUSCONI STEVEN ZHENG

La cessione del Milan a un cartello di acquirenti cinesi, fra cui un fondo governativo, segna davvero un passaggio d' epoca, in Italia. Per quel che riguarda il calcio, ovviamente, ma anche la società, la politica.

 

E il rapporto fra società e politica. Perché il calcio, nel rapporto fra società e politica, conta molto. Da noi più che altrove. Ne ho scritto altre volte, su Repubblica. Ma, in questo caso, ripetersi forse non è un problema. Il calcio suscita interesse, passione e appartenenza. Circa 4 italiani su 10 si definiscono tifosi. Metà di essi si dice "militante", un altro 30%: sostenitore "caldo". Oltre il 50%, comunque, "odia" almeno un' altra squadra (come ho scritto in un articolo con Luigi Ceccarini su Limes 5/2016).

MILAN BERLUSCONIMILAN BERLUSCONI

 

Il calcio, infatti, è fattore di identità. Antagonista, oltre che protagonista. Offre riferimenti e soggetti in cui riconoscersi e ai quali opporsi. Fornisce bandiere e colori. Proprio come la politica. Anzi: più della politica. Perché il calcio viene prima. È una "metafora della vita", ha osservato Edmondo Berselli. D' altronde, si gioca e si tifa fin da bambini.

 

MILAN BERLUSCONIMILAN BERLUSCONI

La passione matura nel contesto dove si vive e lavora. In famiglia. Per dire: io sono bianconero da sempre. Perché sono cresciuto nella provincia piemontese da genitori veneti. E la Juve costituiva - e costituisce - un veicolo di "promozione" sociale. Non per caso i torinesi "autentici" sono granata. Nella mia famiglia, peraltro, c' è un figlio bianconero. Come me.

BERLUSCONI MILANBERLUSCONI MILAN

 

L' altro tifa per il Chievo. Per distinguersi e prendere le distanze. Non per caso Berlusconi è entrato in politica "dopo" essere entrato nel mondo del calcio. E (anche) per questo ha avuto successo. Perché nel calcio ha affinato le tecniche della competizione politica.

BERLUSCONI MILANBERLUSCONI MILAN

 

La fidelizzazione e l' antagonismo. La mobilitazione del tifo, che costituisce l' archetipo della militanza. I "media", certo, hanno giocato un ruolo fondamentale. Ma come media, appunto. Mezzi di costruzione del consenso. Sperimentati da tempo anche gli altri attori politici. Il rapporto fra poteri politici e Rai, d' altronde, ha una storia lunga e mai conclusa, come dimostra la recente vicenda delle nomine alla guida di reti e notiziari.

 

La vera differenza fra Berlusconi e gli altri politici della Prima Repubblica rispetto a quelli vissuti e sopravvissuti dopo Tangentopoli, è che Berlusconi aveva risorse e argomenti migliori da spendere nella competizione politica. Il controllo dei media, ovviamente. Ma, più ancora, il controllo sul linguaggio e sulle tecniche della competizione politica.

SILVIO BERLUSCONI, 16 ANNI, PROVINO MILANSILVIO BERLUSCONI, 16 ANNI, PROVINO MILAN

 

berlusconi con la figlia barbara e galliani allo stadio per milan juventus  berlusconi con la figlia barbara e galliani allo stadio per milan juventus

Appreso nel e dal calcio. Certo, lui si presentava come l' imprenditore, cioè, il non-politico, in una fase di antipolitica simile a quella odierna. Ma è anche il presidente del Milan. Che, dal 1986 al 1994, aveva già vinto 4 scudetti e 3 Champions League. Così, quando decide di fare politica in prima persona, ha il linguaggio, l' esperienza, la legittimazione.

 

Che fanno la differenza. Così, può annunciare la sua "discesa in campo", a capo di un partito che battezza "Forza Italia", come il grido di sostegno alla nazionale. E chiama i suoi sostenitori, i suoi tifosi: Azzurri. Come i giocatori della nazionale. Dal colore della loro maglia Il dubbio che la bandiera del tifo divida anche il campo politico è fondato. Ma il problema è relativo.

