venezia mostra palazzo ducale

ARTE SERENISSIMA! “VENEZIA GIUSTA, DIVINA E SANTA”: OLTRE TRECENTO OPERE A PALAZZO DUCALE RACCONTANO I MILLESEICENTO ANNI DELLA CITTÀ LAGUNARE. UN PERCORSO DI NASCITE E RINASCITE CHE, PARTENDO DAL " MILIONE" DI MARCO POLO, ARRIVA FINO A PEGGY GUGGENHEIM, PASSANDO PER CARPACCIO E TIEPOLO – E POI ALDO MANUZIO, CONSIDERATO IL PRIMO VERO EDITORE MODERNO,BILL VIOLA E UN VIDEO SUL MOSE…

Vera Mantengoli per "Robinson - la Repubblica"

 

leone san marco vittorio carpaccio

Venezia Giusta, divina e santa. È il brand che la Serenissima, dal tredicesimo secolo in poi, costruisce a tavolino per creare il mito di fondazione della città. Venezia diventa così nell'iconografia divina perché nasce il 25 marzo 421, giorno dell'Annunciazione alla Vergine Maria; giusta, per il complesso sistema di controllo del potere che caratterizzava la Repubblica e, infine, santa per il legame con l'evangelista Marco.

venetia 1600 10

 

Comincia da qui la mostra Venetia 1600. Nascite e Rinascite, allestita nell'Appartamento del Doge a Palazzo Ducale fino al 25 marzo 2022, a cura di Robert Echols, Frederick Ilchman, Gabriele Matino e Andrea Matino, sotto la direzione scientifica di Gabriella Belli. Dodici sale con 300 opere, quasi tutte provenienti dal patrimonio dei Musei Civici di Venezia e in buona parte restaurate, ed esposte per la prima volta dopo l'intervento, dal comitato internazionale Save Venice che ha festeggiato così i 50 anni di presenza in laguna.

venetia 1600 6

 

Tra i capolavori riportati allo splendore originario ci sono il Leone di San Marco di Vittore Carpaccio del 1516 che apre la mostra; l'opera di Jacopo Palma il Giovane in cui San Magno incorona Venezia, per la prima volta raffigurata in una pala d'altare, e la xilografia su disegno di Tiziano La sommersione del Faraone nel Mar Rosso.

 

aldo manuzio

Tra gli inediti una copia del manoscritto su pergamena del Milione, datato alla fine del XIV secolo, e un messale miniato che raffigura il trafugamento delle reliquie di San Marco. Il percorso propone alcuni dei momenti salienti della storia della città attraverso temi e approfondimenti specifici, a partire dall'iconografia della Giustizia, raffigurata da una Venezia che sorregge la bilancia e che ribadisce l'incarnazione dell'equità, come si vede nella statua in legno che ornava la prua del Bucintoro o nella tarsia lignea ideata da Jacopo Sansovino per il trono nella Basilica di San Marco di Andrea Gritti,

 

venezia 1600

il doge che contribuì a trasformare la piazza in quella di oggi. Impossibile raccontare la storia della Repubblica di Venezia in una mostra, ma se ne può evocare la potenza sui mari attraverso portolani e astrolabi, e nella sala dedicata all'Arsenale, l'immenso cantiere navale dove la Serenissima costruiva le galee, oggi in parte sede della Marina Militare, della Biennale d'Arte e Architettura e del Comune.

 

palazzo ducale mostra

La costruzione dell'Arsenale, citato anche da Dante nel Canto 21 dell'Inferno, è attribuita generalmente al doge Ordelato Faliero e iniziò nel 1104, ma sulla porta d'ingresso venne posta la data di fondazione della città, a rimarcarne il mito. Si raccontano anche i terribili incendi che devastarono Venezia, come quello del 1577 a Palazzo Ducale, dipinto da Ludovico Pozzoserrato, che polverizzò le opere di Tiziano, Bellini o Tintoretto.

 

Un modellino mostra il nuovo progetto di Palazzo Ducale di Andrea Palladio, ma già in quell'occasione si scelse per il «com' era dov' era». La frase passò alla storia per la ricostruzione del campanile di San Marco, crollato nel 1902, e del Teatro La Fenice, che bruciò di nuovo nel 1996.

 

Attraverso le opere di Aldo Manuzio, considerato il primo vero editore moderno, si ricorda la Venezia che fu indiscussa capitale mondiale della produzione editoriale. Immancabile una sosta per conoscere come la Serenissima si difese dalla peste con documenti che provano come il Green Pass - o qualcosa di simile - era già in uso qualche secolo fa. Il teatro e la musica vengono raccontati dallo scenografo Pier Luigi Pizzi in una sala che propone costumi di scena e opere come il Ritratto di Carlo Goldoni di Alessandro Longhi e il ricordo della cantante Faustina Bordoni Hasse di Rosalba Carriera.

palazzo ducale

 

Il Novecento onora l'arrivo di Peggy Guggenheim in città con foto d'epoca e un dipinto di Jackson Pollock, l'artista lanciato dalla collezionista proprio con una mostra a Venezia, e celebra il pittore Emilio Vedova con una sua opera.

 

Due immagini mostrano l'alluvione del 1966 e la marea eccezionale del 2019, ma l'impatto delle due catastrofi sulla città viene simbolicamente raccontato nell'opera La Zattera di Bill Viola. Infine, un video sul Mose, opera ancora incompiuta, e alcune riflessioni sul futuro, sempre dibattuto, della città che fu Serenissima.

bill violamarco polopeggy guggenheim

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…