stellantis

SGOMMIAMO VIA DAL REGIME CINESE – STELLANTIS HA INTERROTTO L'ACCORDO CON IL GRUPPO CINESE GAC MOTOR E SI È RIVOLTO ALLA “DEMOCRATICA” TAIWAN PER AVERE SEMICONDUTTORI E BATTERIE PER AUTO ELETTRICHE – L'AD DEL GRUPPO TAVARES HA SPIEGATO: “NEGLI ULTIMI CINQUE ANNI IN CINA HO REGISTRATO UN AUMENTO DELL'INFLUENZA DELLA POLITICA SUL BUSINESS, CON UNA PRESSIONE IN CRESCITA”– MENTRE STATI UNITI E GIAPPONE HANNO DECISO DI REALIZZARSI I MICROCHIP PER CONTO PROPRIO PER NON DOVERE PIU' DIPENDERE DA PECHINO

Maurizio Stefanini per “Libero quotidiano”

 

CARLOS TAVARES JOHN ELKANN - STELLANTIS

Insegnamento della Guerra in Ucraina e relative conseguenze: meglio non fidarsi di regimi autoritari! Vale per la Russia, ma vale anche per la Cina, e non è lo slogan di un idealista, ma la constatazione di una società da sempre rotta a tutti i compromessi pur di fare soldi.

 

Parliamo di Stellantis: giusto l'erede di quella Fiat che ai tempi dell'Urss non si fece troppi problemi a realizzare Togliattigrad. Ma erano altri tempi. «Negli ultimi cinque anni in Cina dialogando con i nostri partner ho registrato un aumento dell'influenza della politica sul business, con una pressione in crescita», dice Carlos Tavares, Ad del gruppo. Più o meno, è l'analisi che ha appena dato il politologo Vittorio Emanuele Parsi nel suo ultimo libro Titanic quando ha definito quello cinese un «capitalismo di concessione».

 

carlos tavares

È questo il contesto in cui si trova ad agire anche Gac Motor: il gruppo di Canton che dopo essere partito fabbricando ricambi meccanici nel 1986 era passato a produrre direttamente automobili grazie a un accordo con Peugeot. E con Stellantis c'era appunto una Joint Venture. Ma adesso Tavares vi ha posto fine. Come ha spiegato nel presentare i risultati del primo semestre 2022, «loro non hanno eseguito i termini del nostro accordo: la consideriamo una violazione dei termini, non possiamo lavorare con un partner che non rispetta gli impegni».

 

«Noi siamo una compagnia occidentale e operare in sistemi politici poco democratici presenta dei rischi. Lo abbiamo imparato nel caso dell'Iran e della Russia. E credo che ci siano alcuni nostri concorrenti vulnerabili alle tensioni in Cina». Dunque, adesso Stellantis ha sottoscritto un accordo con la democratica Taiwan per assicurarsi le forniture di semiconduttori e batterie per auto elettriche a partire dal 2030.

 

GAC MOTOR CINA 2

E non solo Stellantis non ne può più dei cinesi. A sua volta il Giappone ha deciso sussidi fino a 92,9 miliardi di yen, quasi 670 milioni di euro, per un nuovo impianto di produzione di semiconduttori, giudicandoli anch' esso tra i prodotti strategici per l'economia nazionale dopo lo scoppio della pandemia e della guerra in Ucraina.

 

Lo stabilimento, in allestimento a Yokkaichi, nella prefettura di Mie, nel Giappone centrale, è un investimento del principale produttore nazionale di chip Kioxia Holdings Corp., in collaborazione con il partner statunitense Western Digital Corp., e realizzerà chip di memoria flash 3D di sesta generazione da impiegare nel settore automobilistico e nei data center. «Con il contributo offerto dal governo, il Giappone punta a supportare la produzione di chip di memoria flash avanzati nel paese, prodotti la cui domanda sta crescendo e di cui ad oggi solamente Kioxia possiede il know how per la produzione», ha detto il ministero dell'Industria.

 

stellantis.

E anche il Senato Usa ha deciso sussidi per 280 miliardi di dollari per far crescere produzioni tech che permettano di fare a meno della Cina. Con un voto insolitamente bipartisan: ma repubblicani e democratici sembrano aver capito che si può litigare su altre cose, ma non su queste.

 

Come ricorda il New York Times, si tratta del più significativo intervento del governo di Washington nella politica industriale da decenni a questa parte. A votare a favore sono stati 64, contro i 33 contrari. E tra i sì anche 17 repubblicani. 52 miliardi di dollari saranno in sussidi che andranno a sommarsi a sgravi fiscali per portare la produzione di chip e semiconduttori negli Stati Uniti.

 

GAC MOTOR CINA

Altri 200 miliardi di dollari saranno destinati alla ricerca scientifica, in particolare nel campo dell'intelligenza artificiale, della robotica, dei computer quantistici e in altre tecnologie di ultima generazione. Anche esponenti dell'amministrazione Trump come l'ex segretario di Stato Mike Pompeo e l'ex consigliere di sicurezza nazionale H.R. McMaster si sono dichiarati a favore.

auto elettriche 2litio auto elettriche MICROCHIP 2MICROCHIP BIDEN

stabilimento stellantis a kaluga, russia 2stabilimento stellantis a kaluga, russia

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO