LA ROMA CON LA PALLOTTA SGONFIA (L’UNICO AMERICANO CHE HA FATTO I SOLDI IN ITALIA) - VENDUTO ANCHE LAMELA, I GIALLOROSSI VERSO UNA STAGIONE DI AMAREZZE E MEZZE CALZETTE - LA PIAZZA SI SCATENA

1-ROMA, UN MERCATO DI RINUNCE ANCHE LAMELA È PRONTO A PARTIRE
Matteo Pinci per La Repubblica

Ferragosto è lontano, ma a Roma vanno ancora di moda le partenze intelligenti. L'ultima in ordine di tempo - ma sulla definizione i tifosi romanisti avrebbero almeno da ridire - è quella di Erik Lamela, vicino, vicinissimo a lasciare Roma per volare a Londra: lo aspetta il Tottenham, con cui la scorsa notte l'agente Sabbag ha raggiunto un accordo da 2,4 milioni annui.

Manca ancora, semmai, quello tra gli inglesi e la società giallorossa: una forbice non troppo ampia, ma ancora consistente, con gli Spurs fermi a un'offerta di 28 milioni, 4 in meno della richiesta romanista di 32. L'intesa andrà trovata a metà strada, magari a 30 milioni più bonus, poi andrà accontentato anche il papà Jorge Lamela, capace di sfidare la ritrosia di Baldini chiedendo cifre sopra il milione per il "disturbo" di organizzare il trasloco.

Ma il trasferimento è già diventato una questione familiare, mobilitando su twitter dopo la fidanzata di Erik anche il fratello Brian («Più che sicuro che va in Inghilterra»). Lamela, forse sentendosi già a Londra, avrebbe persino voluto evitare la presentazione di mercoledì: l'ultima parola sul trasferimento spetterà però al presidente Pallotta, unico autorizzato a dire "ok, il prezzo è giusto".

Più complicato convincere della bontà dell'operazione l'umore dei supporter romanisti, spalmato su cinquanta sfumature di grigio: dalla perplessità alla delusione fino alla rabbia per un mercato che sembrava proiettare la Roma a ridosso della corsa scudetto e ora torna ad alimentare timori di un'annata in chiaro-scuro. Come le ultime. Eppure a fine estate le operazioni più nobili in uscita - appena verrà conclusa quella dell'argentino - avranno fruttato qualcosa come 75 milioni di euro.

I conti sono facilissimi: 27,4 Marquinhos, 15 più 2 di bonus Osvaldo, una trentina Lamela. Un terzetto che negli ultimi due anni era stato acquistato per 37 milioni, sostanzialmente la metà esatta. Vuol dire che il biennio di fallimenti è servito almeno a valorizzare il parco calciatori raddoppiandone il valore. Anche Marquinho ringrazia: prima ancora del collega argentino, sarà lui a lasciare Roma per volare a Torino, erede di Giaccherini nella Juve di Conte.

Ma quale spirito muove le fila del mercato romanista? Svezzare i giovani per cederli come l'Udinese, o vendere per comprare campioni? Come previsto Torres è destinato a restare un sogno, i nomi in corsa, da Demba Ba del Chelsea a Adrian dell'Atletico Madrid fino ai semi sconosciuti Rebic (Spalato), Stocker, Adili (Basilea), non infiammano ambizioni e speranze.

Ma i conti impongono tagli drastici: i mancati ricavi delle coppe europee per il terzo anno di fila, gli oltre 40 milioni di rosso sul mercato delle ultime estati, cifre da coprire con sacrifici anche dolorosi. Pallotta lo ha imposto durante il vertice di Boston, pensando magari anche ai rinnovi di contratto di Totti e Pjanic: nuovi costi da sostenere. In un modo o nell'altro.

2-ROMA SENZA PACE LAMELA AL TOTTENHAM E LA PIAZZA SI SCATENA
Gianluca Piacentini per il Corriere della Sera

La polemica corre in rete e si diffonde nell'etere. Il giorno dopo l'Open day all'Olimpico (e i tweet al veleno di fidanzata, fratello e di qualche amico), i social network e le radio romane sono state prese d'assalto dai tifosi delusi e amareggiati per quello che è stato considerato come un vero e proprio tradimento: la cessione al Tottenham di Erik Lamela.

In attesa dell'annuncio - oggi il Real ufficializzerà Bale - la società giallorossa fa sapere che l'argentino (che pure ieri non ha disputato la partitella in allenamento) potrebbe essere convocato per Livorno. Per i tifosi, che erano riusciti a digerire la cessione di Marquinhos al Psg e avevano accolto quasi come una liberazione quella di Osvaldo al Southampton, la rinuncia a Lamela rimane incomprensibile.

«Vendere Lamela per 30 milioni non è un errore, è un crimine contro l'umanità», «Ma Pallotta non aveva promesso una squadra vincente?» il tenore dei giudizi che circolano in rete. Alcuni tirano in ballo perfino Zeman che andrebbe «ringraziato perché valorizzando Lamela, Osvaldo e Marquinhos ha permesso alla società di incassare 80 milioni».

Mentre altri («Che senso ha vendere l'argentino, calciatore ideale per il 4-3-3 di Garcia?»), la buttano sulla tattica. Impossibile trovare un tifoso pronto a spezzare una lancia in favore della dirigenza, che trova un aiuto insperato dai sostenitori del Tottenham: «A che serve Lamela quando abbiamo Townsend (ventiduenne promettente centrocampista degli Spurs, n.d.r.)?».

Il d.s. Sabatini, nel frattempo, è a Milano per un incontro con la Juventus (si parlerà di Marquinho e Matri), provare a definire alcune operazioni minori (Caprari, Crescenzi, Taddei) e risolvere la questione Borriello. Poi si potrà concentrare sul sostituto di Lamela, che dovrebbe uscire tra Ljajic, Adrian Lopez, Ante Rebic, Dario Cvitanich (argentino di 19 anni del Nizza con passaporto croato) e Hernandez.

 

 

 

PALLOTTA TOTTI james PallottaPALLOTTA medium lamelaTOTTI-OSVALDOosvaldo foto mezzelani gmt curva sud roma foto mezzelani gmt Tifosi della Roma contestano foto GMT curva sud roma foto mezzelani gmt

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…