steven zhang conte

ZHANG? PAROLE, PAROLE, PAROLE. MA I COLPI DI MERCATO? - IL PRESIDENTE DELL’INTER PARLA DI MAGNIFICHE SORTI E PROGRESSIVE PER I NERAZZURRI: “IN CINA SIAMO LA PIÙ GRANDE PIATTAFORMA TV ONLINE, I RICAVI DEL CLUB POSSONO SUPERARE IL MILIARDO DI EURO” – MA GLI 85 MILIONI PER LUKAKU LI CACCIA O NO? - CONTE, CHE AL TEMPO DELLA JUVE DISSE CHE "NON SI MANGIA CON 10 EURO IN UN RISTORANTE DA 100", SCALPITA E VUOLE RINFORZI IN ATTACCO - DZEKO IN ARRIVO...

Stefano Agnoli per il “Corriere della Sera”

 

steven zhang conte

 Tutto è iniziato il 26 dicembre del 1990, con l' apertura di un negozio a Nanchino che vendeva condizionatori d' aria. Ora Suning è un gigante da 70 miliardi di euro l' anno di ricavi, subito dietro Huawei nella lista delle 500 più grandi aziende private in Cina. Sono 600 milioni i cinesi membri delle piattaforme del gruppo Suning, il cui sito online, in un giorno qualunque della settimana, arriva a 265 milioni di pagine viste.

 

Qui dentro c' è anche l' Inter, da pochi mesi presieduta da Steven Zhang, figlio ventisettenne del fondatore Jindong. Ormai si divide tra Nanchino e Milano: «Vivo in un appartamento in centro, ma passo praticamente la mia vita in ufficio», dice. Passione per il design e, aggiunge, per il cibo italiano (con preferenza per lo stellato Da Vittorio, in provincia di Bergamo): «Può sembrare scontato ma per molti aspetti assomiglia a quello cinese e all' inizio mi ha aiutato a non sentire nostalgia di casa. Da studente mi dicevo sempre: anima da cinese ma mentalità globale».

lukaku

 

È il più giovane presidente della storia dell' Inter: come si sente quando glielo ripetono sempre?

«Sì, me lo dicono spesso, ma non ci penso troppo. L' età non dovrebbe essere uno svantaggio, anzi il contrario. Significa avere più energia, più tempo per imparare, per migliorare e per cambiare. Una cosa che nell' industria del calcio manca. Se penso a altri settori o a ciò che accade in Cina o negli Stati Uniti, la gente che ha la mia età gestisce società che valgono miliardi.

 

Persone come Mark Zuckerberg o Elon Musk sono partite anche prima di me, mio padre ha iniziato alla mia stessa età. Chissà, forse uno dei motivi per cui l' industria del football non sta crescendo così velocemente come dovrebbe è proprio perché manca della gente giovane».

 

steven zhang agnelli

Dal commercio online ai media, Suning oggi è un conglomerato con otto settori. L' Inter in fondo è solo una piccola attività...

«È vero, l' Inter è un' attività piccola all' interno di Suning ma allo stesso tempo è una responsabilità enorme. All' inizio della nostra operazione forse non l' abbiamo realizzato del tutto. È un club di football, ma è anche un' anima e un marchio, a cui la gente dedica molte delle sue energie. Dopo questi due o tre anni di lavoro ora però si può vedere che siamo una società solida, un club, un team forte anche sul campo. Abbiamo un ottimo coach, ottimi giocatori e la società ha il doppio delle persone che ci lavorano, una cosa che non si poteva immaginare fino a poco tempo fa».

 

E per Suning l' Inter che cosa rappresenta?

steven zhang

«Moltissimo. Nell' area sport-entertainment, ad esempio, è un grande asset. In Cina siamo la più grande piattaforma televisiva online per il calcio, e trasmettiamo tutti i più importanti campionati europei. Avere l' Inter in Europa permette a molte aziende o a molti club di conoscerci meglio e di darci fiducia, o all' Uefa di affidarci Champions e Europa League. Al mondo delle aziende e a chi deve vendere prodotti italiani o europei fa conoscere Suning. L' Inter diventa un link e un ponte per entrambi fondamentale».

 

Che piani di espansione avete, in particolare per l' Italia? Molti in Europa (ma non solo) temono questo attivismo cinese. Che risponde?

«Intanto: il cuore del nostro business è la vendita al consumo e ruota sempre intorno al consumatore. Quello cinese è ormai economicamente in grado di prestare più attenzione alla sua vita personale e cerca prodotti di qualità.

