tax credit cinema alessandro giuli

IL TAX CREDIT HA CREATO UN GRAN BEL BUCO! – NEGLI ULTIMI ANNI LE MAGLIE TROPPO LARGHE DELLE AGEVOLAZIONI FISCALI PER IL SETTORE DEL CINEMA E DELL’AUDIOVISIVO HANNO CREATO UNO SBILANCIAMENTO DI ALMENO 1,4 MILIARDI FRA RICHIESTE E DISPONIBILITÀ DI FONDI. UNA MINA CHE POTREBBE DEFLAGRARE. E AL MINISTERO DELLA CULTURA LO SANNO BENE – I PM DI ROMA STANNO INDAGANDO SULLE PRESUNTE FRODI AL TAX CREDIT CINEMA. NEL MIRINO CIRCA 200 FILM. SOTTO LA LENTE DEGLI INQUIRENTI ANCHE LA SOCIETÀ “ONE MORE PICTURES”, FONDATA DA MANUELA CACCIAMANI, ATTUALE AD DI CINECITTÀ…

Estratto dell’articolo di Andrea Biondi, Ivan Cimmarusti per “Il Sole 24 Ore”

 

TAX CREDIT CINEMA

A mancare all’appello sarebbero 1,4 miliardi. Una cifra monstre. Eppure è così: parlando di tax credit cinema e audiovisivo il cavallo ha bevuto troppo. […]

 

Il risultato è che al momento esiste uno sbilancio di almeno 1,4 miliardi fra richieste e disponibilità di fondi. Una mina che a tendere potrebbe deflagrare. Questa cifra, a quanto ricostruito dal Sole 24 Ore, è ben presente al ministero della Cultura, che non ha risposto alle richieste di commento. E anche al Mef.

 

ALESSANDRO GIULI - FOTO LAPRESSE

C’è una comunicazione dello scorso marzo che indicava proprio questo sbilancio, frutto di un meccanismo che è stato di grande utilità per il mondo del cinema e dell’audiovisivo, non può essere negato […]

 

Certo è che il Tax credit per i produttori – che ha visto la luce con Francesco Rutelli al Ministero nel lontano 2007, ma è stato messo a sistema con la Legge Cinema sotto il dicastero di Dario Franceschini, nel 2017 – come beneficio fiscale automatico che ha raggiunto un’aliquota del 40% ha prodotto questo sforamento, frutto di una dotazione annuale sui 200 milioni e fondi richiesti e concessi per circa 700 milioni all’anno.

 

MANUELA CACCIAMANI AD ATREJU - FOTO LAPRESSE

Tutti elementi, questi, non nuovissimi dal momento che l’ex direttore generale Cinema e Audiovisivo del Mic, Nicola Borrelli, a Venezia nel 2024 aveva lanciato un allarme su un “buco” da almeno 500 milioni (riferendosi però solo al Tax credit nazionale e non a quello internazionale).

 

Ma sono elementi che, giocoforza, sarebbero prossimi al vaglio ora del Mic e del nuovo direttore generale Cinema e Audiovisivo Carlo Brugnoni, approdato in questa posizione in un momento in cui i pm di Roma stanno serrando il fronte sulle presunte frodi al Tax credit cinema. La Procura sta indagando a seguito di esposti.

 

SILVIO ORLANDO - SICCITA

Nel mirino un centinaio di titoli, che diventano duecento se si allarga l’obiettivo al lavoro della Direzione generale del ministero della Cultura che ha ritenuto ci fossero elementi da approfondire. Cinque i fascicoli per un’ipotesi: sono stati finanziati titoli privi di una reale prospettiva di botteghino, utilizzati per generare in modo illecito crediti d’imposta.

 

A fine luglio la Direzione generale Cultura stava setacciando un pacchetto di duecento opere prodotte tra il 2020 e il 2024. Valore aggregato vicino ai 350 milioni. È la mappa di una spesa pubblica imponente, che rende evidente quanto un singolo ingranaggio fuori asse possa deformare l’intero sistema. A seguito di esposti i pm hanno poi acceso un faro sulla One More Pictures, la società fondata nel 2024 da Manuela Cacciamani, attualmente ad di Cinecittà. Formalmente non c’è un capo d’accusa, ma sono stati acquisiti i carteggi societari.

 

finalmente l'alba

Nei giorni scorsi, il raggio d’azione investigativo si è poi allargato ulteriormente: la Guardia di finanza del Nucleo di polizia economico-finanziaria di Roma ha acquisito dagli uffici amministrativi di Cinecittà tutti gli atti relativi a tre titoli di punta, “Siccità” (2022) di Paolo Virzì, “Finalmente l’alba” (2023) di Saverio Costanzo e “L’immensità” (2022) di Emanuele Crialese. Ancora una volta nessun indagato e nessun potenziale reato.

l immensita di emanuele crialese TAX CREDIT PER IL CINEMA

Ultimi Dagoreport

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DIGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…