vicini

VICINI, UN CT DA NOTTI MAGICHE (E UN PO’ TRAGICHE) – UNA VITA IN AZZURRO E TANTE BEFFE: DALL’EUROPEO UNDER 21 PERSO AI RIGORI ALLA COCENTE DELUSIONE DEI MONDIALI DEL ’90 MA NESSUNO GLI HA SERBATO RANCORE – LA POLEMICA CON SACCHI CHE LO SOSTITUI’ IN NAZIONALE: "CON QUEL MILAN HA VINTO POCO" – QUANDO SALVO’ LA VITA A CAPELLO IN BRASILE... - VIDEO

 

Giorgio Gandola per la Verità

 

«Azeglio e le storie tese» fu il titolo che quel giorno d' estate uscì dal cilindro di redazione, al quinto piano del palazzo del Giornale montanelliano. Questo per testimoniare non tanto il delirio metaforico del titolista, ma un fatto fondamentale per il ricordo dell' ultimo giorno: Azeglio Vicini non era soltanto un ragioniere del pallone, ma conosceva l' impeto destabilizzante delle rivoluzioni.

 

vicini

Le storie tese erano quelle di Gianluca Vialli e Andrea Carnevale, le punte titolari della Nazionale ai mondiali di Italia 90 (quelli in casa, quelli del cuore), che alla vigilia ne diventarono le comparse. E si arrabbiavano, e rilasciavano dichiarazioni sibilline nel ritiro di Marino, e tiravano gli asciugamani negli spogliatoi. Azeglio li lasciava fare perché per l' estate mondiale aveva adocchiato, poi scoperto, poi lanciato in silenzio due tipi da niente, due ragazzotti che avrebbero fatto sognare il Paese delle notti magiche: Totò Schillaci e Roberto Baggio.

 

Amava il contropiede manovrato (che se vogliamo è un controsenso), gli agnolotti in brodo, il tocco di Valentino Mazzola e i modi gentili questo signore romagnolo nato a Cesena e morto 85 anni dopo a Brescia, ieri, nell' ultimo giorno della merla. Era uno degli ultimi padri nobili del pallone, erede della sapienza di Enzo Bearzot, fiero antipatizzante del calcio totale di Arrigo Sacchi (troppo frenetico, troppo moderno) e per nulla impressionato dal potere delle squadre metropolitane, lui che aveva giocato nel Vicenza, nella Sampdoria e nel Brescia prima di indossare la tuta che sarebbe diventata una seconda pelle: quella azzurra, di maglina, che enfatizzava i rotoli ma aveva la scritta «Italia» sul petto. E quello era tutto.

 

Nel giudizio sintetico della storia, il problema di Azeglio Vicini è uno solo ma definitivo: non ha mai vinto.

zenga bergomi maldini boniperti vicini

Da ct dell' Under 21 perde in finale l' Europeo del 1986 con la Spagna, da ct della Nazionale maggiore arriva terzo agli Europei del 1988 (fuori con la Russia) e terzo all' appuntamento della vita, quello con la Coppa del mondo in casa, 50 milioni di commissari tecnici e i televisori sintonizzati da Vipiteno a Lampedusa su un unico canale, quello dei fratelli d' Italia Baggio-Schillaci. Vicini è un fine psicologo, conosce la tattica e a differenza di Bearzot sa come allenare anche i giornalisti. La sua frase preferita è di un realismo granitico: «Sempre meglio stare con i piedi per terra». Purtroppo nello sport il sogno è un valore e se non immagini l' impresa, non la fai. Così non riesce a inculcare ai suoi ragazzi la cattiveria agonistica, l' istinto del killer che ti fa mettere ko l' avversario nelle partite che contano.

 

vicini

La Partita si gioca a Napoli il 3 luglio 1990 in una bolgia, con i tifosi partenopei aizzati da Diego Maradona alla vigilia in modo subdolo: «Napoletani, gli italiani vi detestano 364 giorni l' anno e domani vi chiederanno di tifare per loro. Io vi amo sempre». Ma il San Paolo è azzurro, Schillaci segna subito e con quegli occhi spiritati si consegna alla letteratura sportiva del momento. Lui che è uscito dal ghetto del Cep di Palermo (striscione più perfido «Totò ruba le gomme») e che parla una lingua immaginifica con metafore surreali da Nino Frassica («Non ho un fisico da bronzo di Rialto»), diventa capocannoniere del torneo con sei gol, vincerà la Scarpa d' oro e sarà secondo nel Pallone d' oro di quell' anno dietro a Lothar Matthaeus.

