IL VERO VINCITORE DEL SUPERBOWL? È PAUL ALLEN, MILIARDARIO CO-FONDATORE DI MICROSOFT, PADRONE DEI SEATTLE SEHAWKS COL PALLINO DI YACHT E SPORT

Massimo Gaggi per il "Corriere della Sera"


I Broncos di Denver, grandi favoriti della vigilia, travolti dalla squadra di Seattle, che arriva all'intervallo di «halftime» in vantaggio per 22 a zero. Peyton Manning, il grande «quarterback» che doveva trascinare i campioni del Colorado alla conquista del «Super Bowl», frastornato dagli errori incredibili della sua squadra e dall'aggressività degli avversari che vanno in vantaggio dopo appena 9 secondi, grazie a una specie di autogol dei Broncos.

Dopo lo spettacolo di musica e luci di Bruno Mars e la tradizionale girandola di spot pubblicitari milionari (i più attesi e costosi dell'anno, visto che ci sono 110 milioni di spettatori davanti ai teleschermi), le squadre tornano in campo e i Seahawks assestano subito un altro colpo a Manning e compagni: 29 a zero. Per recuperare, ormai, ci vorrebbe un miracolo.

Affacciato a una suite dei Vip un omino solitamente compassato si agita, salta, abbraccia gli amici: è Paul Allen il miliardario cofondatore di Microsoft insieme a Bill Gates (erano compagni di liceo) che da 17 anni è proprietario dei Seahawks. Se ne frega della scaramanzia e già festeggia indossando il cappello della vittoria, anche se c'è ancora quasi metà partita da giocare.

Alla fine i «falchi marini» vincono con un clamoroso 43 a 8: quasi un cappotto. Se il 37enne Manning, ormai a fine carriera, è il grande sconfitto dei Broncos, tra i Seahawks i vincitori sono tanti: Russel Wilson, il giovane «quarterback» di Seattle che nessuno si aspettava così preciso e micidiale, ma anche Malcom Smith, dichiarato miglior giocatore in campo anche se è un difensore, categoria quasi mai premiata. E anche Derrick Coleman, diventato un campione anche se è sordo dalla nascita.

Ma alla fine il vero vincitore è lui: il miliardario che, tra un tumore ben curato che lo obbligò a fermarsi per diversi anni a partire dal 1982, e una ricaduta nel 2009, si è inventato nuove carriere a raffica, dopo aver lasciato Microsoft. Paul Allen è tante cose tutte insieme: immobiliarista, costruttore di razzi e astronavi, musicista, filantropo che investe in laboratori scientifici impegnati soprattutto nella ricerca sul cervello.

Ed è divenuto un imprenditore dello sport: oltre che dei Seahawks, è proprietario dei Trail Blazers, la squadra di basket NBA di Portland, in Oregon, che quest'anno sta facendo un ottimo campionato, mentre suoi sono anche i Seattle Sounders, la squadra di calcio professionistico della sua città.

E così, mentre Bill Gates si tormenta alla vigilia di una riunione del «board» che cambierà radicalmente la vita di Microsoft, Allen, ebbro di gioia per il primo «Super Bowl» conquistato dalla sua città, festeggia per tutta la notte nel party privato organizzato in onore della squadra: chi c'era lo racconta scatenato a suonare la chitarra con la sua band, mentre sul palcoscenico salgono gli artisti che hanno assistito alla finalissima del MetLife Stadium.

Microsoft ha reso ricco Allen (attualmente Forbes gli attribuisce un patrimonio di circa 16 miliardi di dollari), ma lui è fuori dalla gestione del gruppo già da una quindicina d'anni: un passo indietro prima per curare la grave malattia che l'aveva colpito (linfoma di Hodgkin), poi per dedicarsi alle altre sue passioni imprenditoriali e ai suoi hobby. Oltre alla musica, quella per il volo: sua SpaceShipOne, la prima astronave suborbitale fatta volare da Burt Rutan, ma anche una collezione di 33 aerei storici, soprattutto della Seconda Guerra mondiale (compresi «Mustang», «Hurricane», «Messerschmitt 109» e caccia giapponesi Oskar, quelli preferiti dai «kamikaze»).

L'altra (languida) passione è quella per i panfili: gli piacciono spaziosi come transatlantici. Il più piccolo («Tatoosh», lungo appena 92 metri, molti meno dei 126 dell'altro, «Octopus») è arrivato ieri nel porto di Sochi. Evidentemente, mentre il suo vecchio compago Bill Gates sta decidendo se ritirarsi dopo 38 anni dalla presidenza di Microsoft, diventando consigliere strategico del nuovo amministratore delegato (carica proposta a Satya Nadella, manager indiano da 22 anni in azienda), Allen, finite le feste per il «Super Bowl», vuole andare alle Olimpiadi invernali russe.

 

Paul Allen tifa i seahawks paul allen con il trofeo del superbowl paul allen suona la chitarra paul allen investe in razzi spaziali stratoLaunch paul allen e la ricerca sul cervello octopus il mega yacht di paul allen octopus il mega yacht di paul allen

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO