ME NE FREGIO! - UNA PROCESSIONE DI FANTASMI DAL PASSATO TRA STORIA E CULTURA POP: AL VIA IL FREGIO DI KENTRIDGE SUL LUNGOTEVERE - "IL MIO OMAGGIO A ROMA, DAI CESARI A PASOLINI, CHE RAPPRESENTA IL CADAVERE DEL RIMOSSO DI UNA NAZIONE"

Dario Pappalardo per “la Repubblica”

KENTRIDGE PROGETTO LUNGOTEVEREKENTRIDGE PROGETTO LUNGOTEVERE

 

Dopo mesi di stop, e a quattro anni dalla sua ideazione, il progetto di William Kentridge per il Lungotevere si farà. Domani ci sarà l’annuncio ufficiale al Macro di Roma: “Triumphs and Laments”, un fregio di 550 metri tra Ponte Mazzini e Ponte Sisto verrà inaugurato il 21 aprile 2016, al tramonto.

 

La Soprintendenza ha detto sì. Sui muraglioni che delimitano il fiume, compariranno Romolo e Remo,i Cesari; i lanzichenecchi e santa Teresa in estasi; Marcello Mastroianni, Anita Ekberg e il corpo di Pier Paolo Pasolini: una fantasmagoria di personaggi ed eventi, tra storia e cultura pop.

 

KENTRIDGE PROGETTO LUNGOTEVERE 1KENTRIDGE PROGETTO LUNGOTEVERE 1

Le figure appariranno dalla pulitura selettiva della patina del tempo sul travertino. La grande opera si realizza grazie all’associazione onlus Tevereterno, presieduta da Luca Zevi, e alla direzione artistica di Kristin Jones. Una composizione del musicista Philip Miller sarà la colonna sonora dell’evento per Roma, «la città europea più straordinaria in cui lavorare», la definisce Kentridge, tra i più grandi artisti viventi, nato a Johannesburg nel 1955.

 

Mr Kentridge, ottenere i permessi per realizzare l’opera non è stato facile. È dipeso dalla politica culturale italiana?

«Penso di sì. In alcuni contesti – e Roma è uno di quelli – diventa complicato e spinoso integrare l’arte contemporanea con gli spazi storici. Immagino che il motivo della disputa, dei permessi non accordati prima, sia stato questo.

 

Ma credo che oggi si debba percorrere proprio questa strada: l’arte contemporanea deve dialogare e trovare nuovi contesti per farlo. Nel mio caso, sul Lungotevere non rimuovo né danneggio nulla, elimino semplicemente lo sporco dell’inquinamento e degli agenti atmosferici».

 

Partiamo dal titolo. Perché “Triumphs and Laments”?

KENTRIDGE PROGETTO LUNGOTEVERE 4KENTRIDGE PROGETTO LUNGOTEVERE 4

«Il Trionfo era la cerimonia solenne che nell’antica Roma celebrava una grande vittoria. Ma ad ogni trionfo corrisponde sempre il Lamento di qualcun altro: degli schiavi portati come bottino di guerra, di donne, bambini, eroi, nemici presi prigionieri. Per ogni storia che finisce bene, ce n’è sempre un’altra drammatica. Essendo nato in Sudafrica, questo per me è un concetto molto chiaro: sintetizza l’ambiguità della storia umana. Ogni evento si può leggere secondo due visioni diverse e opposte. Ma nel fregio per Roma non ci sono solo immagini storiche».

 

Ci sono riferimenti ai monumenti e alle opere d’arte, alla Dolce Vita di Fellini… come ha scelto le immagini?

«Ho raccolto tante immagini, altrettante ne ho ricevute. Mi piaceva toccare tutti i tempi della storia: la classicità, il Medioevo, il Rinascimento, fino a oggi. Ho studiato i rilievi della Colonna Traiana e ne ho riprodotto anche i danni del tempo. Triumphs and Laments è una processione di fantasmi che affiorano dal passato».

 

C’è anche il corpo morto di Pier Paolo Pasolini, ucciso esattamente quarant’anni fa. Che ruolo ha Pasolini nella sua formazione?

KENTRIDGE PROGETTO LUNGOTEVERE 2KENTRIDGE PROGETTO LUNGOTEVERE 2

«Non lo conosco sul piano della poesia, apprezzo molto il suo cinema, il talento visivo. Mi affascina la forza dell’immagine del suo corpo senza vita per terra, la stessa che riproduco nel fregio per Roma. È l’incarnazione della vittima di tutti i tempi, è lo schiavo, è il Cristo morto. E al tempo stesso è il cadavere di tutto il rimosso di una nazione ».

