venezia mostra palazzo ducale

ARTE SERENISSIMA! “VENEZIA GIUSTA, DIVINA E SANTA”: OLTRE TRECENTO OPERE A PALAZZO DUCALE RACCONTANO I MILLESEICENTO ANNI DELLA CITTÀ LAGUNARE. UN PERCORSO DI NASCITE E RINASCITE CHE, PARTENDO DAL " MILIONE" DI MARCO POLO, ARRIVA FINO A PEGGY GUGGENHEIM, PASSANDO PER CARPACCIO E TIEPOLO – E POI ALDO MANUZIO, CONSIDERATO IL PRIMO VERO EDITORE MODERNO,BILL VIOLA E UN VIDEO SUL MOSE…

Vera Mantengoli per "Robinson - la Repubblica"

 

leone san marco vittorio carpaccio

Venezia Giusta, divina e santa. È il brand che la Serenissima, dal tredicesimo secolo in poi, costruisce a tavolino per creare il mito di fondazione della città. Venezia diventa così nell'iconografia divina perché nasce il 25 marzo 421, giorno dell'Annunciazione alla Vergine Maria; giusta, per il complesso sistema di controllo del potere che caratterizzava la Repubblica e, infine, santa per il legame con l'evangelista Marco.

venetia 1600 10

 

Comincia da qui la mostra Venetia 1600. Nascite e Rinascite, allestita nell'Appartamento del Doge a Palazzo Ducale fino al 25 marzo 2022, a cura di Robert Echols, Frederick Ilchman, Gabriele Matino e Andrea Matino, sotto la direzione scientifica di Gabriella Belli. Dodici sale con 300 opere, quasi tutte provenienti dal patrimonio dei Musei Civici di Venezia e in buona parte restaurate, ed esposte per la prima volta dopo l'intervento, dal comitato internazionale Save Venice che ha festeggiato così i 50 anni di presenza in laguna.

venetia 1600 6

 

Tra i capolavori riportati allo splendore originario ci sono il Leone di San Marco di Vittore Carpaccio del 1516 che apre la mostra; l'opera di Jacopo Palma il Giovane in cui San Magno incorona Venezia, per la prima volta raffigurata in una pala d'altare, e la xilografia su disegno di Tiziano La sommersione del Faraone nel Mar Rosso.

 

aldo manuzio

Tra gli inediti una copia del manoscritto su pergamena del Milione, datato alla fine del XIV secolo, e un messale miniato che raffigura il trafugamento delle reliquie di San Marco. Il percorso propone alcuni dei momenti salienti della storia della città attraverso temi e approfondimenti specifici, a partire dall'iconografia della Giustizia, raffigurata da una Venezia che sorregge la bilancia e che ribadisce l'incarnazione dell'equità, come si vede nella statua in legno che ornava la prua del Bucintoro o nella tarsia lignea ideata da Jacopo Sansovino per il trono nella Basilica di San Marco di Andrea Gritti,

 

venezia 1600

il doge che contribuì a trasformare la piazza in quella di oggi. Impossibile raccontare la storia della Repubblica di Venezia in una mostra, ma se ne può evocare la potenza sui mari attraverso portolani e astrolabi, e nella sala dedicata all'Arsenale, l'immenso cantiere navale dove la Serenissima costruiva le galee, oggi in parte sede della Marina Militare, della Biennale d'Arte e Architettura e del Comune.

 

palazzo ducale mostra

La costruzione dell'Arsenale, citato anche da Dante nel Canto 21 dell'Inferno, è attribuita generalmente al doge Ordelato Faliero e iniziò nel 1104, ma sulla porta d'ingresso venne posta la data di fondazione della città, a rimarcarne il mito. Si raccontano anche i terribili incendi che devastarono Venezia, come quello del 1577 a Palazzo Ducale, dipinto da Ludovico Pozzoserrato, che polverizzò le opere di Tiziano, Bellini o Tintoretto.

 

Un modellino mostra il nuovo progetto di Palazzo Ducale di Andrea Palladio, ma già in quell'occasione si scelse per il «com' era dov' era». La frase passò alla storia per la ricostruzione del campanile di San Marco, crollato nel 1902, e del Teatro La Fenice, che bruciò di nuovo nel 1996.

 

Attraverso le opere di Aldo Manuzio, considerato il primo vero editore moderno, si ricorda la Venezia che fu indiscussa capitale mondiale della produzione editoriale. Immancabile una sosta per conoscere come la Serenissima si difese dalla peste con documenti che provano come il Green Pass - o qualcosa di simile - era già in uso qualche secolo fa. Il teatro e la musica vengono raccontati dallo scenografo Pier Luigi Pizzi in una sala che propone costumi di scena e opere come il Ritratto di Carlo Goldoni di Alessandro Longhi e il ricordo della cantante Faustina Bordoni Hasse di Rosalba Carriera.

palazzo ducale

 

Il Novecento onora l'arrivo di Peggy Guggenheim in città con foto d'epoca e un dipinto di Jackson Pollock, l'artista lanciato dalla collezionista proprio con una mostra a Venezia, e celebra il pittore Emilio Vedova con una sua opera.

 

Due immagini mostrano l'alluvione del 1966 e la marea eccezionale del 2019, ma l'impatto delle due catastrofi sulla città viene simbolicamente raccontato nell'opera La Zattera di Bill Viola. Infine, un video sul Mose, opera ancora incompiuta, e alcune riflessioni sul futuro, sempre dibattuto, della città che fu Serenissima.

bill violamarco polopeggy guggenheim

Ultimi Dagoreport

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...