vettel

VETTEL SHOW, IN CANADA E’ SINFONIA ROSSA – IL TEDESCO IN CLASSIFICA SUPERA DI UN PUNTO HAMILTON (5°) NEI GUAI COL MOTORE. LA STORIA DICE CHE DAL 2000 SE IL CAVALLINO VINCE IN CANADA… - IL TERRIFICANTE BOTTO INIZIALE TRA HARTLEY E STROLL – LA GAFFE DELLA TOP MODEL (AMICA DI HAMILTON) CHE SVENTOLA LA BANDIERA A SCACCHI CON UN GIRO D'ANTICIPO - VIDEO

 

Andrea Cremonesi per la Gazzetta dello Sport

 

vettel 5

La lettera «G» quella che Sebastian Vettel vorrebbe aggiungere a fine stagione alla sua Ferrari, battezzata Loria, è tornata a prendere forma e colore. Il tedesco si è preso tutto sull' isola di Notre Dame: pole, vittoria e comando del Mondiale - ora ha un solo punto su Lewis Hamilton -, in una corsa noiosa, dopo il terrificante botto iniziale tra Hartley e Stroll, e accorciata di 2 giri per l' errore indotto della modella Winnie Harlow che, chiamata a sventolare la bandiera a scacchi, su ordine di un commissario lo ha fatto un giro in anticipo, mandando in confusione i piloti. È stato forse l' unico vero momento di incertezza per il ferrarista.

 

vettel 3

TRICOLORE Le note dell' inno di Mameli hanno costituito una dolce colonna sonora per i tantissimi italo canadesi (solo a Montreal se ne contano 300 mila) che attendevano questo momento da 14 anni, da quando Michael Schumacher aveva tagliato per primo il traguardo.

 

Le statistiche dicono che, dal 2000, quando la rossa ha vinto qui ha poi centrato il bersaglio grosso. E se, come è giusto che sia, Vettel, con Arrivabene e Binotto, fa gli scongiuri, come non si può pensare al Mondiale dopo il bilancio di queste prime 7 gare con Seb che, persa per circostanze sfortunate la corsa di Baku, è tornato per la terza volta sul gradino più alto del podio, spezzando l' equilibrio creato a Monaco con tre piloti a pari vittorie?

 

vettel 6

Certo, anche in passato di questi tempi si erano fatti pensieri altrettanto ambiziosi, ma quest' anno la Ferrari ha un' arma in più: la velocità sul giro secco in qualifica che ha sinora consentito a Sebastian di tornare quel killer che era ai tempi della Red Bull, con 4 pole conquistate. E a questa virtù che è nel dna della SF71H, un bel supporto lo ha fornito la nuova power unit, introdotta proprio nel weekend: «È stato un bel passo avanti», ha ammesso il vincitore, che ancora una volta ha ricordato quanto speciale sia stato per lui e la Ferrari vincere sul circuito intitolato a Gilles Villeneuve.

 

vettel 2

GARA Partire davanti, facilita la vita: ieri se ne è avuta la dimostrazione lampante, Seb è sgusciato via, aiutato dall' attacco di Max Verstappen a Valterri Bottas, unica reale chance per l' olandese che partiva con le più morbide hypersoft per cercare di ribaltare il pronostico. Da quel momento in poi, superata la fase della Safety Car, durata 4 giri, la gara è vissuta su un braccio di ferro a distanza tra il ferrarista e il finlandese della Mercedes: i due, separati da un divario che oscillava tra i 4 e gli 8", si sono marcati sino al pit stop ritardato sino al 36° giro, gestendo come meglio potevano le Pirelli Ultrasoft. Montate le supersoft, Bottas ci ha provato sino alla fine, avvicinandosi sino a 3", e desistendo solo dopo un lungo alla prima curva.

 

vettel 1

«La Ferrari era semplicemente troppo veloce», ha ammesso il finlandese, che si è accollato il ruolo di rivale numero 1, mentre Lewis Hamilton non è mai stato davvero in grado di lottare per il podio: il campione del mondo, in allarme per un calo di potenza, causata forse da un raffreddamento insufficiente, non è riuscito a mantenere neppure la quarta piazza, ceduta a Ricciardo al pit stop, e solo nel finale ha provato ad attaccare l' australiano che come Verstappen, ottimo 3°, è stato penalizzato da un motore Renault non ancora all' altezza della concorrenza (le due vetture gialle della casa francese sono finite doppiate!). Unica nota stonata della grande giornata Ferrari la gara anonima di Raikkonen: sorpreso al via da Ricciardo, non è stato in grado di replicare al sorpasso ai box di Hamilton e ha chiuso 6°. Senza molta gloria. Ma a Maranello possono consolarsi con Leclerc, 10°. Il futuro è già adesso.

hartley e stroll

 

bandiera a scacchi top model

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...