della valle tods tod s diego

DELLA VALLE DI LACRIME – LA VERA RAGIONE DIETRO ALL'OPA DELLO SCARPARO PER FAR USCIRE TOD’S DA PIAZZA AFFARI? LA SOCIETÀ NON ERA PIÙ APPREZZATA COME LUI PENSAVA MERITASSE. DAL PICCO DI 140 EURO TOCCATI NELL’ESTATE DEL 2013 IL TITOLO NON SI È MAI PIÙ RIPRESO. IL CONFRONTO ERA IMPIETOSO DA TEMPO, NON SOLO RISPETTO AI COLOSSI FRANCESI, MA ANCHE CON I MARCHI ITALIANI, CHE HANNO UNA REDDITIVITÀ CHE DELLA VALLE SI SOGNA…

Fabio Pavesi per “Verità & Affari”

 

diego della valle

Quel giochino non poteva andare avanti all’infinito. Per anni Diego Della Valle, l’ingegnoso e brillante patron di Tod’s ha raccontato al mercato i fasti della sua azienda del lusso. Ma quel racconto non coincideva più da tempo con la realtà. Dal picco dei 140 euro toccati nell’estate del 2013 il titolo Tod’s non si è mai più ripreso da una lunga caduta all’indietro.

 

Quello è stato lo Zenith della brillante avventura borsistica dell’azienda marchigiana. Poi il vuoto. Un baratro, andato di pari passo al rallentamento della profittabilità del gruppo che lo ha progressivamente allontanato dai successi delle grandi aziende della moda e del lusso.

 

Il confronto era ormai impietoso da tempo e il valore del titolo non reggeva più al confronto con i giganti veri del lusso. Dalla stessa Lvmh, a Hermes, a Prada a Hugo Boss solo per citare i colossi stranieri con cui gli analisti comparavano le performance di Tod’s. Ma il confronto sulla redditività vedeva perdente Tods’ anche nei confronti di quella pattuglia di titoli domestici raggruppati nel segmento del luxury.

 

CONFRONTO IMPIETOSO CON GLI ALTRI MARCHI DEL LUSSO

DIEGO DELLA VALLE CON SCARPE TODS

Da Moncler, a Ferragamo a Brunello Cucinelli. Del resto bastava guardare i numeri dei bilanci, che è quello che conta al di là delle narrazioni retoriche. Tod’s da oltre un decennio non marciava più ai ritmi fastosi del suo passato. E proprio il 2013, l’anno del record di Borsa è lo spartiacque.

 

Abituata a vedere tassi di redditività crescenti con il Mol ad arrivare al 25% dei ricavi e l’utile operativo sopra il 20% del fatturato, da allora Tod’s ha messo la retromarcia. Il Mol sui ricavi ha cominciato una mesta frenata, mai più recuperata. Già nel 2017 era scesa al 15% dal record del 25% del 2013. Poi ancora più giù. Con i dati della profittabilità industriale operativi finiti in rosso nel 2020.

 

il logo tods al colosseo

Un decennio di fatto di lenta erosione, con gli utili netti che dai 140 milioni del 2013 si erano più che dimezzati nell’anno pre-pandemia, prima di finire in perdita per 70 milioni nel drammatico 2020.

 

Mentre Tod’s languiva, gli altri tenevano il passo di marcia tale da meritarsi le valutazioni a premio che la Borsa riconosce ai titoli del luxuy, in virtù della loro alta e costante redditività. Brunello Cucinelli ad esempio ha un valore del Mol sui ricavi al 16%; Ferragamo tocca il 19%; Moncler supera il 30%.

 

chiara ferragni casualmente indossa e promuove tods

Tod’s invece si ferma sotto il 7%. Fotografia analoga anche sul reddito operativo con Cucinelli all’11%; Ferragamo al 13% e Moncler che sfiora il 30%. Tod’s invece aveva nel 2021 utili operativi solo al 6,8% dei ricavi. E questo il confronto solo con i competitor di Piazza Affari.

 

IL DIVARIO CON I COLOSSI EUROPEI

Il divario si fa ancora più profondo con i giganti del lusso europei con Hermes sopra il 40% di redditività lorda e la stessa Lvmh, che terrà una quota del 10% in Tod’s dopo il delisting, che ha numeri di profittabilità che si avvicinano costantemente al 30% dei ricavi.

LA CRESCITA DEL TITOLO TOD'S IN BORSA NEL 2021

 

Vista così è questa probabilmente la vera ragione profonda dell’uscita di Tod’s dal listino. Ormai la Borsa non riconosceva più, da anni, a Tod’s i multipli di mercato assegnati a titoli del lusso. E quindi Tod’s non era più apprezzata come Della Valle pensava meritasse. Più che il fantomatico sviluppo dei marchi, apposto come giustificazione al delisting, conta il fatto che la Borsa aveva già voltato le spalle all’azienda di calzature e abbigliamento marchigiana. Fine di una narrazione di comodo. Al mercato interessano i numeri e come si si vede quelli non mentono.

 

Articoli correlati

DELLA VALLE LANCIA UN\'OPA SU TOD\'S A 40 EURO PER AZIONE PER RITIRARE IL TITOLO DA PIAZZA AFFARI

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO