LA COSCIENZA DI ZEMAN: “CONTE IN NAZIONALE? HA VINTO TRE SCUDETTI DI FILA, E IN ITALIA SI CORRE DIETRO AI VINCITORI. LA SPORCIZIA NEL CALCIO NON E’ AUMENTATA, E’ SOLO PIÙ MODERNA. IL CALCIO ITALIANO NON E’ MAI STATO RAZZISTA”

Angelo Carotenuto per “la Repubblica”

 

zeman-cagliarizeman-cagliari

Dorme ancora in una delle 16 camere della club house di Assemini, al campo, ma cerca casa di fronte al mare. Il Poetto, non distante dalle vie in cui passeggiano Riva, Brugnera, Tomasini, la fetta del grande Cagliari che ha scelto di restare qui per sempre. Zeman si sta aprendo alla Sardegna, la Sardegna sta entrando dentro Zeman.

 

La sua faccia è sui cartelloni pubblicitari, frasi in lingua sarda, la speranza che qualcosa di nuovo con lui succeda, ora che la pagina Cellino è voltata. «Non so se ci credono come ci credo io» brontola Zeman. Roma è lontana, una grossa delusione da andare a guardare negli occhi. Domani.

 

Zeman, adesso non dica che è una partita come le altre.

«Non lo è. È la partita fra la mia squadra e quella della città in cui abito da 20 anni. Ma senza rivalsa».

ZEMAN AI TEMPI DEL LICATA ZEMAN AI TEMPI DEL LICATA

 

C'è qualcosa di suo nella squadra di Garcia?

«In attacco qualche mio movimento lo fanno. Ma il suo modo di giocare è diverso. Garcia è un Guardiola, un Luis Enrique, vuole il possesso e sfrutta le giocate dei singoli. Di bravi ne ha tanti».

 

Cosa mancò a Zeman per fare grande la Roma un anno prima di Garcia?

«Avevo problemi interni. Non la pensavano tutti allo stesso modo e non tutti come me».

 

In squadra?

ZDENEK ZEMAN jpegZDENEK ZEMAN jpeg

«Non solo. In squadra e in società. Ma nomi non ne faccio».

 

Ha più sentito De Rossi?

«No. Sono pochi quelli con cui mi sento».

 

Che accoglienza si aspetta all'Olimpico?

«Ho sempre avuto tanto consenso, tranne in una piccola frangia. Il calcio unisce e divide.

Alla fine il bello è questo, ognuno resta della sua idea».

 

E qual è la sua idea della Roma di Garcia?

«L'ho vista in tv contro il Cska. Avrei fatto meglio a non guardarla... L'obiettivo della Roma deve essere ogni anno la lotta per lo scudetto. È l’italiana che gioca meglio».

 

A Cagliari le parlano di Manlio Scopigno?

zemanzeman

«Ero già in Italia quando c'era Scopigno. Lo conosco. Se vinci uno scudetto a Cagliari, sei un grandissimo. Ma lui aveva Gigi Riva. Io Gigi Riva non ce l'ho».

 

Scopigno diceva: nel calcio il più pulito è il pallone, quando non piove. Una frase da Zeman, non trova?

«Penso che Scopigno l'ha detta in altri tempi e penso che dovrebbe vedere cosa sono diventati i nostri».

 

La sporcizia è aumentata?

«È più moderna...».

zeman zeman

 

Si è stancato di combattere le sue battaglie?

«Non mi sono stancato. Cerco di fare il mio calcio e di farlo pulito. Se non so, non parlo».

 

Il razzismo nel calcio italiano non è una battaglia da combattere?

«Il calcio italiano non è mai stato razzista».

 

Mai? E i cori negli stadi?

«Il razzismo è un'altra cosa. È odio per la razza. Quelli che invece negli stadi fanno buu, vogliono insultare l'avversario».

 

Non è un ragionamento che giustifica i razzisti?

zeman zeman

«E no. Negli stadi insultano anche i bianchi, e i gialli, e gli altri. Puniamoli tutti, questo dico. Quando gioco a Torino con la Juve, ce n'è anche per me».

 

Può far bene la quota minima di italiani in campo?

«Tre stranieri erano l'ideale. Tre ma forti. I ragazzi da loro imparavano tanto, e magari imparavano qualcosa anche i più vecchi. Oggi sono 20 e bloccano la crescita dei giovani».

 

Un allenatore non può opporsi?

«Nel calcio ci sono tante nuove figure, poi i direttori, i presidenti: alla fine le squadre le fanno loro. Io voglio ancora fare l'allenatore all'antica, a Cagliari me lo permettono ».

 

E il selezionatore? Mai avuto voglia di un'esperienza da ct?

«A me piace presentarmi ogni giorno al campo, i ct si presentano in tribuna e in altri posti».

 

VOLEMOSE BENETTON - MOGGI E ZEMANVOLEMOSE BENETTON - MOGGI E ZEMAN

Conte è l'uomo giusto?

«Non credo ai maghi. Né che il mercoledì incontri un calciatore e gli cambi la mentalità. Ma a Conte riconosco grande personalità».

 

È stupito che la Figc abbia scelto lui, un simbolo della Juve, dopo gli scontri su Calciopoli con quel club, e dopo averlo squalificato?

«No, perché siamo in Italia. Conte ha vinto tre scudetti di fila, e in Italia si corre dietro ai vincitori. Le prime due partite della sua nazionale sono state buone. Come allenatore non si discute, semmai si dovevano discutere gli altri aspetti».

 

Nel suo ultimo libro Valdano scrive che il calcio divide i vincenti dai perdenti, ma che si è leader anche educando senza successi.

«L'ho detto 40 anni fa. Ci piacciono i vincitori, ma non credo che Mourinho e Ancelotti vincerebbero uno scudetto con il Cagliari».

 

E a lei non manca uno scudetto?

«No. Per niente. Sono contento della mia carriera. Si può anche retrocedere, basta aver fatto il possibile per evitarlo, e se altri sono stati più bravi di te lo riconosci e gli batti le mani. È lo sport».

6 2roma46 zeman6 2roma46 zeman

 

Ma lo Zeman di oggi, a 67 anni, preferisce ancora un 5-4 o un 1-0?

«5-4. Il calcio è spettacolo. La gente si deve divertire, se non ci sono i gol come si diverte? Con il risultato? ».

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO