ceccherinilaspezia

GABA GABA, HEY HEY! STANDING OVATION PER MILENA GABANELLI IL TEATRO CIVICO DI LA SPEZIA PER IL CONVEGNO 'CITTADINANZA INFORMAZIONE' ORGANIZZATO DALL'OSSERVATORIO PERMANENTE GIOVANI-EDITORI - IL PRESIDENTE DELL'OSSERVATORIO ANDREA CECCHERINI: "TUTTI I PIEDI AD APPLAUDIRE MILENA GABANELLI, UNA GIORNALISTA CHE HA DATO TANTO A QUESTO PAESE"

salasala

Dagonews

 

Si è concluso con successo il convegno "Cittadinanza inFormazione" promosso dall'Osservatorio Permanente Giovani Editori guidato da Andrea Ceccherini e la Fondazione Carispezia presieduta da Matteo Melley. Oltre mille gli studenti provenienti da Istituti Superiori di varie città italiane coinvolti nella due giorni di incontri con importanti figure del mondo della comunicazione dell'editoria e della societa' civile. 

roberto napoletano e monsignor galantinoroberto napoletano e monsignor galantino

 

Ieri Dopo i saluti e l’introduzione del presidente della Fondazione Carispezia, Matteo Melley, è stata Vivian Schiller, una delle consulenti più ascoltate nel mondo digitale e nella Silicon Valley nonché ex capo delle news di Twitter, e già Presidente della NPR (National Public Radio americana), a cercare di spiegare agli studenti come le bufale in Rete abbiamo avuto, ad esempio, “un grande ruolo durante le elezioni presidenziali negli Usa”. Anche per questo molto è importante puntare sul giornalismo di qualità.

 

“Un modello che non può essere gratis perché il cronista deve andare sul campo per scrivere oggettivamente”. La Schiller ha anche ricordato che prima di condividere una notizia sui social “occorre pensare, andare oltre il titolo, controllare la data dell’articolo e se il giornalista è serio”. La scrupolosità del professionista è stata ripresa da Luciano Fontana, direttore del Corriere della Sera. “I giornali devono informare e separare le opinioni dai fatti e riportarli nel modo più oggettivo possibile perché se invece un giornalista diventa un capopopolo viene meno al suo mestiere”.

platea studentiplatea studenti

 

Nel corso del pomeriggio sono stati toccati anche altri temi come quello della povertà: ne hanno parlato Ferruccio de Bortoli, editorialista del Corriere, e Giuseppe Guzzetti, presidente dell’Associazione di fondazioni e di casse di risparmio (Acri), che ha negato che “i giovani italiani siano bamboccioni perché vogliono studiare, lavorare, andare all’estero, ma se in famiglia non si hanno i mezzi come si fa?”.

roberto napoletano e monsignor  galantino defroberto napoletano e monsignor galantino def

 

Per de Bortoli invece “la civiltà di un Paese si valuta da come tratta gli ultimi, che non sono scarti. Ma in questi anni è nato un giornalismo che parla di buone notizie e volontariato”. E ancora, in chiusura, Monsignor Nunzio Galantino, segretario della Conferenza episcopale italiana, dialogando con Roberto Napoletano, direttore de Il Sole 24 Ore, ha analizzato come “il tentativo di far coincidere sazietà con gioia di vivere è fallito ovunque e oggi c’è tanta gente che ha da mangiare ma non è capace di sperare perché manca la prospettiva”.

matteo melleymatteo melley

 

Questa mattina invece lavori si sono aperti con l'intervento di Paolo Barberis, fondatore di Dada e Nana Bianca e Consigliere per l'Innovazione della Presidente del  Consiglio  dei Ministri e Andrea Cangini, direttore del Quotidiano Nazionale:l. I due, insieme alla giornalista Maria Latella, conduttrice del convegno, hanno parlato di innovazione e tecnologia, di quanto sia importante il loro ruolo nella società e la conoscenza degli strumenti a disposizione di tutti nella fruizione delle informazioni, confrontandosi con gli studenti presenti. Il terzo a salire sul palco del Teatro Civico è stato l'ex parlamentare Walter Veltroni, giornalista e scrittore.

