guernica

ORA VI POTETE FARE I SELFIE CON GUERNICA: CADE IL DIVIETO DI FOTOGRAFARE IL CAPOLAVORO DI PICASSO ESPOSTO AL REINA SOFIA DI MADRID - IL DIRETTORE MANUEL SEGADE: “LA PROIBIZIONE ERA ANACRONISTICA" – MA LA CADUTA DEL DIVIETO FARÀ DAVVERO BENE ALL’OPERA? IL PROFESSORE EMERITO DI STORIA DELLA FILOSOFIA: “LA POSSIBILITÀ DI RIPRODURRE IL QUADRO DI PABLO PICASSO ANNULLA LA LONTANANZA CHE CI SEPARA DALLA SUA UNICITÀ”

Estratto dell'articolo di Giulia Zonca per la Stampa

 

GUERNICA

Si può stare in posa sulla guerra e sorriderci dentro, forse lo sapevamo già, è successo più volte in scatti arrivati da ogni conflitto, ma ora che la scena è il simbolo di ogni strage l'esperienza è completa, globale. Guernica diventa, ancora, altro da sé. Ennesima metamorfosi per una tela gigante realizzata nel 1937 da Pablo Picasso e diventata metronomo della sensibilità collettiva.

 

Per 40 anni è stato vietato fotografarla, ora c'è gente in sosta per i selfie e non importa che dietro ci sia la morte più brutale, un massacro di innocenti: è un'epoca e incrociarla va ricordato, è un quadro che trascende il soggetto rappresentato, un pezzo di assoluto e pazienza se è il male assoluto, gronda comunque storia e il museo Reina Sofia di Madrid ha deciso di metterla a disposizione di tutti. Del resto, pezzi di Guernica stavano già da anni sugli ombrelli e sopra le tazze, brandelli di persone su borse di tela e se non c'era scandalo nel venderle a 19 euro e 90 non ci può essere sdegno nella concessione di uno sfondo. Nella condivisione della memoria.

 

GUERNICA

Ha deciso il nuovo direttore del museo, Manuel Segade, in carica da giugno e determinato a rimuovere un divieto che ha definito «anacronistico». Motivo citato: per cercare di eludere la sorveglianza, il pubblico staziona nella stanza per troppo tempo, il personale è stressato, la corda nera messa a protezione, per evitare la familiarità da autoscatto, mette distanza da un'opera che racconta una tragedia e si dichiara immersiva, travolgente. Motivo recondito: il Reina Sofia è uno dei posti meno abitati da Instagram perché il suo capolavoro più celebre sfugge.

 

Ora ci saranno le code per l'espressione perfetta da metter su in modo da star bene dentro Guernica, come se ne esistesse una.

 

(…)

Restano proibiti i cavalletti, i bastoncini per allungare il telefono e le permanenze eccessive. Guernica è sempre un'osservata speciale, da quando, nel 1974, dal parcheggio di lusso al Moma, si è lasciata sfregiare con la vernice rossa a spray: «Kill Lies All». Il vandalo si chiama Tony Shafrazi, noto gallerista che unisce la protesta per la guerra in Vietnam a quella per un'arte radicale in contrasto con la produzione di Picasso. Guernica se ne lava la tela, non reca tracce né dell'attacco né delle sue intenzioni e allo stesso modo ignorerà i selfie, privi di flash, per entrare negli album personali degli iperturisti erranti dei Duemilaeventi. Anni dove lasciare una traccia è l'unico modo per essere presenti.

 

GUERNICA STEFANO ACCORSI

 

UMBERTO CURI

Umberto Curi* per la Stampa

 

(…) Ciò che si può dire è che la caduta di questo divieto può verosimilmente favorire quella «perdita di aura» che, secondo il filosofo Walter Benjamin, costituisce il proprium di un'opera d'arte. «L'apparizione unica di una lontananza»: con questa formula, destinata a diventare celebre, il filosofo tedesco definiva il quid che caratterizza peculiarmente l'opera d'arte. La lontananza è ciò che conferisce a un oggetto, un paesaggio, una persona o un'opera la sua aura. L'annullamento di questa lontananza, attraverso mezzi di riproduzione tecnica come la fotografia o il cinema, è invece ciò che ne determina la caduta.

 

D'ora innanzi, mediante un apparecchio fotografico o perfino un telefonino, potremo portarci a casa il quadro di Picasso, cancellando la lontananza che ci separa da esso. Ma ne perderemo quell'aura che lo rende unico e inconfondibile.— *Professore emerito di Storia della filosofia presso l'Università di Padova Autore di "La forza dello sguardo" (Bollati Boringhieri, 2015) e di "La morte del tempo" ( Il Mulino, 2021)

museo reina sofia madridpicasso guernica

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)