edmondo berselli dago roberto dagostino d agostino d'agostino

“UNA VOLTA C’ERA IL PENSIERO FORTE. ADESSO C’È DAGOSPIA” – CORREVA L’ANNO 2006 QUANDO USCI' IL LIBRO DELL'INIMITABILE EDMONDO BERSELLI, "VENERATI MAESTRI", OPERETTA IMMORALE CHE FACEVA A PEZZI GLI INTELLIGENTI D'ITALIA: DA ECO A MIELI, DA CALASSO A BATTIATO (OGGI RIPUBBLICATO DA QUODLIBET) - IN UN CAPITOLO SI LEGGE: “ROBERTO D'AGOSTINO HA INVENTATO UNA SOVRAREALTA'. DAGOSPIA E' RIUSCITO NELL'IMPRESA ECCEZIONALE DI SOSTITUIRE LA REALTA' CON UNA QUASI-REALTA' - PRIMA PUBBLICAVA PETTEGOLEZZI. MENTRE ADESSO HA MODELLATO UN MONDO FINTO, VERO, IPERREALE CHE HA SOSTITUITO IL SUO SITO ALL'ITALIA CONTEMPORANEA” – “È LA PROVA CHE SIAMO PASSATI DALL'IDEOLOGIA NOVECENTESCA AL CAZZEGGIO TOTALE DEGLI ANNI DUEMILA. IL MONDO DI DAGOSPIA È UN TEATRO…”

Estratto da “Venerati Maestri. Operetta immorale sugli intelligenti d’Italia”, di Edmondo Berselli (ed. Quodlibet), pubblicato per la prima volta nel 2006

EDMONDO BERSELLI - VENERATI MAESTRI

 

[…] Mettiamola così: una volta c'era il pensiero forte. Adesso c'è Dagospia. Perché è stato proprio Roberto D'Agostino a inventare, anzi a creare, una sovrarealtà.

 

Prima pubblicava pettegolezzi. Mentre adesso ha modellato un mondo. Un mondo finto, un mondo vero, un mondo comunque iperreale, dove tutti agiscono e parlano come personaggi di quella galassia, di quell'universo.

 

Questo vuol dire che D'Agostino non è soltanto un fissato che se ne sta chiuso in casa sua a Roma a leggere rotocalchi gossipari, e a telefonare alle sue spie, ma ha sostituito il suo sito all'Italia contemporanea. Tronchetti Provera non esiste più come manager o imprenditore, ma più che altro come marito di Afef, e le sue iniziative finanziarie contano forse un po' meno delle sue presenze mondane.

 

EDMONDO BERSELLI - VENERATI MAESTRI

Sicché quando uno incontra Tronchetti non sa bene in quale contesto narrativo è collocato, e con ogni probabilità non lo sa neppure Tronchetti, perché ormai l'unico Tronchetti esistente e percepito è il «Tronchetti della felicità», come lo chiama Dagospia.

 

E allo stesso modo, con lo stesso processo, tutti gli altri protagonisti della nostra società contemporanea esistono in quanto figurine di D'Agostino: Luca Cordero di Montezemolo, Francesco Cossiga, Romano Prodi, Silvio Berlusconi.

 

Dagospia è riuscito nell'impresa eccezionale di sostituire la realtà con la sua quasi-realtà. Un gioco di prestigio, et voilà.

 

Anche tu, Paolo, sei un personaggio di Dagospia, tua moglie, i tuoi collaboratori, a cominciare da Pierluigi Battista. Voi credete di esistere, e invece esiste soltanto la vostra immagine riflessa nel pianeta artificiale di D'Agostino.

 

DAGO DAL DENTISTA

La realtà italiana ci ha messo quasi due giorni per capire che il direttore del «Corriere», Ferruccio De Bortoli, stava per essere sostituito da Stefano Folli.

 

Ma nel mondo di Dagospia il cambio era già avvenuto, ed era stato annunciato con sicurezza, senza che nessun giornale si potesse permettere la stessa spregiudicatezza.

