luciano spalletti

FIDATI DI ZAZZA! NAPOLI SEMBRA NON CREDERE AL NAPOLI DI SPALLETTI IN TESTA ALLA CLASSIFICA CON IL MILAN - IL DIRETTORE DEL CORSPORT IVAN ZAZZARONI: "ALLA CRESCITA DELLA SQUADRA NON CORRISPONDE LA GIUSTA RISPOSTA DELLA CITTÀ, SI REGISTRA UN EVIDENTE DIFETTO DI PARTECIPAZIONE" – DOPO I 91 PUNTI DI SARRI E IL KILLERAGGIO DI ORSATO IN INTER-JUVE, I TIFOSI NAPOLETANI TEMONO ALTRI AGGUATI. SPALLETTI HA TRACCIATO LA ROTTA: “LAMENTARSI DEGLI ARBITRI E’ DA SFIGATI”

Ivan Zazzaroni per corrieredellosport.it

 

napoli bologna

Del Napoli di Spalletti mi sta impressionando la pazienza. Avete presente quando le telecamere inquadrano Allegri mentre urla «calma!, calma!» a Chiesa, Bernardeschi e compagnia? Succede praticamente ad ogni partita della Juve e anche più volte nella stessa. Spalletti non ha bisogno di richiami di questo genere perché i suoi hanno imparato a ragionare e a gestire i momenti, le situazioni.

 

Merito del lavoro dell’allenatore, è chiaro, ma anche della ritrovata guida sul campo, il miglior regista del campionato, Fabian Ruiz: con un sinistro raffinato e una testa veloce rende trascurabile la lentezza del passo. Il suo calcio meditato e risolto è tra le cose più belle viste nei primi due mesi e mezzo. 

 

napoli bologna

Il successo su un Bologna decisamente impoverito dalle squalifiche (Soriano, Soumaoro) e dalle urgenze conservative di Mihajlovic (Arnautovic) era scontato: costretto a presentare De Silvestri tra i centrali difensivi e Mbaye quinto di centrocampo, il Bologna ha mosso il pallone con buona disinvoltura, ma senza il naturale riferimento avanzato ha prodotto assai poco. Non era certamente questa la partita da punti. 

 

Per qualche strana ragione, che Max Gallo ha provato a spiegare nelle pagine interne, alla crescita del Napoli non corrisponde la giusta risposta della città: si registra un evidente difetto di partecipazione ed è un fatto curioso e sorprendente, trattandosi di una delle tifoserie più appassionate al mondo. Napoli sembra non crederci, dunque. O non del tutto. Si avverte infatti un insolito profumo di cambiamento che il duello-scudetto col Milan e il vantaggio accumulato sulle avversarie avrebbero già dovuto trasformare in un altro profumo, quello del sogno. 

luciano spalletti 2

 

Partendo proprio dalla “fuitina” mi sono divertito a ridurre Napoli-Milan a un personale uno contro uno: un giochino da bar e radiofonico, il confronto tra individualità (le titolarità) in uno sport di gruppo nel quale il collettivo determina, ma il fuoriclasse risolve. Troppe sono le variabili (cali di rendimento, infortuni, squalifiche, positività, coppe d’Africa, danni da sosta delle nazionali) eppure l’esercizio conserva il suo fascino, il suo perché.

 

Tra Ospina e Maignan, al momento assente, scelgo il secondo: il portiere colombiano prevale però su Tatarusanu; tra Di Lorenzo e Calabria il primo, anche se gradirei che limitasse la soluzione della palla indietro: sa tanto di mancanza di coraggio, quando diventa sistematica. Tomori lo preferisco a Rrahmani, Koulibaly a Kjaer, Theo Hernandez a Mario Rui. Nettamente. E siamo tre a due per il Milan anche se il Napoli ha, al momento, numeri eccezionali: in sette partite su dieci non ha subìto gol.

 

luciano spalletti 1

A centrocampo Anguissa mi piace più di Kessie e Fabian di Tonali, al di là delle differenze nell’interpretazione del ruolo. Politano è più continuo di Saelemaekers, Osimhen batte Rebic o Giroud (Ibra è fuori concorso). Tra Zielinski e Brahim Diaz e Leao e Insigne è una gran bella gara: voto comunque l’attuale Brahim e Lorenzo per la maturità che sta esprimendo, ricordando che di Leao sono un sincero estimatore. La partita delle seconde linee premia il Milan soprattutto dietro: entrambe le squadre hanno attaccanti in abbondanza.

 

Complicata è la scelta tra gli allenatori: considero Spalletti uno dei più forti d’Europa nei princìpi tattici e nella lettura della gara, ma l’ultimo Pioli ha raggiunto la piena maturità. Lo prova qualche schematismo riscattato dalla ricchezza profusa nell’analisi e nella serenità che trasmette.

 

ivan zazzaroni foto di bacco (2)ivan zazzaroni foto di bacco (3)

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...