vettel

VETTEL SHOW, IN CANADA E’ SINFONIA ROSSA – IL TEDESCO IN CLASSIFICA SUPERA DI UN PUNTO HAMILTON (5°) NEI GUAI COL MOTORE. LA STORIA DICE CHE DAL 2000 SE IL CAVALLINO VINCE IN CANADA… - IL TERRIFICANTE BOTTO INIZIALE TRA HARTLEY E STROLL – LA GAFFE DELLA TOP MODEL (AMICA DI HAMILTON) CHE SVENTOLA LA BANDIERA A SCACCHI CON UN GIRO D'ANTICIPO - VIDEO

 

Andrea Cremonesi per la Gazzetta dello Sport

 

vettel 5

La lettera «G» quella che Sebastian Vettel vorrebbe aggiungere a fine stagione alla sua Ferrari, battezzata Loria, è tornata a prendere forma e colore. Il tedesco si è preso tutto sull' isola di Notre Dame: pole, vittoria e comando del Mondiale - ora ha un solo punto su Lewis Hamilton -, in una corsa noiosa, dopo il terrificante botto iniziale tra Hartley e Stroll, e accorciata di 2 giri per l' errore indotto della modella Winnie Harlow che, chiamata a sventolare la bandiera a scacchi, su ordine di un commissario lo ha fatto un giro in anticipo, mandando in confusione i piloti. È stato forse l' unico vero momento di incertezza per il ferrarista.

 

vettel 3

TRICOLORE Le note dell' inno di Mameli hanno costituito una dolce colonna sonora per i tantissimi italo canadesi (solo a Montreal se ne contano 300 mila) che attendevano questo momento da 14 anni, da quando Michael Schumacher aveva tagliato per primo il traguardo.

 

Le statistiche dicono che, dal 2000, quando la rossa ha vinto qui ha poi centrato il bersaglio grosso. E se, come è giusto che sia, Vettel, con Arrivabene e Binotto, fa gli scongiuri, come non si può pensare al Mondiale dopo il bilancio di queste prime 7 gare con Seb che, persa per circostanze sfortunate la corsa di Baku, è tornato per la terza volta sul gradino più alto del podio, spezzando l' equilibrio creato a Monaco con tre piloti a pari vittorie?

 

vettel 6

Certo, anche in passato di questi tempi si erano fatti pensieri altrettanto ambiziosi, ma quest' anno la Ferrari ha un' arma in più: la velocità sul giro secco in qualifica che ha sinora consentito a Sebastian di tornare quel killer che era ai tempi della Red Bull, con 4 pole conquistate. E a questa virtù che è nel dna della SF71H, un bel supporto lo ha fornito la nuova power unit, introdotta proprio nel weekend: «È stato un bel passo avanti», ha ammesso il vincitore, che ancora una volta ha ricordato quanto speciale sia stato per lui e la Ferrari vincere sul circuito intitolato a Gilles Villeneuve.

 

vettel 2

GARA Partire davanti, facilita la vita: ieri se ne è avuta la dimostrazione lampante, Seb è sgusciato via, aiutato dall' attacco di Max Verstappen a Valterri Bottas, unica reale chance per l' olandese che partiva con le più morbide hypersoft per cercare di ribaltare il pronostico. Da quel momento in poi, superata la fase della Safety Car, durata 4 giri, la gara è vissuta su un braccio di ferro a distanza tra il ferrarista e il finlandese della Mercedes: i due, separati da un divario che oscillava tra i 4 e gli 8", si sono marcati sino al pit stop ritardato sino al 36° giro, gestendo come meglio potevano le Pirelli Ultrasoft. Montate le supersoft, Bottas ci ha provato sino alla fine, avvicinandosi sino a 3", e desistendo solo dopo un lungo alla prima curva.

 

vettel 1

«La Ferrari era semplicemente troppo veloce», ha ammesso il finlandese, che si è accollato il ruolo di rivale numero 1, mentre Lewis Hamilton non è mai stato davvero in grado di lottare per il podio: il campione del mondo, in allarme per un calo di potenza, causata forse da un raffreddamento insufficiente, non è riuscito a mantenere neppure la quarta piazza, ceduta a Ricciardo al pit stop, e solo nel finale ha provato ad attaccare l' australiano che come Verstappen, ottimo 3°, è stato penalizzato da un motore Renault non ancora all' altezza della concorrenza (le due vetture gialle della casa francese sono finite doppiate!). Unica nota stonata della grande giornata Ferrari la gara anonima di Raikkonen: sorpreso al via da Ricciardo, non è stato in grado di replicare al sorpasso ai box di Hamilton e ha chiuso 6°. Senza molta gloria. Ma a Maranello possono consolarsi con Leclerc, 10°. Il futuro è già adesso.

hartley e stroll

 

bandiera a scacchi top model

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)