VINCE IL MILAN DI ALLEGRI DI CORTO MUSO! LA ROMA SPRECA NELLA PRIMA MEZZ’ORA, ALLA PRIMA OCCASIONE SUPER LEAO FA SEGNARE PAVLOVIC, "MAGIC" MIKE MAIGNAN PARA UN RIGORE A DYBALA (CHE NEL BATTERLO SI FA ANCHE MALE): I ROSSONERI ALLA FINE FESTEGGIANO E SI PORTANO A -1 DAL NAPOLI CON INTER E ROMA - I GIALLOROSSI CONTINUANO A NON SEGNARE (CERTO SE I CAMBI SONO BAILEY E BALDANZI PER GASPERINI E’ DURISSIMA) - LA COMMOZIONE E L'ABBRACCIO DI ALLEGRI E GASPERINI IN RICORDO DI GALEONE, MAESTRO DI ENTRAMBI...
Nel posticipo della decima giornata di Serie A il Milan batte 1-0 la Roma portandosi a -1 dal Napoli capolista. I giallorossi dominano la prima frazione sfruttando numerosi errori di valutazione in fase di costruzione degli uomini di Allegri, col vantaggio sfiorato con Cristante, El Ayanoui e Dybala, ma sono i rossoneri a passare alla prima vera occasione.
Al 39', infatti, al termine di un contropiede micidiale su recupero difensivo di Bartesaghi, Leao si incunea dalla sinistra mettendo un pallone che Pavlovic, da attaccante aggiunto, deve solo appoggiare in rete. Un gol che rischia di trasformarsi in incubo per la Roma che nel finale si salva al termine di un'azione fotocopia che porta Fofana a calciare di poco al lato.
Nella ripresa si ribalta il copione, col Milan maggiormente propositivo e più volte vicino al gol del raddoppio. A sfiorarlo sono Ricci e Fofana prima, Nkunku poi con una deviazione fortunosa che impatta sul palo. Tra i rossoneri e il 2-0 si mette anche Hermoso al 68', col difensore dei giallorossi che salva sulla linea su conclusione a colpo sicuro di Leao.
Gasperini prova a dare la scossa mandando in campo Dovbyk per avere una punta fisica per cercare di sfondare il muro difensivo del Diavolo, una scelta che dà subito i suoi frutti con l'ucraino che fa la sponda per Pellegrini che calciando subisce fallo dal limite. Sugli sviluppi della punizione Fofana in barriera allarga il braccio e Guida lì vicino non ha dubbi nel decretare il rigore per i giallorossi all'82', con Dybala che però viene ipnotizzato da Maignan dal dischetto.
Nel finale la Roma ci prova e si fa arrembante, ma il Milan resiste e fa festa al triplice fischio con un successo che permette ai rossoneri di agganciare i giallorossi e l'Inter al secondo posto a un punto dal Napoli di Conte.