luciano fontana e maria latellaluciano fontana e maria latella

 

Dopo essere stato intervistato da Maria Latella ha risposto alle domande dei ragazzi affrontando temi quali il rapporto tra i giovani e la politica, social network e attualità. Poi e' stata la vota del presidente Andrea Ceccherini: "La buona informazione - ha detto Ceccherini - prepara la buona partecipazione". Poi Ceccherini he ha spiegato l'importanza del progetto "Il Quotidiano in Classe": "E' essenziale per aiutare voi ragazzi a diventare cittadini consapevoli e critici - ha affermato Ceccherini -. Dovete cercare un'informazione che presenti diversi punti di vista e che non venda certezze assolute e uniche. Non abbiate paura di avere dubbi". 

il premio pulitzer karen elliot houseil premio pulitzer karen elliot house

 

Presente con lui sul palco Ferruccio de Bortoli, giornalista già direttore del Corriere della Sera. Ospite d'eccezione di "Cittadini inFormazione" è stata la giornalista e scrittrice Karen Elliott House, vincitrice del Premio Pulitzer. "Le domande che voi studenti avete formulato in questi due giorni mi hanno impressionato: attente, curiose, mai banali - ha commentato Karen Elliott -. Il lavoro che sta svolgendo l'Osservatorio Permanente Giovani Editori è straordinario e importantissimo, dà i giusti strumenti per diventare cittadini critici.

 

Il consiglio che vi do è quello di prepararvi al meglio e con decisione, rincorrete ciò che desiderate e ciò che volete diventare, non aspettate che qualcuno ci consegni il futuro: costruitelo". Chiuso il convegno i giovani si sono lanciati a caccia di selfie e autografi dei relatori per immortalare così la loro partecipazione ad un convegno che avranno modo di ricordare in futuro.

giuseppe guzzettigiuseppe guzzetti

 

2 - EDITORIA: CECCHERINI A STUDENTI, OMAGGIO A GABANELLI

(ANSA) - "Tutti i piedi ad applaudire Milena Gabanelli, una giornalista che ha dato tanto a questo Paese". L'appello alla platea di studenti che ha gremito il teatro Civico della Spezia per il convegno 'Cittadinanza Informazione' organizzato dall'Osservatorio permanente Giovani-Editori è stato fatto dal presidente dell'Osservatorio Andrea Ceccherini per rendere omaggio alla giornalista che dopo 20 anni ha deciso di lasciare la conduzione di Report.

 

ferruccio de bortoli e andrea ceccherini intervistati da maria latellaferruccio de bortoli e andrea ceccherini intervistati da maria latella

"Se volete essere liberi di pensare con la vostra testa - ha detto Ceccherini - è fondamentale guardare con profondità alle cose chiedendosi sempre il perché. Alimentate il dubbio, siate curiosi per costruire la vostra indipendenza e libertà di giudizio". Ceccherini è stato intervistato, insieme all'ex direttore del Corriere della Sera e presidente di Longanesi Ferruccio De Bortoli, da Maria Latella. "Milena Gabanelli - ha detto De Bortoli - ha portato avanti un giornalismo coraggioso che non ha guardato mai in faccia nessuno. Non ha mai perso una causa perché ha controllato scrupolosamente le fonti. Diffidate sempre da coloro che credono di essere in possesso della verità assoluta".

andrea ceccherini e il premio pulitzer peter kannandrea ceccherini e il premio pulitzer peter kannvivian schillervivian schillerprima filaprima filaandrea cangini paolo barberis e maria latellaandrea cangini paolo barberis e maria latellaandrea ceccheriniandrea ceccherinidomande studenti in saladomande studenti in sala

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…