CAFONALINO - “CAMUSSO? UNA SQUINZIA DELL’ANTIBERLUSCONISMO” - L’ELEFANTINO FERRARA CARICA A TESTA BASSA: “LA SCOLARETTA DELLA CGIL PREGA IL PRESIDE MONTI DI NON ROVINARLE LA FESTA PER LA LIBERAZIONE DA BERLUSCONI. UNA BATTUTA DEGNA DEL POLLAIO GIORNALISTICO DI SERIE B - LA CAMUSSO HA PERSO TUTTO QUELLO CHE C’ERA DA PERDERE: FIAT, OCCUPAZIONE, PENSIONI. ADESSO DOVRÀ INCASSARE TAGLI ALLA SANITÀ, ESUBERI E CONTRATTI AZIENDALI CHE FANNO DELLA CGIL UN FOSSILE DA MUSEO”...

Foto di Umberto Pizzi da Zagarolo

1 - LANDINI: MARCHIONNE NON VUOLE CONDIZIONAMENTI DA GOVERNO...
(ANSA) - "Il messaggio vero di Marchionne è rivolto al governo". E quanto ha affermato il segretario generale della Fiom, Maurizio Landini, commentando le dichiarazione fatte in questi giorni dall'ad della Fiat, Sergio Marchionne e in particolare la frase 'nessuno condizioni la Fiat'. "Vuole continuare a non rispondere a nessuno di quello fa", ha sottolineato Landini sempre con riferimento all'ad del Lingotto, a margine della presentazione del suo libro 'Cambiare la fabbrica per cambiare il mondo'.

"Gli investimenti e la politica industriali non sono problemi della Fiom sono un problema di questo paese", ha spiegato il leader dei metalmeccanici della Cgil. "Sarebbe utile che il governo convocasse un tavolo - ha aggiunto - per conoscere la politica industriale e definire gli investimenti". Inoltre, ha evidenziato, "in questo Paese le libertà sindacali sono un diritto Costituzionale che non può essere lasciato in mano a Marchionne".

2 - CAMUSSO, BASTA PENSARE LINGOTTO SIA A CENTRO DI TUTTO
(ANSA) - Il segretario generale della Cgil, Susanna Camusso, ha sottolineato che "bisognerebbe smettere di pensare che Fiat sia al centro di tutto ciò che succede". E ha aggiunto, con riferimento all'amministratore delegato del Lingotto, Sergio Marchionne: "Penso che si siano cose più interessanti di questo signore che annuncia a puntate che vuole andarsene da questo Paese".

Nel corso della presentazione del libro 'Cambiare la fabbrica per cambiare il mondo' di Maurizio Landini, Camusso ha evidenziato come la Fiat sia diventata "un'ossessione" anche per il segretario generale della Fiom. Inoltre, parlando sempre di Fiat, della "vertenza sindacale che dura un anno e mezzo" ha spiegato: "Se la conclusione della vicenda sarà l'esclusione della Fiom, quindi della Cgil, dalle fabbriche della Fiat sarà una sconfitta". Anche se magari, ha aggiunto, "sarà vissuta come una eroica resistenza, dal punto di vista della presenza della fabbrica, della rappresentanza sindacale, sarà una sconfitta".

3 - LA SCOLARETTA DELLA CGIL CHE PREGA IL PRESIDE DI NON ROVINARLE LA FESTA...
Giuliano Ferrara per "il Foglio"

Questa Susanna Camusso è veramente perversa, nella sua frivolezza. Ha chiesto a Monti di non rovinarle la festa per la caduta di Berlusconi. Proprio così. Una battuta degna del pollaio giornalistico di serie B, una robina per squinzie dell'antiberlusconismo militante e mediocre. Una cosa che neanche lo sgomitante e trafelato Curzio Maltese, non dico un principe del cazzeggio nobile come Michele Serra.

La Camusso fa parte del pattuglione di baroni della Repubblica e del popolo bue che ha bevuto come un nettare la fuga di Berlusconi, o il suo "gesto di responsabilità" se preferite, poi ha ingurgitato come i bambini buoni la purga del presidente che fa senatore il preside, il governo tecnico al buio del programma, senza democrazia elettorale, senza una scelta discussa nel paese.

Ora, in coda davanti all'ufficio del preside, la scolaretta della Cgil ha ancora il fiato per fare dell'umorismo, per sentirsi invitata a un party antitirannico, la Camusso, proprio lei, la capa della Cgil erede di Di Vittorio, di Novella, di Lama, ora alla testa com'è di un popolo di pensionati e di lavoratori che si beccano sul groppone una favolosa stangata fiscale, previdenziale e sanitaria, oltre al resto. La Camusso ha perso tutto quel che c'era da perdere in tempi recenti.

La battaglia della Fiat, dove Marchionne ha preso a decidere da solo con il consenso dei lavoratori e contro la minoranza di blocco della Fiom-Cgil. Quella dell'occupazione, che è stata risolta sulla linea Treu-Biagi-Maroni-Sacconi con un allargamento della base occupazionale detto "precariato" dagli imbecilli, e che ora verrà ulteriormente corretto e incentivato con nuova flessibilità in entrata e in uscita (poter licenziare, poter assumere: certe equazioni riguardano il buon senso, le capisce perfino il sindacalista cislino Bonanni).

Camusso sta perdendo la battaglia delle pensioni, sciagurata pantomima tirata avanti per quasi mezzo secolo dal fronte classista-conservatore, una volta con buone ragioni di autotutela sociale ma da vent'anni per tigna e autodifesa corporativa. E si lamenta di non poter fare festa per la caduta di Berlusconi. Nel frattempo, già che ci siamo, si dovrà sbevazzare tagli lineari alla sanità, gli esuberi nelle ferrovie, e una quantità di contratti aziendali che fanno della confederazione generale un fossile da museo.

Ma la sindacalista socialista, che apre tutte le vertenze senza saperle chiudere, che passerà alla storia per appelli e photo-opportunity femminili e politiche contro il giocoliere galante, fatte in coppia ideologica con la Marcegaglia, ora vorrebbe che Monti fosse un pupazzo e non capisce come mai si prepara a picchiarla, poveretta, proprio nei giorni festivi del party della Liberazione.

 

SUSANNA CAMUSSO SUSANNA CAMUSSO SUSANNA CAMUSSO FELICIANI MAURIZIO LANDINI SUSANNA CAMUSSO LUCIA ANNUNZIATA MAURIZIO LANDINI LUCIA ANNUNZIATA MAURIZIO LANDINI MAURIZIO LANDINI SUSANNA CAMUSSO MAURIZIO LANDINI SUSANNA CAMUSSO MAURIZIO LANDINI

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…