 

Con un pensiero reverente agli anni Ottanta, e anche a Renzo Arbore e a «Quelli della notte», possiamo dire che ci troviamo davanti al trionfo finale dell'insostenibile leggerezza dell'essere, conclude il professor Ernesto.

 

Vabbè d'accordo, concede Mieli, ma come possiamo trattarla questa idea, dal punto di vista culturale? Galli della Loggia capisce di avere aperto un varco, e dunque affonda il colpo. D'Agostino è la prova che noi siamo passati dall'ideologia novecentesca alla modalità postrema e metasemiologica degli anni Duemila. Dal linguaggio ai linguaggi, dalle idee alle impressioni, e, in ultimo, dal discorso al cazzeggio.

 

PAOLO MIELI DA PIERO CHIAMBRETTI

Meglio, al cazzeggio totale.

 

L'Italia come entità reale non esiste più, esiste una dimensione parallela in cui se si parla di Salvatore Sottile e di Elisabetta Gregoraci, di veline che la danno o la promettono o la ritirano all'ultimo momento ma sempre per questioni di carriera televisiva, non ci si scandalizza e non si invocano riforme, non si fa del moralismo che suonerebbe ovviamente «d'accatto», ma si commenta con una risatina, sperando che non ti intercettino, altrimenti nel cazzeggio ci finisci tu.

 

I SOPRANNOMI DI DAGOSPIA

È un paese delle meraviglie, dice Ernesto, in cui tra Luciano Moggi e Stefano Ricucci il demiurgo D'Agostino sceglie Ricucci, ma solo perché ha detto frasi memorabili come «So' bboni tutti de fa' i froci cor culo degli altri»;

 

e in cui nulla importa: miliardi di euro, o di «euri», possono venire inceneriti da investimenti fallimentari, interi programmi di governo possono essere annichiliti dalla demenza di un sottosegretario, ma con il corollario di un chissenefrega, perché l'importante non è la salvezza del paese reale, ma che il cazzeggio continui.

 

Perché il mondo di Dagospia è un teatro, dove Marchionne ribattezzato Marpionne gioca certe sue indecifrabili strategie all'interno della famiglia Agnelli, e potendo dà un colpettino di gomito, una gomitatina a Montezemolo, mentre Bazoli con l'aiuto di Passera muove le pedine della finanza cattolica contro la finanza laica che fu di Enrico Cuccia, e alla fine dello spettacolo salta fuori una soubrette, che li sistema mediaticamente tutti grazie all'aiuto interessatissimo di un portavoce politico, e guadagna il proscenio, e alla fine sposerà un calciatore, o un finanziere, o un imprenditore, o un immobiliarista, oppure, chissà, si butterà in politica e anche con un certo successo, perché la politica non è più quella di una volta quando c'erano le Frattocchie e l'Azione cattolica, ma è quella di oggi, dove ciò che serve è l'immagine, la presenza, un Dasein minore ma irresistibile.

 

LA REDAZIONE DI DAGOSPIA - DAGO - ANNA FEDERICI E ROCCO D'AGOSTINO A LONDRA

D'altra parte, sibila Galli della Loggia, anche tu l'hai saputo da Dagospia che Folli se ne andava e tornavi a fare il direttore del «Corriere», mica dal consiglio d'amministrazione.

Ernesto, conclude Mieli, sei sempre un maestro.

Dago by Cristina Ghergo - pic 2010ernesto galli della loggiaDAGO NEL 1985

ricucci falchiEdmondo Berselliedmondo berselli - post italianiberselli cover

Edmondo Berselli

dago a e' sempre cartabianca 8DAGO DJroberto dagostino (4)DAGO - ARTWORK SU UNA FOTO DI CLAUDIO PORCARELLIHOMEPAGE DI DAGOSPIA IN HOLIDAY alta societa' su dagospia

Edmondo BerselliEdmondo Berselliedmondo berselliIl funerale nella sua Modena Ezio Mauro con Marzia, la vedova di Berselliedmondo berselliedmondo berselliedmondo berselli

Edmondo Berselliedmondo berselliEdmondo Berselli

dagospia compie 24 anni - meme by macondo

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…