julius evola giampiero mughini

LA VERSIONE DI MUGHINI – SONO D’ACCORDO FINO ALL’ULTIMA RIGA CON QUANTO SOSTENUTO DA VITTORIO SGARBI: A UNA MOSTRA CHE METTESSE IN RISALTO I QUADRI DI UN TIPINO (QUALCUNO DIREBBE UN TIPACCIO) QUALE JULIUS EVOLA, MI CI PRECIPITEREI DOMATTINA. SONO OPERE FRA LE PIÙ IMPORTANTI DELL’AVANGUARDIA ITALIANA DEGLI ANNI VENTI E PIÙ PRECISAMENTE DEL SUO MINUSCOLO NUCLEO DADAISTA, UN’AVANGUARDIA DI CUI IN QUEL MOMENTO EVOLA ERA UN PROTAGONISTA PRIMARIO. POI VENNE QUELLA SUA SECONDA VITA…

Giampiero Mughini per Dagospia

 

giampiero mughini foto di bacco

Caro Dago, quanto alla disputa se siano o no da mettere in mostra i quadri del periodo dadaista di un tipino (qualcuno direbbe un tipaccio) quale Julius Evola, sono d’accordo fino all’ultima riga con quanto sostenuto da Vittorio Sgarbi.

 

A una mostra che mettesse in risalto quei quadri mi ci precipiterei domattina. Sono opere fra le più importanti dell’avanguardia italiana degli anni Venti e più precisamente del suo minuscolo nucleo dadaista, un’avanguardia di cui in quel momento Evola era un protagonista primario.

 

julius evola

Poi venne quella sua seconda vita, e questo per tutta la durata del fascismo, di teorico di una forma “spirituale” di antisemitismo che lo portò a rifugiarsi nella Germania nazi al tempo delle ultime battute della Seconda guerra mondiale.

 

Lesionato alla spina dorsale dall’esplosione di una bomba lanciata dagli aerei alleati, passò l’ultimo segmento della sua vita inchiodato alla poltrona e al letto di un appartamento al quinto piano di un palazzo romano a Corso Vittorio Emanuele di proprietà di una famiglia ultrafascista, dove morì l’11 giugno 1974.

 

Non ricordo chi mi raccontò che negli ultimi sgoccioli della sua agonia chiese a qualcuno dei suoi sodali di portarlo sino alla finestra del suo appartamento, a poter guardare per l’ultima volta il cielo. Per tutto il secondo dopoguerra quella casa romana era stata una sorta di tempio cui attingevano alcuni giovani intellettuali orgogliosi del dirsi fascisti, Pino Rauti uno di questi.

 

julius evola

Evola negli anni Cinquanta venne messo sotto accusa come ispiratore di alcune loro sporcaccionerie fatte a Roma, ad esempio l’assalto e il danneggiamento della Libreria Rinascita lì al pianterreno del palazzone di via Botteghe Oscure. In aula lo difese il celebre avvocato Francesco Carnelutti, che di certo non era un fascista. Evola venne assolto.

 

Nella casa in cui l’Evola paralizzato alle gambe trascorse gli ultimi venti e passa anni della sua vita ci sono stato. Alle pareti di quel piccolo appartamento c’erano i quadri dadaisti di Evola. Bellissimi. Solo che erano delle copie. Era successo che nei primi anni Cinquanta Achille Perilli, uno dei primattori dell’avanguardia artistica romana del secondo dopoguerra, uno che quei mirabili quadri li conosceva, portasse a casa di Evola il gallerista e collezionista ebreo milanese Arturo Schwartz, quello che nel frattempo era divenuto il più grande esperto di dadaismo al mondo.

evola

 

E’ stato Perilli a raccontarmelo. Schwartz ci mise meno di un minuto a chiedere a Evola che glieli vendesse tutti. Evola che non aveva di che vivere disse di sì, solo che se ne fece delle copie per averne un ricordo.

 

Arturo Schwarz

Quando sono entrato in casa di Evola, solo una cosa era originale di quelle che arredavano la casa. Un tavolo basso in legno il cui ripiano Evola aveva disegnato nel suo periodo dadaista. Una meraviglia. So che un altro grande collezionista romano, il mio amico Pablo Echaurren, aveva tentato in tutti i modi di comprarlo. Non c’era riuscito. Non so che ne sia accaduto di quel tavolo. Non fossi il poveraccio che sono sempre stato, avrei fatto di tutto per acquistarlo. Quanto ai quadri dadaisti di Evola, credo facciano parte della donazione che l’ebreo Schwartz ha fatto a Israele o forse mi sbaglio e a Israele lui ha donato solo il comparto libri della sua magnificente collezione di dadaismo.

vittorio sgarbi foto di bacco (2)

 

E a proposito di libri, nella mia collezione di prime edizioni del Novecento italiano mancano i due mirabolanti libri dadaisti di Evola, pubblicati entrambi a Roma in pochissime copie. Mi sono sfuggiti dalle dita due volte. L’ultima a un’asta parigina dov’era in vendita la strepitosa collezione novecentesca di un collezionista francese ebreo.

 

C’era uno dei due libri italiani di Evola. Io che sono un morto di fame, l’ho battuto sino a 10mila euro. E’ andato venduto a 13mila più i diritti. Una meraviglia. Da morire da quanto era smagliante di creatività. Da mettere in mostra? A dire poco.

 

 

 

Articoli correlati

PERCHE METTO IN MOSTRA JULIUS EVOLA - VITTORIO SGARBI RISPONDE ALLE CRITICHE DI MIRELLA SERRI

'SGARBI CELEBRA L\'EVOLA PITTORE FUTURISTA MA DIMENTICA IL SUO LATO FASCISTA, FILONAZISTA E RAZZISTA'

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

julius evola

 

giampiero mughini 1

arturo schwarz 11arturo schwarz 11

julius evola

giampiero mughini 4giampiero mughini 3giampiero mughini 2GIAMPIERO MUGHINICASA DI GIAMPIERO MUGHINILA RISSA TRA VITTORIO SGARBI E GIAMPIERO MUGHINI

 

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO