ceccherinilaspezia

GABA GABA, HEY HEY! STANDING OVATION PER MILENA GABANELLI IL TEATRO CIVICO DI LA SPEZIA PER IL CONVEGNO 'CITTADINANZA INFORMAZIONE' ORGANIZZATO DALL'OSSERVATORIO PERMANENTE GIOVANI-EDITORI - IL PRESIDENTE DELL'OSSERVATORIO ANDREA CECCHERINI: "TUTTI I PIEDI AD APPLAUDIRE MILENA GABANELLI, UNA GIORNALISTA CHE HA DATO TANTO A QUESTO PAESE"

salasala

Dagonews

 

Si è concluso con successo il convegno "Cittadinanza inFormazione" promosso dall'Osservatorio Permanente Giovani Editori guidato da Andrea Ceccherini e la Fondazione Carispezia presieduta da Matteo Melley. Oltre mille gli studenti provenienti da Istituti Superiori di varie città italiane coinvolti nella due giorni di incontri con importanti figure del mondo della comunicazione dell'editoria e della societa' civile. 

roberto napoletano e monsignor galantinoroberto napoletano e monsignor galantino

 

Ieri Dopo i saluti e l’introduzione del presidente della Fondazione Carispezia, Matteo Melley, è stata Vivian Schiller, una delle consulenti più ascoltate nel mondo digitale e nella Silicon Valley nonché ex capo delle news di Twitter, e già Presidente della NPR (National Public Radio americana), a cercare di spiegare agli studenti come le bufale in Rete abbiamo avuto, ad esempio, “un grande ruolo durante le elezioni presidenziali negli Usa”. Anche per questo molto è importante puntare sul giornalismo di qualità.

 

“Un modello che non può essere gratis perché il cronista deve andare sul campo per scrivere oggettivamente”. La Schiller ha anche ricordato che prima di condividere una notizia sui social “occorre pensare, andare oltre il titolo, controllare la data dell’articolo e se il giornalista è serio”. La scrupolosità del professionista è stata ripresa da Luciano Fontana, direttore del Corriere della Sera. “I giornali devono informare e separare le opinioni dai fatti e riportarli nel modo più oggettivo possibile perché se invece un giornalista diventa un capopopolo viene meno al suo mestiere”.

platea studentiplatea studenti

 

Nel corso del pomeriggio sono stati toccati anche altri temi come quello della povertà: ne hanno parlato Ferruccio de Bortoli, editorialista del Corriere, e Giuseppe Guzzetti, presidente dell’Associazione di fondazioni e di casse di risparmio (Acri), che ha negato che “i giovani italiani siano bamboccioni perché vogliono studiare, lavorare, andare all’estero, ma se in famiglia non si hanno i mezzi come si fa?”.

roberto napoletano e monsignor  galantino defroberto napoletano e monsignor galantino def

 

Per de Bortoli invece “la civiltà di un Paese si valuta da come tratta gli ultimi, che non sono scarti. Ma in questi anni è nato un giornalismo che parla di buone notizie e volontariato”. E ancora, in chiusura, Monsignor Nunzio Galantino, segretario della Conferenza episcopale italiana, dialogando con Roberto Napoletano, direttore de Il Sole 24 Ore, ha analizzato come “il tentativo di far coincidere sazietà con gioia di vivere è fallito ovunque e oggi c’è tanta gente che ha da mangiare ma non è capace di sperare perché manca la prospettiva”.

matteo melleymatteo melley

 

Questa mattina invece lavori si sono aperti con l'intervento di Paolo Barberis, fondatore di Dada e Nana Bianca e Consigliere per l'Innovazione della Presidente del  Consiglio  dei Ministri e Andrea Cangini, direttore del Quotidiano Nazionale:l. I due, insieme alla giornalista Maria Latella, conduttrice del convegno, hanno parlato di innovazione e tecnologia, di quanto sia importante il loro ruolo nella società e la conoscenza degli strumenti a disposizione di tutti nella fruizione delle informazioni, confrontandosi con gli studenti presenti. Il terzo a salire sul palco del Teatro Civico è stato l'ex parlamentare Walter Veltroni, giornalista e scrittore.

luciano fontana e maria latellaluciano fontana e maria latella

 

Dopo essere stato intervistato da Maria Latella ha risposto alle domande dei ragazzi affrontando temi quali il rapporto tra i giovani e la politica, social network e attualità. Poi e' stata la vota del presidente Andrea Ceccherini: "La buona informazione - ha detto Ceccherini - prepara la buona partecipazione". Poi Ceccherini he ha spiegato l'importanza del progetto "Il Quotidiano in Classe": "E' essenziale per aiutare voi ragazzi a diventare cittadini consapevoli e critici - ha affermato Ceccherini -. Dovete cercare un'informazione che presenti diversi punti di vista e che non venda certezze assolute e uniche. Non abbiate paura di avere dubbi". 

il premio pulitzer karen elliot houseil premio pulitzer karen elliot house

 

Presente con lui sul palco Ferruccio de Bortoli, giornalista già direttore del Corriere della Sera. Ospite d'eccezione di "Cittadini inFormazione" è stata la giornalista e scrittrice Karen Elliott House, vincitrice del Premio Pulitzer. "Le domande che voi studenti avete formulato in questi due giorni mi hanno impressionato: attente, curiose, mai banali - ha commentato Karen Elliott -. Il lavoro che sta svolgendo l'Osservatorio Permanente Giovani Editori è straordinario e importantissimo, dà i giusti strumenti per diventare cittadini critici.

 

Il consiglio che vi do è quello di prepararvi al meglio e con decisione, rincorrete ciò che desiderate e ciò che volete diventare, non aspettate che qualcuno ci consegni il futuro: costruitelo". Chiuso il convegno i giovani si sono lanciati a caccia di selfie e autografi dei relatori per immortalare così la loro partecipazione ad un convegno che avranno modo di ricordare in futuro.

giuseppe guzzettigiuseppe guzzetti

 

2 - EDITORIA: CECCHERINI A STUDENTI, OMAGGIO A GABANELLI

(ANSA) - "Tutti i piedi ad applaudire Milena Gabanelli, una giornalista che ha dato tanto a questo Paese". L'appello alla platea di studenti che ha gremito il teatro Civico della Spezia per il convegno 'Cittadinanza Informazione' organizzato dall'Osservatorio permanente Giovani-Editori è stato fatto dal presidente dell'Osservatorio Andrea Ceccherini per rendere omaggio alla giornalista che dopo 20 anni ha deciso di lasciare la conduzione di Report.

 

ferruccio de bortoli e andrea ceccherini intervistati da maria latellaferruccio de bortoli e andrea ceccherini intervistati da maria latella

"Se volete essere liberi di pensare con la vostra testa - ha detto Ceccherini - è fondamentale guardare con profondità alle cose chiedendosi sempre il perché. Alimentate il dubbio, siate curiosi per costruire la vostra indipendenza e libertà di giudizio". Ceccherini è stato intervistato, insieme all'ex direttore del Corriere della Sera e presidente di Longanesi Ferruccio De Bortoli, da Maria Latella. "Milena Gabanelli - ha detto De Bortoli - ha portato avanti un giornalismo coraggioso che non ha guardato mai in faccia nessuno. Non ha mai perso una causa perché ha controllato scrupolosamente le fonti. Diffidate sempre da coloro che credono di essere in possesso della verità assoluta".

andrea ceccherini e il premio pulitzer peter kannandrea ceccherini e il premio pulitzer peter kannvivian schillervivian schillerprima filaprima filaandrea cangini paolo barberis e maria latellaandrea cangini paolo barberis e maria latellaandrea ceccheriniandrea ceccherinidomande studenti in saladomande studenti in sala

Ultimi Dagoreport

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’