andrea orcel giorgia meloni fazzolari giuseppe castagna banco bpm

UNICREDIT 1-GOVERNO 0 – L’ANTITRUST DELL’UNIONE EUROPEA HA APPROVATO L’ACQUISIZIONE DI BANCO BPM, SUBORDINATA AL RISPETTO DI ALCUNI IMPEGNI ASSUNTI DALLA BANCA DI ORCEL: IL NUOVO AGGLOMERATO DOVRÀ CEDERE 209 SPORTELLI (IL 14% DEL TOTALE). ORA IL GOVERNO, CHE HA STOPPATO L’OPERAZIONE CON IL GOLDEN POWER, CHE FARÀ? – ORCEL ALL’EVENTO “YOUNG FACTOR”, DELL’OSSERVATORIO GIOVANI-EDITORI: “L’EUROPA NON È PRONTA ALL’UNIONE BANCARIA. SI ALZANO LE BARRICATE DA TUTTE LE PARTI”

VIA LIBERA UE A UNICREDIT-BANCO BPM CEDENDO 209 SPORTELLI

ANDREA ORCEL FOTO LAPRESSE

(ANSA) - L'antitrust Ue ha approvato l'acquisizione di Banco Bpm da parte di Unicredit, subordinata al pieno rispetto degli impegni assunti. Unicredit si è impegnata a cedere 209 filiali e per l'Ue l'impegno risolve pienamente le preoccupazioni di concorrenza

 

Secondo la Commissione "l'operazione, come modificata dagli impegni, non solleverà più preoccupazioni in materia di concorrenza nei mercati dei depositi e dei prestiti, sia per i consumatori al dettaglio che per le Pmi. Lo annuncia una nota. La Commissione ha respinto la richiesta dell'autorità garante della concorrenza italiana di rinviare la concentrazione alla sua valutazione.

 

IL MONITO DI ORCEL: “NELL’UE DAI GOVERNI BARRICATE QUANDO SI PROVA A COSTRUIRE L’UNIONE BANCARIA”

Estratto dell’articolo di Fabrizio Goria per www.lastampa.it

 

Giuseppe Castagna - PRIMA DELLA SCALA 2024

Il consolidamento bancario in Europa continua a scontrarsi con barriere politiche e istituzionali, mentre l’assenza di una piena unione bancaria impedisce operazioni sia transfrontaliere sia nazionali. È quanto ha dichiarato il ceo di UniCredit, Andrea Orcel, sottolineando il ruolo crescente dell’interventismo governativo nei processi di fusione e acquisizione.

 

«Dopo il Covid i governi, soprattutto europei, hanno preso una posizione molto più interventista», ha affermato Orcel all’evento Young Factor, promosso dall’Osservatorio Permanente Giovani-Editori in collaborazione con Intesa Sanpaolo. Secondo il banchiere, l’Europa «non è pronta a fare la banking union e, diciamo così, a permettere non solo operazioni transfrontaliere ma anche nazionali».

 

I TRE FRONTI DI UNICREDIT

Orcel ha citato tre esempi emblematici: BBVA in Spagna, UniCredit in Italia con l’interesse manifestato per Banco BPM, e Commerzbank in Germania. In tutti i casi, ha spiegato, le operazioni di consolidamento si sono scontrate con ostacoli politici, evidenziando come “non è una questione di un Paese o di transfrontaliero”, ma una tendenza più ampia.

 

«Al momento, i governi hanno un punto di vista che molte volte diverge da quello di chi fa M&A», ha osservato Orcel, evidenziando la crescente complessità che devono affrontare i gruppi bancari europei intenzionati a crescere tramite acquisizioni. “È una lezione per tutti: bisogna interpretare questo nuovo contesto”, ha sottolineato.

 

ANDREA ORCEL FOTO LAPRESSE

Il ceo ha delineato così un dilemma ricorrente per chi guida istituti bancari: «Fai lobby al governo prima di fare l’M&A per averlo dalla tua parte, oppure fai le cose bene secondo le regole corrette e speri di arrivare in fondo? Noi siamo dell’opinione di fare la seconda cosa», ha detto. Per UniCredit, ha spiegato, il rispetto delle regole e dei valori resta la via preferita: «Crediamo che la nostra società debba reggersi su principi per i nostri azionisti, clienti e comunità».

 

Orcel ha poi collegato la fragilità del settore bancario europeo all’incompiutezza del progetto di integrazione finanziaria.

 

«È molto importante per l’Europa mantenere l’orgoglio dei nostri Paesi, ma unirci e mettere a fattor comune quello che non toglie niente alla nostra individualità per diventare più forti», ha detto. Tuttavia, ogni avanzamento viene ostacolato: «Ogni volta che si cerca di fare un passo in avanti si alzano le barricate da tutte le parti».

 

unicredit 1

Il top manager ha infine sottolineato la posta in gioco geopolitica. «Per poter sostenere e difendere i nostri valori dobbiamo avere forza economica», ha spiegato, osservando che in mancanza di questa forza «altri blocchi economici ci impongono i loro valori. Se vuoi lavorare con me, devi applicare i miei valori, non i tuoi».

 

Le parole di Orcel sono state riprese anche dal presidente della Bundesbank, Joachim Nagel, presente all’evento meneghino.

 

«Dovete leggere l'ultima dichiarazione di politica monetaria, troverete molto in merito a quello che è utile fare sull'unione bancaria e l'unione dei mercati finanziari e su come ridurre la frammentazione», ha evidenziato Nagel. «Siamo stati cristallini nella nostra comunicazione: ora è il momento di fare e il momento di farlo», ha concluso in riferimento all’unione bancaria. Un modo per competere con i colossi del credito statunitensi e asiatici. [...]

MARIO CENTENO - KLAS KNOOT - ANDREA CECCHERINI - FABIO PANETTA - JOACHIM NAGEL - YOUNG FACTOR - OSSERVATORIO GIOVANI-EDITORIunicredit 2andrea orcel

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron john elkann donald trump

DAGOREPORT – A PARIGI SI VOCIFERA CHE MACRON SIA UN PO' INCAZZATO CON JOHN ELKANN PER LA SUA AMERICANIZZAZIONE FILO-TRUMP (VEDI LA VISITA CON LA JUVE AL SEGUITO, ALLA CASA BIANCA) - IN BALLO LA GESTIONE DI STELLANTIS, GRUPPO AUTOMOBILISTICO DI CUI LA FRANCIA POSSIEDE IL 6,2%: DOPO TAVARES, MACRON VOLEVA UN CEO FRANCESE MA TRUMP SI E' OPPOSTO, ED E' ARRIVATO L’ITALIANO FILOSA - I CONTI IN ROSSO DI STELLANTIS PREOCCUPANO YAKI, COME DEL RESTO L’EDITORIA CHE NON GENERA PROFITTI MA SOLO ROGNE COL GOVERNO MELONI. E A PRENDERSI "REPUBBLICA" E "LA STAMPA" NON CI PENSA PIU' NESSUNO (IMPOSSIBILE RIBALTARE LA LORO LINEA ANTI-GOVERNATIVA) - LA TENTAZIONE DI ELKANN DI MOLLARE TUTTO PER DEDICARSI AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI DI EXOR È OGNI GIORNO PIU' ALTA, MA LA SOLUZIONE STENTA, PER ORA, A FARSI AVANTI...

donald trump giorgia meloni friedrich merz

DAGOREPORT - GIORGIA, T’HANNO RIMASTO SOLA! – PERSINO IL CANCELLIERE TEDESCO, FRIEDRICH MERZ, DI FRONTE ALLA RIVOLTA DELLA STAMPA, DEGLI ALLEATI DI GOVERNO (SPD E VERDI) E ALLE PROTESTE DEGLI INDUSTRIALI, È STATO COSTRETTO A CRITICARE L’ACCORDO USA-UE SUI DAZI, DI CUI ERA STATO IL PRINCIPALE SPONSOR – SOLO LA MELONI TENTENNA E DIFENDE L’INTESA CON IL TYCOON, CHE È STATA FINORA “ASSORBITA” DAL MERCATO SOLO PER UNA QUESTIONE TEMPORALE: GLI EFFETTI REALI SUI CONSUMATORI SI VEDRANNO FRA 7-8 MESI…

ursula von der leyen donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT - COME MAI IL SEMPRE LOQUACE EMMANUEL MACRON TACE DI FRONTE ALL’UMILIAZIONE EUROPEA CON TRUMP SUI DAZI? IL TOYBOY DELL’ELISEO, CHE SI È SPESO PER NON SCENDERE A COMPROMESSI CON IL TYCOON (ERA IL FAUTORE DELLA LINEA DURA, CONTRO QUELLA MORBIDA PROPUGNATA DAL DUO MELONI-MERZ), HA PREFERITO CONTATTARE DIRETTAMENTE URSULA VON DER LEYEN. E LE HA POSTO TRE DOMANDE: 1) HAI PARLATO CON TRUMP DELLA WEB TAX? 2) CHI FIRMERÀ L’ACCORDO MONSTRE PER L’ACQUISTO DI 750 MILIARDI IN ENERGIA USA? 3) CHE FINE FANNO I CONTRATTI GIÀ FIRMATI CON ALGERIA, QATAR, AZERBAIGIAN? LI STRACCIAMO?

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)

temptation island

LE ANTICIPAZIONI DI “TEMPTATION ISLAND” - APPASSIONATI DI CORNA E FALÒ, AVETE PREPARATO GELATO E POP CORN PER LE ULTIME TRE SERATE DEL PROGRAMMA? SI PARTE DOMANI SERA E DAGOSPIA È IN GRADO DI RIVELARVI COSA ACCADRÀ TRA LE COPPIE - "FORREST GUMP" ANTONIO, DOPO ESSERE IMPAZZITO CON TANTO DI CORSA DISPERATA PER UN INVITO ALLO STADIO FATTO DAL TENTATORE ALLA SUA FIDANZATA, LA VEDE AL FALÒ E LE CHIEDERÀ DI SPOSARLO - L'AQUILOTTO VALERIO SI AVVICINA SEMPRE DI PIÙ ALLA SINGLE ARY E FINISCE PER TRADIRE SARAH. I DUE CHE ABITANO A ZAGAROLO DARANNO VITA A UNA SPECIE DI "ULTIMO TANGO A ZAGAROL". SARÀ LUI CHE, DISPIACIUTO E CON IL CUORE IN MANO, CHIEDERÀ DI POTER INCONTRARE LA COMPAGNA PER RIVELARLE DI PROVARE UN INTERESSE PER LA SINGLE E… - VIDEO