lecce inter

UNA VITTORIA DA PAZZA INTER – DUMFRIES ALL'ULTIMO RESPIRO A LECCE REGALA I TRE PUNTI A INZAGHI - LUKAKU FESTEGGIA IL RITORNO IN NERAZZURRO CON UN GOL DOPO APPENA 82 SECONDI, CEESAY PAREGGIA A INIZIO RIPRESA. NEL RECUPERO IL GUIZZO IN MISCHIA DELL’OLANDESE MA PER INZAGHI C'È ANCORA TANTO DA LAVORARE…

Vincenzo D'Angelo per gazzetta.it

 

lecce inter

Aveva talmente tanta voglia di tagliare col passato e riprendersi l'Inter, che ci ha messo ottantadue secondi per trovare il primo gol della sua nuova avventura nerazzurra. Ma senza il guizzo in mischia di Dumfries all'ultimo secondo, sarebbe stato un ritorno amarissimo per Romelu Lukaku in Italia.

 

Perché dopo il gol in avvio, il belga si è visto troppo poco e ha mancato in due occasioni anche la possibilità di evitare al popolo nerazzurro una gara da batticuore già alla prima giornata. Ma l'Inter è così, pazza per Dna. E vittorie come queste, contro un Lecce straordinariamente combattivo e volenteroso, possono valere tanto a fine stagione. Il 2-1 del Via del Mare regala un Ferragosto con il sorriso, ma per Inzaghi c'è ancora tanto da lavorare per ritrovare la sua Inter dominante.

 

DIMARCO DA APRISCATOLE—   Come già annunciato alla vigilia, Inzaghi ritrova Brozovic e lancia Gosens alla prima da titolare in nerazzurro, ma a sorpresa preferisce Dimarco a Bastoni nel tridente difensivo e Darmian a Dumfries in fascia destra. E la presenza di Dimarco è subito decisiva: al primo affondo, cross sul secondo palo per Darmian, che preferisce l'assist alla conclusione. E Lukaku deve solo spingere a porta vuota il vantaggio nerazzurro.

 

L'avvio veemente sembra il preludio a un tiro al bersaglio, ma in realtà – pur dominando e controllando a piacere il possesso – l'Inter fa fatica a sfondare negli ultimi venti metri (all'intervallo appena due tiri in porta), nonostante il Lecce fatichi ad opporre resistenza.

 

lecce inter

Dopo la mezzora la gara si infiamma per alcune brutte entrate: prima Baschirotto entra durissimo su Lautaro, beccandosi un giallo che sa di arancione, poi è Lautaro a cercare la vendetta personale intervenendo su Gonzalez, ma qui l'arbitro Prontera lascia correre e il Via del Mare diventa una corrida. La carica del pubblico arriva forte al Lecce, che al 39' sfiora il pari con una bella incursione di Strefezza, che però non riesce ad angolare e centra Handanovic.

 

 

IL GRAFFIO DI CEESAY—   L'avvio di ripresa è da incubo per l'Inter, che alla prima ripartenza viene bucata dal Lecce. Di Francesco e Ceesay (3') con un doppio scambio in velocità tagliano fuori la difesa nerazzurra, col gambiano che trova il diagonale vincente e fa esplodere il Via del Mare. Il Lecce prende fiducia e l'Inter all'improvviso sembra si smarrisce. Strefezza (7') prova il gol capolavoro con un destro a giro, ma la mira non è precisa, la reazione Inter è tutta in una conclusione debole di Barella. Inzaghi cerca la scossa dalla panchina: fuori un impalpabile Gosens e Brozo, dentro Bastoni (con Dimarco alzato a esterno) e Mkhitaryan, con Calha che scala in regia. Ma è ancora il Lecce a sfiorare il vantaggio con una punizione velenosa di Bistrovic, su cui Handa esalta i suoi riflessi. Poi tocca al collega giallorosso Falcone (16') respingere d'istinto un sinistro al volo di Dimarco.

lecce inter bastoni skriniar de vrij

 

ARREMBAGGIO —   Inzaghi aumenta il peso dell'attacco al 23': fuori Darmian e Calha, dentro Dumfries e Dzeko, per un inedito tridente fatto da tutti centravanti, con Lautaro leggermente più basso a fare da raccordo. E il colpo vincente per poco non lo trova subito Dumfries su cross del solito Dimarco, ma lo stacco dell'olandese finisce sul palo. Poi è Lautaro (26') a non trovare la porta di testa da pochi passi. I cambi hanno rimodificato l'inerzia del match: il Lecce è stanco, l'Inter spinge sugli esterni e manda dentro palle velenose in ogni affondo.

 

Eppure, è ancora Handanovic alla mezzora a salvare l'Inter, mettendo in angolo un missile del neoentrato Banda. Falcone salva ancora su De Vrij e poi viene caricato da Lukaku: gol irregolare. Il duello Rom-Falcone si ripete pochi minuti dopo e vede ancora il numero uno giallorosso vincitore, con miracolo su colpo ravvicinato. Inzaghi tenta il tutto per tutto al 40': Correa per Skriniar e chiusura con quattro punte. E alla fine la vittoria arriva nel modo più rocambolesco, con un tocco di Dumfries di pancia in mischia e all'ultimo assalto del recupero, al 95'. Una vittoria pazza, degna della pazza Inter.

romelu lukaku arriva a linate romelu lukaku

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”