 

vicini baggio

L' Italia di Vicini viene eliminata dal destino. Il centravanti argentino Claudio Caniggia è fortissimo di piede, dribbla e corre come una locomotiva, ha una messa in piega da entraineuse e un tiro rasoterra chirurgico, però segna di testa. Sull' unica uscita a vuoto di Walter Zenga in tutto il torneo. È anche il primo gol che l' Italia subisce. Si va ai rigori, sbagliano Roberto Donadoni e Aldo Serena, le notti diventano tragiche, Vicini diventa malinconico e il ricordo stinge in un passato che sembra preistoria. Da quella notte napoletana l' Azeglio rimane per sempre l' uomo gentile che ancora oggi la società cafona scambia per una persona debole. Il giorno dopo la disfatta, sul campo silenzioso di Marino, atterra all' improvviso un elicottero. È quello dell' avvocato Gianni Agnelli che scende a consolare un Paese in lacrime, sostituendosi al ct pietrificato, con la frase: «Sono qui perché la vittoria ha cento padri, ma la sconfitta è orfana».

 

azeglio vicini

Il blues dell' Azeglio necessita della chitarra acustica. Con la tuta «Italia», lui dura ancora due anni, poi un palo di Ruggiero Rizzitelli in Russia significa eliminazione dagli Europei e pensione anticipata per far posto a un altro romagnolo, più nevrotico e più rivoluzionario: Arrigo Sacchi. Altri tempi, altro calcio, altre interviste esclusive nella stagione in cui gli addetti stampa erano un optional e l' unico procuratore con diritto di parola era quell' Antonio Caliendo che aveva portato Baggio da Firenze alla Juventus. Se vogliamo azzardare un paragone in campo, le squadre di Vicini somigliavano a quelle di Fabio Capello.

azeglio vicini

 

Muscoli, furbizia, l' imbucata di un 10 intelligente e una punta che ti stende. Valore attribuito al possesso palla: zero. Capello gli stava simpatico anche perché gli aveva salvato la vita a Copacabana quando stava per essere travolto da un' onda più carogna delle altre. Alla fine del racconto ripeteva: «Meglio restare con i piedi per terra». Nel calcio non sempre.

azeglio viciniazeglio vicini capellobrera mura vicini trapattoni

 

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...

antonio tajani edmondo cirielli

ALTRO CHE GOVERNO COESO: È GUERRA APERTA IN CASA! – IL PIÙ INCAZZATO PER L’INVESTITURA DI EDMONDO CIRIELLI A CANDIDATO DEL CENTRODESTRA IN CAMPANIA È ANTONIO TAJANI. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CONSERVA UN’ANTICA ANTIPATIA (RICAMBIATA) CON IL SUO VICEMINISTRO – E IL SEGRETARIO REGIONALE AZZURRO, FULVIO MARTUSCIELLO, MINACCIA GLI ALLEATI: “PRIMA ANCORA DI SEDERCI AL TAVOLO CON EDMONDO CIRIELLI, DEVE CHIEDERE SCUSA PER GLI INSULTI RIVOLTI A SILVIO BERLUSCONI E RIPORTATI NEL LIBRO ‘FRATELLI DI CHAT’” – TAJANI TEME CHE, CON CIRIELLI CANDIDATO, FDI SCAVALCHI, E DI PARECCHIO, FORZA ITALIA IN CAMPANIA, STORICO FEUDO AZZURRO...

tridico giuseppe conte matteo salvini occhiuto giorgia meloni calabria fico antonio tajani

DAGOREPORT! IN CALABRIA, COME NELLE MARCHE, SI REGISTRA LA SCONFITTA DI GIUSEPPE CONTE: HA VOLUTO FORTISSIMAMENTE LA CANDIDATURA DI PASQUALINO TRIDICO CHE NON HA PORTATO CONSENSI NÉ AL CAMPOLARGO, NÉ TANTOMENO AL M5S CHE HA PRESO GLI STESSI VOTI DEL 2021 - LA DUCETTA ROSICA PERCHÉ FRATELLI D’ITALIA HA UN TERZO DEI VOTI DI FORZA ITALIA, CHE CON LA LISTA OCCHIUTO ARRIVA FINO AL 30% - LA SORPRESA È LA CRESCITA DELLA LEGA, CHE PASSA DALL’8,3 AL 9,4%: MOLTI CALABRESI HANNO VOLUTO DARE UN PREMIO A SALVINI CHE SI È BATTUTO PER IL PONTE SULLO STRETTO - ORA LA BASE DEI 5STELLE E' IN SUBBUGLIO, NON AVENDO MAI DIGERITO L'ALLEANZA COL PD - LA PROVA DEL FUOCO E' ATTESA IN CAMPANIA DOVE IL CANDIDATO CHE CONTE HA IMPOSTO A ELLY E DE LUCA, ROBERTO FICO, NON PARE COSI' GRADITO AGLI ELETTORI DEL CENTROSINISTRA...    

giuseppe marotta giovanni carnevali

DAGOREPORT! GIUSEPPE MAROTTA STRINGE ANCORA PIÙ LE MANI SULLA FIGC. IN SETTIMANA SI VOTA LA SOSTITUZIONE NEL CONSIGLIO FEDERALE DI FRANCESCO CALVO, EX MARITO DI DENIZ AKALIN ATTUALE COMPAGNA DI ANDREA AGNELLI, E IL PRESIDENTE DELL’INTER STA BRIGANDO PER PORTARE AL SUO POSTO IL SODALE, NONCHÉ TESTIMONE DI NOZZE, GIOVANNI CARNEVALI, AD DEL SASSUOLO (MA C'E' ANCHE L'IDEA CHIELLINI) - IN CONSIGLIO FEDERALE SIEDEREBBERO COSÌ MAROTTA, CARNEVALI E CAMPOCCIA, IN QUOTA UDINESE MA LA CUI FEDE INTERISTA È NOTA A TUTTI. MILAN, JUVENTUS, NAPOLI E LE ROMANE RIMARREBBERO CON UN PALMO DI NASO…

giorgia meloni pro palestina manifestazione sciopero

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI QUESTA VOLTA SBAGLIA: SBEFFEGGIARE LA MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA È UN ERRORE DI CALCOLO POLITICO. IN PIAZZA NON C’ERANO SOLO I SOLITI VECCHI COMUNISTI IPER-SINDACALIZZATI O I FANCAZZISTI DEL “WEEKEND LUNGO”. TRE MILIONI DI PERSONE CHE IN TRE GIORNI HANNO SFILATO E MANIFESTATO, NON SI POSSONO IGNORARE O BOLLARE COME "DELINQUENTI", COME FA SALVINI. ANCHE PERCHÉ SEI ITALIANI SU DIECI SONO SOLIDALI CON IL POPOLO PALESTINESE – LA DUCETTA È LA SOLITA CAMALEONTE: IN EUROPA FA LA DEMOCRISTIANA, TIENE I CONTI IN ORDINE, APPOGGIA L’UCRAINA E SCHIFA I SUOI ALLEATI FILORUSSI (COME IL RUMENO SIMION, A CUI NON RISPONDE PIÙ IL TELEFONO). MA QUANDO SI TRATTA DI ISRAELE, PERDE LA PAROLA…

mediobanca mps alessandro melzi deril vittorio grilli francesco milleri gaetano caltagirone fabio corsico phillippe donnet alberto nagel

DAGOREPORT - AL GRAN CASINÒ DEL RISIKO BANCARIO, “LES JEUX SONT FAITS"? ESCE DAL TAVOLO DA GIOCO MILANO DI MEDIOBANCA, ADESSO COMANDA IL BANCO DI PALAZZO CHIGI, STARRING IL GRAN CROUPIER FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE – DAVVERO, ‘’RIEN NE VA PLUS”? MAI STARE TROPPO TRANQUILLI E CANTARE VITTORIA… IN ITALIA PUÒ SEMPRE SPUNTARE QUALCHE MALINTENZIONATO DECISO A GUASTARE LA FESTA DEI COMPAGNUCCI DELLA PARROCCHIETTA ROMANA - A PIAZZA AFFARI SI VOCIFERA SOTTO I BAFFI CHE FRA QUALCHE MESE, QUANDO I VINCITORI SI SARANNO SISTEMATI BEN BENE PER PORTARE A COMPIMENTO LA CONQUISTA DEL "FORZIERE D'ITALIA", ASSICURAZIONI GENERALI, NULLA POTRÀ VIETARE A UNA BANCA DI LANCIARE UN’OPA SU MPS, DOTATO COM’È DEL 13% DEL LEONE DI TRIESTE - A QUEL PUNTO, CHE FARÀ PALAZZO CHIGI? POTRÀ TIRARE FUORI DAL CILINDRO DI NUOVO LE GOLDEN POWER “A TUTELA DEGLI INTERESSI NAZIONALI”, COME È ACCADUTO CON L’OPS DI UNICREDIT SU BANCO BPM, CARO ALLA LEGA? – COME SONO RIUSCITI A DISINNESCARE LE AMBIZIONI DEL CEO DI MPS, LUIGINO LOVAGLIO…