luciano spalletti

FIDATI DI ZAZZA! NAPOLI SEMBRA NON CREDERE AL NAPOLI DI SPALLETTI IN TESTA ALLA CLASSIFICA CON IL MILAN - IL DIRETTORE DEL CORSPORT IVAN ZAZZARONI: "ALLA CRESCITA DELLA SQUADRA NON CORRISPONDE LA GIUSTA RISPOSTA DELLA CITTÀ, SI REGISTRA UN EVIDENTE DIFETTO DI PARTECIPAZIONE" – DOPO I 91 PUNTI DI SARRI E IL KILLERAGGIO DI ORSATO IN INTER-JUVE, I TIFOSI NAPOLETANI TEMONO ALTRI AGGUATI. SPALLETTI HA TRACCIATO LA ROTTA: “LAMENTARSI DEGLI ARBITRI E’ DA SFIGATI”

Ivan Zazzaroni per corrieredellosport.it

 

napoli bologna

Del Napoli di Spalletti mi sta impressionando la pazienza. Avete presente quando le telecamere inquadrano Allegri mentre urla «calma!, calma!» a Chiesa, Bernardeschi e compagnia? Succede praticamente ad ogni partita della Juve e anche più volte nella stessa. Spalletti non ha bisogno di richiami di questo genere perché i suoi hanno imparato a ragionare e a gestire i momenti, le situazioni.

 

Merito del lavoro dell’allenatore, è chiaro, ma anche della ritrovata guida sul campo, il miglior regista del campionato, Fabian Ruiz: con un sinistro raffinato e una testa veloce rende trascurabile la lentezza del passo. Il suo calcio meditato e risolto è tra le cose più belle viste nei primi due mesi e mezzo. 

 

napoli bologna

Il successo su un Bologna decisamente impoverito dalle squalifiche (Soriano, Soumaoro) e dalle urgenze conservative di Mihajlovic (Arnautovic) era scontato: costretto a presentare De Silvestri tra i centrali difensivi e Mbaye quinto di centrocampo, il Bologna ha mosso il pallone con buona disinvoltura, ma senza il naturale riferimento avanzato ha prodotto assai poco. Non era certamente questa la partita da punti. 

 

Per qualche strana ragione, che Max Gallo ha provato a spiegare nelle pagine interne, alla crescita del Napoli non corrisponde la giusta risposta della città: si registra un evidente difetto di partecipazione ed è un fatto curioso e sorprendente, trattandosi di una delle tifoserie più appassionate al mondo. Napoli sembra non crederci, dunque. O non del tutto. Si avverte infatti un insolito profumo di cambiamento che il duello-scudetto col Milan e il vantaggio accumulato sulle avversarie avrebbero già dovuto trasformare in un altro profumo, quello del sogno. 

luciano spalletti 2

 

Partendo proprio dalla “fuitina” mi sono divertito a ridurre Napoli-Milan a un personale uno contro uno: un giochino da bar e radiofonico, il confronto tra individualità (le titolarità) in uno sport di gruppo nel quale il collettivo determina, ma il fuoriclasse risolve. Troppe sono le variabili (cali di rendimento, infortuni, squalifiche, positività, coppe d’Africa, danni da sosta delle nazionali) eppure l’esercizio conserva il suo fascino, il suo perché.

 

Tra Ospina e Maignan, al momento assente, scelgo il secondo: il portiere colombiano prevale però su Tatarusanu; tra Di Lorenzo e Calabria il primo, anche se gradirei che limitasse la soluzione della palla indietro: sa tanto di mancanza di coraggio, quando diventa sistematica. Tomori lo preferisco a Rrahmani, Koulibaly a Kjaer, Theo Hernandez a Mario Rui. Nettamente. E siamo tre a due per il Milan anche se il Napoli ha, al momento, numeri eccezionali: in sette partite su dieci non ha subìto gol.

 

luciano spalletti 1

A centrocampo Anguissa mi piace più di Kessie e Fabian di Tonali, al di là delle differenze nell’interpretazione del ruolo. Politano è più continuo di Saelemaekers, Osimhen batte Rebic o Giroud (Ibra è fuori concorso). Tra Zielinski e Brahim Diaz e Leao e Insigne è una gran bella gara: voto comunque l’attuale Brahim e Lorenzo per la maturità che sta esprimendo, ricordando che di Leao sono un sincero estimatore. La partita delle seconde linee premia il Milan soprattutto dietro: entrambe le squadre hanno attaccanti in abbondanza.

 

Complicata è la scelta tra gli allenatori: considero Spalletti uno dei più forti d’Europa nei princìpi tattici e nella lettura della gara, ma l’ultimo Pioli ha raggiunto la piena maturità. Lo prova qualche schematismo riscattato dalla ricchezza profusa nell’analisi e nella serenità che trasmette.

 

ivan zazzaroni foto di bacco (2)ivan zazzaroni foto di bacco (3)

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…