 

steven zhang

Una delle ragioni per cui guardiamo all' Italia è proprio questa. Lo stile di vita, la moda, l' attenzione ai dettagli, il made in Italy in genere, sono tutte cose best-of-class nel mondo. Noi vogliamo costruire un ponte e aprire questi canali per il consumatore. Una grande opportunità per noi, ma anche per le aziende italiane, perché alla fine le culture sono differenti ed è difficile per loro capire che cosa si deve fare per operare in Cina».

 

E i timori per il vostro attivismo?

«È una paura immotivata. L' economia è sempre più collegata, la globalizzazione non può essere fermata. Se lavoriamo bene insieme, le nostre reciproche condizioni economiche non possono che migliorare e questo non ci deve di certo spaventare».

 

Nel mondo crescono le tensioni sul commercio, hanno riflessi su di voi?

«L' industria del consumo è ovviamente molto sensibile perché riflette in modo diretto la situazione economica globale, ma in Cina noi cresciamo ancora molto e molto rapidamente.

 

spalletti marotta zhang

Specialmente sulle attività online: in ogni anno dell' ultimo triennio la crescita delle vendite è stata anche superiore al 100%. Ecco perché, ripeto, per molti Paesi europei venire in Cina può essere una grande opportunità».

 

Sentiamo sempre dire che il fatturato, nel business del calcio, è l' unica cosa che conta se si vogliono raggiungere risultati sportivi. È sempre vero?

«Intanto ritengo corretta la filosofia del fair play finanziario e penso che vada nella giusta direzione per l' industria dello sport e anche per i club come il nostro. Ma alla fine la squadra che vince non è sempre quella che ha i ricavi maggiori. E questa è la parte divertente di questo sport. È anche vero però che alla fine i club con i ricavi maggiori hanno più possibilità e più flessibilità per prendere le decisioni che servono per cambiare e migliorare. Una delle cose più dirette, ovviamente, riguarda la compravendita dei giocatori».

spalletti zhang

 

L' Inter ha ricavi per 350 milioni di euro, come colmare il divario con i primi della classe, che si avvicinano al miliardo?

«Il gap era ancora più grande tre anni fa. Annullarlo sarà un processo lungo, ma il target di un club come l' Inter deve essere anche di superare quota un miliardo, una cosa possibile lavorando su stadio, sponsor, diritti televisivi in Italia e in Europa. Per questo siamo partiti costruendo un ottimo team di manager e con forti investimenti, cosa impensabile fino a poco tempo fa».

 

steven zhang icardi

Siete impegnati con il Milan per un nuovo San Siro. Ma in Europa tutti i più grandi club hanno un loro stadio di proprietà. Non lo meriterebbe anche l' Inter?

«Storicamente Milan e Inter hanno condiviso lo stadio, ed economicamente parlando è stata una grande scelta in termini di costi e di utilizzo. La cosa funziona sia finanziariamente, sia per i tifosi e sia dal punto di vista delle prospettive del marchio. Ecco perché non ci separiamo e lavoriamo insieme per il nuovo progetto».

 

Anche in futuro?

«Certo, ci servono condizioni sempre migliori per lo stadio e se non ci troveremo d' accordo penseremo a nuove possibilità. Ma al momento vogliamo stare insieme».

 

Ha aiutato Milano ad ottenere le Olimpiadi invernali del 2026, perché?

«Anche qui: anima da cinese ma mente globale. Ho sentito la responsabilità di aiutare una grande città come Milano perché possa mostrare la sua vocazione internazionale e le grandi potenzialità che ha nel mondo dello sport. E poi alla fine l' Inter è una società milanese e anche io lavoro lì. Per tutti sarà una grande opportunità.E poi mi piace che dopo Pechino 2022 ci possa essere Milano 2026».

Non possiamo evitare di parlare della questione Icardi...

steven zhang

«Icardi è un grande giocatore, una brava persona e ha aiutato il club con molti gol in passato. Siamo sicuri che troveremo una buona soluzione per lui».

 

Nessun ripensamento visto che avete bisogno di attaccanti?

«No».

 

Firmerebbe oggi per arrivare alle ultime giornate di campionato in lotta per lo scudetto e per passare il primo turno di Champions?

steven zhang conte

«L' obiettivo per l' Inter è sempre quello di vincere tutte le partite. Alla fine non sono sicuro di riuscire a farlo, ma non firmerei un accordo così».

lukaku

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO