agostino di bartolomei

VIDEO! “RICORDO CHE QUANDO ERO RAGAZZINO, SOGNAVO DI ESSERE AGOSTINO” – IL 30 MAGGIO, NEL GIORNO DEL TRENTENNALE DELLA MORTE DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI, CHE SI SPARO’ UN COLPO DI PISTOLA NELLA SUA CASA DI CASTELLABATE, RAIPLAY SOUND OMAGGIA IL CAPITANO DELLA ROMA CAMPIONE D’ITALIA 1983 CON UN PODCAST CURATO DAL GIORNALISTA MANUEL FONDATO – I RICORDI DI TANCREDI, SEBINO NELA, CARLO VERDONE E DEL RIVALE LAZIALE BRUNO GIORDANO – DE ROSSI: "AGO ESEMPIO DI COSA SIGNIFICHI ESSERE ROMANO E ROMANISTA" – L'INNO DI MARCO CONIDI E LE PAROLE DEL FIGLIO LUCA – VIDEO

Dagonews

 

agostino di bartolomei podcast

Il 30 maggio 1994, Agostino Di Bartolomei, capitano della Roma campione d’Italia 1983, si toglieva la vita, sparandosi un colpo di pistola, a Castellabate, dove si era stabilito alla fine della sua carriera.

 

Quel giorno erano trascorsi 10 anni esatti dalla finale di Coppa dei Campioni tra la Roma e il Liverpool. Lui, romano e romanista, cresciuto nei campetti dell’oratorio di Tor Marancia,  guida la sua squadra verso l’ultimo atto della più prestigiosa competizione continentale per club, mai raggiunta prima, nello stadio di casa, l’Olimpico, segna il suo rigore ma la Roma vede sfumare il sogno di diventare campione d’Europa. Un mese dopo Ago lascia la Roma senza farvi più ritorno.

 

agostino di bartolomei

A 30 anni dalla scomparsa Rai play sound lo celebra con un podcast originale in 4 puntate realizzato dal giornalista Manuel Fondato che rievoca la sua parabola, dai campi polverosi di periferia fino all’ascesa in giallorosso e la triste conclusione della sua carriera e della sua esistenza.

 

 

Tanti gli ospiti intervistati dall'autore i compagni dello scudetto

 

Franco Tancredi:" Conoscevo Agostino dai tempi in cui giocano nel Giulianova, gli dicevo sempre che i capitani gli scelgono i giocatori e noi scegliemmo la soluzione migliore con lui, lui era un grande capitano, aiutava tutti a inserirsi, a trovare appartamenti a Roma, faceva gruppo, gli devo tantissimo"

 

agostino di bartolomei

Sebino Nela: "Conoscendo il mio carattere mi separava spesso da avversari e arbitri per non farmi espellere. Non penso che sia cambiato Agostino dalla sera del 30 maggio'84 in poi, è rimasto se stesso, sono forse cambiate le circostanze, dal momento in cui lascia Roma non so cosa sia successo, anche perché all’epoca non essendoci gli smartphone era difficile mantenere i contatti. Forse si aspettava molto di più dal fine carriera".

 

Il rivale di tanti derby tra Roma e Lazio, Bruno Giordano, conosceva Agostino fin da piccolo: "Nonostante i tanti derby in cui siamo stati avversari per me era un amico, andavo spesso a casa sua a Tor Marancia, ricordo benissimo suo padre. Una sera dopo una partita delle nazionali giovanili rimanemmo bloccati a Lisbona per uno sciopero e rischiammo di passare il Natale lì insieme. io, lui e mio zio Cesare pranzammo a San Cesareo prima di un derby e portò bene perché vincemmo con un mio gol, dopo di allora lo invitavo sempre a mangiare a San Cesareo per sfotterlo bonariamente ".

agostino di bartolomei

Franco Baresi lo ebbe come compagno di squadra al Milan: "Rimasi sorpreso del suo arrivo a Milano, dopo quello che aveva rappresentato a Roma, per noi fu importante, in quegli anni eravamo una squadra giovane e fu di grande aiuto perché conosceva già il gioco a zona che poi il Milan avrebbe adottato per molti anni".

 

 

Carlo Verdone ha ricordato la Roma di quegli anni: "Non si poteva più camminare per Roma nell'estate del 1983, ricordo caroselli per 10 giorni e oltre. Di Bartolomei era un giocatore serio e questa serietà si vedeva da come giocava, senza megalomania caratteriale, senza cercare il colpo effetto, ma l'efficacia dei suoi passaggi, dalla geometria e dalla visione di gioco perfetta. Ricorderò sempre lui per questo tiro di una precisione incredibile, perfettamente andava dove voleva, come un colpo da biliardo".

 

agostino di bartolomei

Emozionanti anche i contributi di Marco Conidi che ha ricordato il suo verso "ricordo quando ero ragazzino sognavo di essere Agostino" nella canzone Mai sola, uno degli inni preferiti dei tifosi romanisti e di Francesco Repice che ha letto un poetico omaggio al capitano scomparso.

 

"Dopo le biografie di Viola e Liedholm- le parole dell'autore Manuel Fondato- ho voluto concludere una trilogia ideale dei tre principali architetti dello scudetto del 1983 che ora non ci sono più.

 

Agostino è stato il capitano della mia Roma quando ero bambino, mi ha stupito, sentendo le varie testimonianze di come tutti percepissero in lui qualcosa di insondabile di sfuggente, senza potere purtroppo intervenire, nonostante l’unanime stima e amicizia che provavano per lui.

Ringrazio tutti gli ospiti che hanno voluto ricordare Di Bartolomei nel mio podcast e Giuseppe Falcao per la preziosa collaborazione al progetto".

agostino di bartolomeiluca e marisa di bartolomei liedholm luca e agostino di bartolomeide gregori maglietta di bartolomei di bartolomei familyagostino di bartolomei 7agostino di bartolomei ubaldo righettiagostino di bartolomei 5agostino di bartolomei 9agostino di bartolomei sebino nelaedizione dedicata a di bartolomeiagostino di bartolomei 2agostino di bartolomei 1agostino di bartolomei 4agostino di bartolomei agostino di bartolomei carlo ancelottifamiglia di bartolomeimurale di bartolomei

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”