concerto concerti posizione ideale ideali

VEDERE NON È SENTIRE: PER GODERSI AL MEGLIO LA MUSICA, A UN CONCERTO, NON BISOGNA MAI POSIZIONARSI VICINO AL PALCO. IN QUELLA ZONA SI SOMMANO DIVERSI PROBLEMI ACUSTICI: BASSI TROPPO POTENTI, SUONO TROPPO ALTO, E PRESENZA DEL MONITOR DI RITORNO INTERNO – L’IDEALE È PIAZZARSI ESATTAMENTE NEL PRIMO TERZO DELLA SALA, SENZA METTERSI TROPPO A LATO – LE REGOLE PER PICCOLE E GRANDI SALE E IL CASO PARTICOLARE DELLA MUSICA CLASSICA…

Traduzione di un articolo di Nicolas Six per www.lemonde.fr

 

posizione ideale a un concerto sala standard

Quanti spettatori restano delusi quando una sala si svuota? «Sento spesso persone lamentarsi quando tornano da un concerto: “non si sentiva nulla”, “non si capivano le voci”, “era troppo forte”… », parla così “Popeye”, alias Gérard Maximin, un ingegnere del suono che ha lavorato ai live di NTM, Booba e Soprano, tra gli altri.

 

La buona notizia è che spesso si possono attenuare questi problemi acustici evitando le zone dove si concentrano i rischi sonori — un insieme di semplici regole permette addirittura, nella grande maggioranza dei casi, di trovare la posizione dove il suono è più chiaro ed equilibrato. La cattiva notizia: quel punto non corrisponde necessariamente al posto più comodo, e tanto meno a quello da cui si vede meglio.

 

[…] La prima raccomandazione è categorica: non stare incollati al palco. In quella zona si sommano spesso diversi problemi acustici: bassi troppo potenti che compromettono la chiarezza della musica; un livello sonoro talmente alto da poter danneggiare l’orecchio interno; e, quando ci sono musicisti e cantanti sul palco, il suono dei monitor di ritorno — le piccole casse che li aiutano a sentirsi e suonare correttamente — può mescolarsi in modo sgradevole con la musica diffusa in sala.

 

CONCERTI AL SANTIAGO BERNABEU

« Bisogna evitare di posizionarsi nel primo quarto della sala », riassume per Le Monde l’acustico Germain Simon […].  […] L’ideale è piazzarsi esattamente nel primo terzo della sala: il livello sonoro resta abbastanza forte da coprire il riverbero, cioè quei suoni che rimbalzano sulle pareti creando una scia sonora, distorta dai difetti acustici del luogo.

 

Quando il concerto si svolge all’aperto, la riverberazione non è più un problema, ma la zona consigliata resta il primo terzo. «Più la distanza aumenta, più il vento e le variazioni di umidità possono ostacolare la propagazione degli alti », spiega Popeye.

 

posizione ideale a un concerto sala grande

Rimane poi da trovare la posizione ideale in larghezza. Meglio avvicinarsi all’asse centrale se si vuole godere dell’effetto stereo, anche se quest’ultimo è spesso attenuato dal fonico rispetto alla versione registrata. « Consiglio di restare all’interno di un cono di 60 gradi di fronte al palco. Oltre, il cervello cercherà di chiarire il messaggio: eliminerà il canale meno udibile », precisa Germain Simon.

 

Tuttavia, meglio evitare di piazzarsi esattamente al centro: è frequente che lì i bassi si sommino fino a diventare invadenti. È quindi preferibile spostarsi di due metri ai lati dell’asse centrale. « A meno che non si amino molto i bassi », sfuma Johanne Chauland, ingegnera del suono per pop, rock e metal.

 

Nelle grandi sale

Nelle sale da migliaia di posti, è utile seguire alcune regole aggiuntive. Prima di tutto, meglio stare lontani da muri e soffitti: la loro vicinanza può amplificare alcuni suoni, attutirne altri e generare un lieve eco fastidioso. Meglio evitare anche di posizionarsi sotto grandi balconate, che rischierebbero di alterare l’equilibrio sonoro.

 

posizione ideale a un concerto sala piccola

Appena arrivati, è consigliabile dare un’occhiata agli altoparlanti, per verificare la presenza di eventuali secondi “sipari” di diffusori, posizionati a qualche decina di metri dal palco, o addirittura un terzo, ancora più lontano. Meglio lasciare qualche metro davanti a questi “relè”, perché se ci si avvicina troppo, il suono può risultare ovattato. Il peggio sarebbe posizionarsi sotto: la musica attutita di questi diffusori si mescolerebbe in modo sgradevole con quella più chiara proveniente dalle casse principali.

 

Infine, è meglio stare lontani dalle passerelle, quelle estensioni del palco che permettono agli artisti di avanzare tra il pubblico. « In loro prossimità, il suono viene modificato per evitare che i microfoni generino feedback (fischi) », precisa Germain Simon,  […]

 

Nelle sale piccole

BRUCE SPRINGSTEEN IN CONCERTO A BERLINO

Le raccomandazioni si fanno più flessibili nei bar e nelle sale fino a 300 posti. Per trovare il punto migliore, Johanne Chauland consiglia di usare… i piedi: « La zona ideale è più ristretta e difficile da individuare, i problemi di bassi sono accentuati e difficili da prevedere ». Per questo, l’ingegnera suggerisce « di muoversi di qualche metro in tutte le direzioni per fare dei confronti ».

 

Quando il suono manca di chiarezza, si può provare ad arretrare sensibilmente, fino al secondo terzo della sala, soprattutto se il locale è largo e poco profondo. Questo permette alle orecchie di trovarsi più vicine all’asse delle casse: le frequenze medie e alte diventano più udibili. […]

 

 

katy perry rischia di perdere il reggiseno durante un concerto 1

Il caso particolare dei concerti di musica classica

Le orchestre suonano spesso in acustico. Gli strumenti non sono amplificati, e se le voci talvolta vengono supportate da un po’ di amplificazione, questa è leggera e discreta. In questi casi, le regole cambiano completamente.

 

La chiave è trovare la zona in cui l’orchestra suona in modo equilibrato: percussioni, ottoni, legni e archi in armonia. Il posto da evitare assolutamente è dietro l’orchestra: […]

 

Uno spettatore troverà il miglior equilibrio davanti ai musicisti, verso il centro della propria fila. Ma non proprio davanti al direttore d’orchestra: l’equilibrio lì non è ottimale.

 

[…] In realtà, è a circa quindici metri dall’orchestra che si gode del suono più armonioso.

 

posizione ideale a un concerto musica classica

« Anche se spesso la qualità resta molto buona al secondo balcone », aggiunge l’acustico. « È utile da sapere quando non ci si può permettere i posti migliori. »

 

Per la musica da camera, ci si può avvicinare di più, ma senza stare troppo attaccati ai musicisti […] . Questa scia sonora è infatti spesso desiderata nella musica classica, mentre negli altri generi si tende ad evitarla.

mick jagger al concerto dei rolling stones al metlife stadium ph christopher wahlalcol ai concerti 4capo plaza fortniteCONCERTI AL SANTIAGO BERNABEU village people a palermo concerto interrotto BRUCE SPRINGSTEEN E steven van zandt IN CONCERTO A BERLINOBRUCE SPRINGSTEEN IN CONCERTO A BERLINObruce springsteen a liverpool 7

 […]

katy perry rischia di perdere il reggiseno durante un concerto 1

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?