 

Che rapporto c’è tra la sua opera per Roma e il lavoro di Banksy?

«Il processo che utilizzo è esattamente l’opposto di quello di Banksy. I suoi stencil si applicano direttamente sulla superficie. Triumphs and Laments sarà il risultato di una pulitura. In tre o quattro anni l’inquinamento coprirà di nuovo tutto. Le mie figure svaniranno fino a tornare nel buio. Per me è importante che non restino, fa parte del senso del mio progetto: una processione dall’oscurità alla luce con ritorno nell’oscurità. Il mondo è il luogo del provvisorio e della trasformazione».

 

C’è un ritorno dell’arte pubblica, anche in seguito all’esplosione della Street Art.

le opere di william  kentridge al maxxi  (5)le opere di william kentridge al maxxi (5)

«Apprezzo l’intelligenza di Banksy e l’interazione delle sue opere con l’architettura, con lo spazio urbano. Keith Haring ha incarnato il mio ideale di street artist. Mi piace un’arte pubblica che non sia vissuta come un’imposizione dall’alto, che non resti per sempre.

 

L’arte pubblica deve interagire con il pubblico che cambia. Come alcuni alberi che hanno bisogno di essere tagliati, così anche opere pensate per lo spazio cittadino dovrebbero alternarsi e adattarsi al tempo. Ho cercato di farlo in Sudafrica, come nella metropolitana di Napoli».

Pensa che l’arte debba parlare di politica?

williamKentridge williamKentridge

«Deve parlare di come ci rapportiamo al mondo. E la politica è parte del nostro modo di connetterci con il mondo».

 

Ha senso leggere “Il Capitale” di Marx alla Biennale di Venezia?

«Non so se ha senso. So che Marx ha interpretato bene come andava il mondo alla fine del XIX secolo. Non si può trascurare la sua lettura, non si può dimenticare. Ho apprezzato l’idea di Okwui Enwezor di far leggere Marx durante tutta la Biennale di Venezia».

Viviamo in un tempo di nuove migrazioni e divisioni. L’arte può essere utile a capire, a denunciare?

«L’arte deve tenere conto di quello che accade. Non è necessariamente politica, non contiene un programma in sé. Ma può mostrare le contraddizioni e le ambiguità del tempo che viviamo: la ex Iugoslavia, il Sudafrica, Lampedusa, la Germania che apre le porte ai profughi siriani. Bisogna tenerne conto. Siamo questo adesso».

le opere di william  kentridge al maxxi  (4)le opere di william kentridge al maxxi (4)

 

Qual è il compito dell’artista?

«Mettere insieme i frammenti del mondo dall’interno del suo studio».

Dai video alla pittura; dalla scultura agli arazzi, il disegno è il fondamento di tutta la sua opera. Chi non sa disegnare non è un vero artista?

«Amo i disegni degli artisti fiorentini del Rinascimento, il colore dei pittori veneziani. Ma per me il disegno è soprattutto un’attività fisica e insieme è come fare ordine, pensare a voce alta. Nei miei quaderni di schizzi sono raccolti anche tanti pensieri ».

 

Cosa pensa del mercato impazzito dell’arte contemporanea?

«È soltanto una parte di questo mondo: le aste, i record… poi ci sono gli artisti che fanno ricerca nei loro studi, il pubblico che cerca una risposta nei musei. E l’arte che può ancora essere un vivificante pugno nello stomaco, al di là di qualsiasi mercato ».

 

 

Nei musei ci sono anche i suoi colleghi Damien Hirst e Jeff Koons, i re del mercato.

«Davanti alla Farmacia di Hirst mi fermo e dico: “Che meraviglia, che idea!” Ma poi so anche che preferirei pagare milioni per un’opera di Mantegna».

KENTRIDGE PROGETTO LUNGOTEVERE 5KENTRIDGE PROGETTO LUNGOTEVERE 5

Il prossimo aprile sarà di nuovo a Roma per l’inaugurazione di “Triumphs and Laments”. C’è un posto, qualcosa a cui ama ritornare?

«Sicuramente il Pantheon... e poi quel sorbetto al pompelmo nella gelateria vicino».

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…