 

barbara berlusconi sexy nerd per il milan su instagram barbara berlusconi sexy nerd per il milan su instagram

Semmai è vero il contrario: è il tifo politico che interferisce con quello del calcio. Così vi sono tifosi del Milan che emigrano, perché antiberlusconiani e, secondo il linguaggio del Cavaliere, comunisti. Ma non sono molti. Perché la fede nel calcio viene prima. Ed è più forte e duratura. I successi del Milan: contano. Alimentano il consenso politico del Cavaliere. Conta, comunque, l' appartenenza alla comunità dei tifosi nell' insieme. Alla quale egli si rivolge come "uno di loro".

 

Così la cessione del Milan ai cinesi segna la fine di un' epoca. E "segue" la fine politica di Berlusconi. Già avvenuta nel 2011. L' anno dell' ultimo scudetto del Milan. Il declino politico accompagna quello nel calcio. Non ne è causa. Neppure l' effetto. In entrambi gli ambienti, però, Berlusconi aveva esaurito la spinta propulsiva.

9 berlusconi milan9 berlusconi milan

 

In politica, da tempo, non è più un outsider. Ma un "politico" come gli altri. Dopo vent' anni: non ha più il carisma di un tempo. Nel calcio come nei media paga - letteralmente - i problemi economici e finanziari dell' imprenditore. E senza risorse finanziarie, nel calcio come nei media: non puoi reggere. Il calcio stesso, d' altronde, non ha più la capacità di un tempo di mobilitare, appassionare.

 

Berlusconi a Milanello Lapresse Berlusconi a Milanello Lapresse

Dunque, non è più palestra e scuola di politica. Perché troppo logorato da scandali e interessi opachi. Non per caso gli ascolti tv sono calati molto. Il pubblico (pagante) che assiste agli incontri su Sky e Mediaset Premium, infatti, nella stagione 2015-16 è calato del 6% (dati Auditel).

 

Rispetto alla precedente. In valori assoluti e cumulati: 19 milioni di spettatori. Che si sommano ai 12 milioni in meno registrati nella stagione 2014-15 rispetto al campionato 2013-14. Anche in questo caso: 6% in meno. (Su un bacino complessivo, sommando gli ascolti di tutti gli incontri di campionato, di circa 310 milioni).

Berlusconi a vedere Borussia Milan con Schroeder Berlusconi a vedere Borussia Milan con Schroeder

 

D' altronde, è difficile assistere a uno spettacolo che appare sempre meno credibile. Il 53% dei tifosi (indagine Demos-Coop, settembre 2015) ritiene, infatti, che, rispetto a 10 anni fa, il campionato sia maggiormente condizionato dalle scommesse. Il 42%: dalla criminalità e dalla corruzione. Per contro, solo il 15% pensa che sia divenuto più credibile. Il 45%: di meno.

 

BERLUSCONI MILAN COPPEBERLUSCONI MILAN COPPE

Così l' arrivo dei cinesi è solo l' ultimo atto di un percorso iniziato da tempo. Oggi, infatti, la Cina è vicina. A Milano. Come in Francia e in Inghilterra, a Parigi e Manchester, nel calcio comandano gli sceicchi. A Londra (Chelsea): i miliardari russi.

 

Difficile che questi cambiamenti cambino il rapporto del calcio con la politica. Visto che difficilmente i cinesi "scenderanno in campo", in Italia. Contro Renzi, Grillo e i comunisti. Possono, forse, cambiare il rapporto dei tifosi con la loro squadra. Gianni Mura lo ha detto chiaramente: «Questo calcio non mi piace». Piace sempre meno anche a me. E ai tifosi. Però non è (solo) per colpa dei cinesi.

capello berlusconicapello berlusconiberlusconi 7berlusconi 7berlusconi galliani 7berlusconi galliani 7berlusconi gallianiberlusconi gallianiberlusconi riveraberlusconi riveraberlusconiberlusconiberlusconi e salvini allo stadio per milan atalanta   8berlusconi e salvini allo stadio per milan atalanta 8berlusconi sacchiberlusconi sacchiMILAN BERLUSCONIMILAN BERLUSCONI

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - OGGI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE…

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?