VITA, PASSIONI E PORCHERIE DI LUCIAN FREUD, GENIO DALLA VITA ESAGERATA - NELLA SUA AUTOBIOGRAFIA, IL RACCONTO DELLA FUGA DALLA BERLINO NAZISTA FINO AL SUCCESSO TRA SCHIERE DI AMANTI AMBOSESSI, AMICI MALAVITOSI E FEBBRE DEL GIOCO

LUCIAN FREUD A LONDRA NEL CINQUANTOTTO LUCIAN FREUD A LONDRA NEL CINQUANTOTTO

Bruno Ventavoli per “la Stampa”

 

Alfie McLean era un omone imponente, di quelli che mettono paura. ePerché faceva il bookmaker e non poteva lasciarsi buggerare dagli scommettitori. Ma a Lucian Freud, che puntava un sacco e non vinceva granché, concesse d' accumulare debiti (quasi 3milioni di sterline), accettando in pagamento anche sue tele.

 

Si fece persino riprodurre ( Big Man , per esempio). Poi quando il pittore divenne una star nel mercato dell' arte, capì di aver accettato e vinto la sua più grande scommessa. Perché con i 25 dipinti dell' artista era diventato il maggior collezionista al mondo di Freud.

 

Questo è uno dei tanti episodi di Colazione con Lucian Freud , la biografia intima e dotta, bellissima, che Geordie Greig ha scritto sul pittore che frequentò per dieci anni - ogni sabato andava a colazione (come da titolo) con lui da Clarke' s, piccolo ristorante di Nottig Hill dove i cellulari sono proibiti e si mangia quel che la padrona propone - raccogliendo ricordi, debolezze, manie, porcherie, pentimenti, guizzi estetici, sfoghi. E componendo il ritratto di un genio, tormentato e sregolato che sfidò i colori del mondo, le forme dell' aristocrazia britannica, ma anche il pericolo, il destino, persino la morte. Fin da quando sfuggì all' Olocausto.

LUCIAN FREUD CON LA MADRE LUCIE LUCIAN FREUD CON LA MADRE LUCIE

 

Cresciuto nella Berlino nazista (a nove anni, vide Hitler, e fu affascinato dal contrasto di quell' uomo minuscolo circondato da guardie del corpo immense, arianissime) fuggì con la famiglia in Inghilterra, dove già c' era il nonno Sigmund, inventore della psicoanalisi, che si levava la dentiera e la faceva scattare tra le mani per divertire il nipotino. E pur scampato ai gas, trovò a Londra un antisemitismo sottile, pervasivo, penoso, che continuò a tormentarlo da studente e giovane pittore emergente.

 

ANNE DUNN AMANTE DI LUCIAN FREUD E IL MARITO JOHN WISHART ANNE DUNN AMANTE DI LUCIAN FREUD E IL MARITO JOHN WISHART

Molto dolore gli piovve addosso dalla madre che riteneva soffocante e inquisitrice. E forse per rovesciare quel rapporto così invasivo e devastante (nonno docet in materia edipica) fu sempre dominatore e incurante con le donne. La prima fu Lorna, nella gioventù, amore e rabbia dell' Inghilterra sotto le bombe.

 

Poi arrivò una moglie, Kathleen. Senza che il matrimonio implicasse fedeltà. Bello, magnetico, geniale, Freud attirava a sé femmine d' ogni genere (lo si vide giovincello anche al fianco di Greta Garbo), che possedeva ovunque. Nel retro d' un pub o nello studio picchiettato di colori. Ballerine, modelle, mogli annoiate. Ognuna doveva accettare di essere una delle tante (almeno 500 nell' arco della vita).

 

Accogliere la sua sfrenatezza sessuale e le sue scenate. Con superficiale indifferenza seminò anche una bella serie di figli legittimi (2) e non (12, ma forse più). Dei quali non sempre si preoccupò. Perché il Freud che Greig narra, era immenso tanto nella genialità quanto nell' egoismo. «Aveva una sola regola: faceva quel che voleva» infischiandosene delle persone, dei giudizi, delle consuetudini, anche nell' arte, costruendo uno stile inquietantemente e oscenamente figurativo quando, tutti, negli anni '50-'60, si crogiolavano nell' astratto.

lucian freud kate moss lucian freud kate moss

 

Poi arrivò l' amore dolente per Caroline Blackwood, erede della dinastia Guinness, ricchissima, snob, dissoluta, sregolata quanto lui. Che ritrasse in alcune magnifiche tele. La tradì come d' abitudine. Ma anche lei tradì lui, una volta persino sotto il suo naso, con Picasso, mentre entrambi erano in visita dallo spagnolo. Dopo cinque anni di tormento, lei decise di abbandonarlo, giocando d' anticipo («E' un mefistofele paranoico che distrugge tutto ciò che lo circonda») E Lucian ne soffrì per sempre.

lucian freud ritratto di kate moss lucian freud ritratto di kate moss

 

Il catalogo delle amicizie e degli incontri è sterminato, sebbene praticasse una riservatezza quasi ascetica. Da Dylan Thomas a Francis Bacon, alla moglie di Ian Fleming (l' autore di James Bond lo odiava). Con la stessa versatilità e insofferenza alle regole, frequentava la somma aristocrazia e i gangster, i picchiatori, i malviventi dei quartieri bassi; i pittori e i corniciai, gli eroinomani e i poeti; modelle meravigliose e sfatti corpi maschili da riprodurre con osceno realismo, nella loro scostante nudità.

 

Dedicava a un quadro mesi di pennellate nervosamente minuziose, e bruciava cifre immense nel gioco d' azzardo, attratto più dalla perdita (finì nella lista nera dei debitori insolventi degli ippodromi) che dalla vincita.

 

LUCIAN FREUD CON UNA DELLE SUE AMANTI ALEXI WILLIAMS WYNN LUCIAN FREUD CON UNA DELLE SUE AMANTI ALEXI WILLIAMS WYNN

Naturalmente Greig esplora anche l' arte. La straordinaria carriera che lo portò da un sostanziale anonimato ad essere il più celebre artista vivente del Regno Unito, con tele vendute a milioni. Si narra la nascita di alcuni quadri (il topo di Naked Man with Rat veniva ubriacato di Veuve-Clicquot e sonnifero, per farlo stare immobile).

 

Intemperante con tutti, facoltosi collezionisti, galleristi, o committenti generosi come Jerry Hall, che arrivò in ritardo a una seduta e lui le cancellò il volto sostituendolo con uno maschile, incurante delle telefonate furiose del marito Mick Jagger. Tollerò solo i ritardi di Kate Moss, cui impediva di fumare durante le sedute per un ritratto (che secondo lui venne male). E le incise con un bulino, come aveva imparato dai marinai sulle navi durante la guerra, un tatuaggio in taxi.

 

francis bacon three studies of lucian freud c francis bacon three studies of lucian freud c

La lunga ricostruzione biografica, ricca di aneddoti, notazioni critiche, rimandi estetici, pettegolezzi, si legge come un romanzo di Richler. Perché Freud, nella sua arroganza, nel suo egoismo fin mostruoso, nella sua debordante amoralità, seppe fare della vita un' opera d' arte. Dando ai tormenti e alla sfacciataggine colori che arrivano al cuore dello spettatore. Disturbandolo fino alla commozione.

DISEGNI DI LUCIAN FREUD PER IL POETA SPENDERDISEGNI DI LUCIAN FREUD PER IL POETA SPENDER

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....