gianluca vialli

“VORREI CHE UN GIORNO QUALCUNO MI GUARDASSE E DICESSE: "È ANCHE PER MERITO TUO SE NON MI SONO ARRESO" – VIALLI E IL RACCONTO DELLA MALATTIA A ALDO CAZZULLO: “SPERO CHE LA MIA STORIA POSSA AIUTARE ALTRI AD AFFRONTARE NEL MODO GIUSTO QUEL CHE ACCADE” – LA CRITICA ALLA JUVE SU CALCIOPOLI, I NO DETTI A AGNELLI, AL MILAN DI BERLUSCONI, AL NAPOLI DI MARADONA E ALLA NAZIONALE PER DISSAPORI CON SACCHI: “E HO SBAGLIATO. LA MAGLIA AZZURRA NON SI RIFIUTA MAI”

Aldo Cazzullo per il Corriere della Sera

 

gianluca vialli juventus

L'intervista doveva essere sul libro. Un bel libro, ben scritto: del resto Luca Vialli, scomparso giovedì sera, era sempre stato un calciatore un po' particolare. Famiglia benestante, uso del congiuntivo. Da ragazzo votava partito repubblicano, come l'avvocato Agnelli. Aveva un fratello di nome Maffo, come un antenato vissuto nell'impero austroungarico (la famiglia è originaria di Cles, in Trentino).

 

Il libro non era ancora uscito, c'erano solo le bozze. Raccontava un'interessante serie di storie sportive. L'ultima era la sua. La storia della malattia.

 

Di cui nessuno, tranne i familiari più stretti, sapeva nulla.

 

Solo che nell'intervista Luca Vialli della malattia non voleva assolutamente parlare. Si convinse dopo ore e ore di discussione al telefono. Volle rileggere il testo, e chiese di togliere i dettagli più intimi.

 

GIANLUCA VIALLI CHELSEA

«Di questa brutta cosa avrei fatto volentieri a meno - disse -. Ma non è stato possibile. E allora l'ho considerata semplicemente una fase della mia vita che andava vissuta con coraggio, da cui imparare qualcosa. Sapevo che era duro e difficile doverlo dire agli altri, alla mia famiglia. Non vorresti mai far soffrire le persone che ti vogliono bene: i miei genitori, i miei fratelli e mia sorella, mia moglie Cathryn, le nostre bambine Olivia e Sofia. E ti prende come un senso di vergogna, come se quel che ti è successo fosse colpa tua. Giravo con un maglione sotto la camicia, perché gli altri non si accorgessero di nulla, per essere ancora il Vialli che conoscevano».

 

Ogni tanto la conversazione si interrompeva, e per farla ricominciare si tornava sul calcio. Gli esordi in provincia: il Pizzighettone, la Cremonese. I no detti alla Juve di Agnelli, al Milan di Berlusconi, al Napoli di Maradona.

 

vialli

Era innamorato del presidente della Sampdoria, Mantovani - «ogni volta che uscivo dal suo ufficio mi pareva di camminare sulle acque» -, e lui era innamorato di Vialli e di Mancini, al punto da chiamare i suoi cani Gianluca e Roberto. Insieme vinsero il primo e unico scudetto della Samp. Arrivarono alla finale di Coppa Campioni, persa con il Barcellona a Wembley 1-0 ai tempi supplementari, e rigiocata da Vialli nei suoi incubi per quattro anni.

 

Con la Juve, invece, la Coppa la vinse, all'Olimpico; ai rigori, senza aver bisogno di tirare il suo. «Fu un sollievo infinito. Nello stesso stadio avevo sbagliato un rigore al Mondiale del '90 contro gli Stati Uniti, e mi ero rotto un piede tirandone un altro contro la Roma. Quella notte sapevo che era la mia ultima occasione per vincere la Champions. Pensi gli incubi, se no».

 

gianluca vialli roberto mancini sampdoria

Della Juve parlava con orgoglio: «Senti il peso della maglia, il dovere di riconsegnarla piegandola per bene e riponendola un po' più in alto di dove l'avevi presa». Ma non si tirava indietro su Calciopoli: «Quella Juve avrebbe potuto vincere 6 o 7 scudetti su 10, rispettando le regole. Però poi la gola ha fatto sì che tentasse di vincerli tutti, non rispettando le regole».

 

Aveva fatto un grande Europeo nel 1988, ma ai Mondiali non aveva mai avuto fortuna: troppo giovane a Messico '86, fuori forma a Italia '90 - «a Schillaci riusciva tutto, a me niente» -, rinunciò alla convocazione a Usa '94 per dissapori con Sacchi: «E ho sbagliato. La maglia azzurra non si rifiuta mai». Era stato un grandissimo, ma gli piaceva sminuirsi: «Sono stato un centravanti fortunato. Ho corso per Mancini, Zola, Baggio, Del Piero». Alla fine tornammo sul discorso della malattia. L'intervento, otto mesi di chemioterapia, sei settimane di radioterapia.

 

gianluca vialli sampdoria

«Sono tornato ad avere un fisico bestiale» rise. Si era appuntato una frase su un post-it giallo appeso al muro, da rileggere nei momenti più pesanti: «Noi siamo il prodotto dei nostri pensieri». Gli chiesi se pensava di vincerla, quella partita. Rispose: «L'importante non è vincere; è pensare in modo vincente. La vita è fatta per il dieci per cento di quel che ci succede, e per il novanta per cento di come lo affrontiamo. Spero che la mia storia possa aiutare altri ad affrontare nel modo giusto quel che accade». Se ti arrendi una volta, diceva, poi diventa un'abitudine. «Vorrei che un giorno qualcuno mi guardasse, o mi pensasse, e dicesse: "È anche per merito tuo se non mi sono arreso"». Per questo il modo migliore per onorare la memoria di Gianluca Vialli è non arrendersi mai.

gianluca vialli mondiali italia 1990 gianluca vialli vittoria champions league con la juventus 1996 GIANLUCA VIALLI SKY RUUD GULLIT GIANLUCA VIALLI GIANLUCA VIALLI AI MONDIALI MESSICO 1986gianfranco zola gianluca vialli vittoria della samp di vialli ROBERTO MANCINI E GIANLUCA VIALLI A CHE TEMPO CHE FA gianluca vialli cremonese

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO