khalid al falih - adolfo urso - forum italo-saudita sugli investimenti - milano

LA VERA VIA DELLA SETA È QUELLA CHE PASSA DA RIAD – A MILANO IL MINISTRO DELLE IMPRESE, ADOLFO URSO, INAUGURA IL PRIMO “ITALIAN SAUDI INVESTMENT FORUM”. E FIRMA UN MEMORANDUM OF UNDERSTANDING CON L’ARABIA SAUDITA, CHE FARÀ ARRIVARE FIOR DI PETRODOLLARI IN ITALIA – CON TANTI SALUTI AI DIRITTI UMANI E ALL’OMICIDIO DEL GIORNALISTA KHASHOGGI. PECUNIA NON O(I)LET!

Estratto dell’articolo di Francesco Spini per “La Stampa”

 

adolfo urso forum italo saudita sugli investimenti hotel gallia milano

«L'Arabia Saudita sarà la vostra seconda casa», promette Khalid Al-Falih, ministro degli investimenti di Riad, agli oltre 500 imprenditori che affollano l'Hotel Gallia di Milano e più di 700 collegati da remoto. Ma quale via della Seta, la nuova Cina sta nel Golfo Persico, indossa il ghutra e per i prossimi sette anni […] ha un piano da 3 mila miliardi di euro di investimenti. Tanti petrodollari da fare girare la testa.

 

Per questo a Milano gli imprenditori affollano le sale della prima edizione dell'Italian Saudi Investment Forum. Tutti a seguire le orme di Roberto Mancini: dal calcio al business.

 

Non manca nemmeno il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso che sigla una lettera di intenti (memorandum of understanding, per chi mastica l'inglese) col collega saudita, un'intesa che riguarda la cooperazione e la promozione di investimenti.

 

claudio descalzi adolfo urso forum italo saudita sugli investimenti milano

Il tono è da grandi occasioni: «È una svolta storica – proclama Urso –. L'Arabia Saudita è stata per lungo tempo un grande partner commerciale, un fornitore di energia per il nostro Paese, per l'Europa. Oggi […] si passa dalla partnership commerciale sull'energia […] alla partnership tecnologica e industriale tra le imprese italiane e quelle saudite, con ipotesi di significato, importanti, accresciuti investimenti di imprese saudite nel nostro Paese, nel nostro sistema industriale. In questo modo faremo un salto significativo».

 

premiazione technogym nerio alessandri con il ministro saudita khalid al falih e il ministro adolfo urso al forum italo saudita sugli investimenti milano

Riad appare interessato, assicura il ministro, a investire anche nel futuro fondo strategico per il made in Italy. Dall'Arabia c'è la «disponibilità ad un confronto» per parteciparvi attraverso il fondo sovrano Pif. In tutto questo ci sarebbe un piccolo particolare, su cui comunicati e dichiarazioni sembrano glissare. E riguarda l'opportunità di stringere legami sempre più stretti con un Paese dove i diritti (delle donne, per esempio) sono quelli che sono ei giornalisti (ricordate la vicenda di Jamal Khashoggi?) entrano in un'ambasciata e scompaiono nel nulla.

 

Non esiste un problema etico, dunque? Non c'era per Matteo Renzi, pioniere con le sue conferenze a Riad che oggi se la ride («Mi fa piacere leggere le parole del ministro Urso sulla partnership con l'Arabia Saudita e ricordarmi quelle che dicevano tre anni fa», afferma) . E non c'è oggi per il governo: «Io vi invito a guardare la realtà – argomenta Urso –. Se per esempio oggi in Africa, non solo noi, ma anche l'Europa ha tanti problemi, è perché abbiamo sempre guardato con occhio europeo i problemi a fronte di altri paesi che, invece, non si fanno tanti scrupoli nell'intervenire in quel campo ».

khalid al falih adolfo urso forum italo saudita sugli investimenti milano

 

Quindi «dobbiamo partire dal sistema di valori europei a cui siamo assolutamente fermi e difendiamo in ogni contesto» ma «il mondo è, comunque, molto diverso da quello che noi pensavamo e da quello che abbiamo realizzato». Avanti senza remore dunque.

 

Tra i promotori dell'evento, oltre a Ambrosetti, The Italian Trade Agency, Invest Saudi ci sono anche Confindustria e la sua "costola" milanese, Assolombarda. «È un'opportunità nuova – commenta il presidente Alessandro Spada –, è un paese che si apre e sta investendo molto, è giusto valutarlo e provare a lavorarci assieme. L'interesse è altissimo».

Al Forum arrivano 150 imprese da Riad e attendono i nomi importanti dell'Italia che producono: da Eni a Snam, a Cdp, Enel, Leonardo, WeBuild, Pirelli, Intesa Sanpaolo, Unicredit, Ita, Ansaldo Energia, Saipem, Invimit, Barilla, per citarne alcuni. […]

valentino valentini beppe sala khalid al falih adolfo urso il ministro saudita khalid al falih al forum italo saudita sugli investimenti milanoil ceo di italmatch chemicals sergio iorio con il ministro saudita khalid al falih e adolfo urso premiazione aziende italiane forum italo saudita sugli investimenti milano

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO