armi difesa armamenti nato donald trump mark rutte giorgia meloni

ALLE ARMI! NEL SECONDO GIORNO DEL VERTICE NATO, IL SEGRETARIO MARK RUTTE AVVERTE CHE L’OBIETTIVO DEL 5% DEL PIL IN SPESE MILITARI NON È TRATTABILE: “I POLITICI DEVONO TROVARE I SOLDI, SONO CERTO CHE CI ARRIVEREMO. DATE LE MINACCE DEI RUSSI, NON C’È ALTERNATIVA” – L'EX PREMIER OLANDESE, COME IL CANCELLIERE TEDESCO FRIEDRICH MERZ, ORMAI È COMPLETAMENTE APPECORONATO A DONALD TRUMP (LA SUA POLTRONA DIPENDE DA WASHINGTON). PROVA NE È IL VERGOGNOSO MESSAGGIO INVIATO AL TYCOON (“L’EUROPA PAGHERÀ E SARÀ UNA TUA VITTORIA”) E POI RIVELATO A TUTTO IL MONDO DAL PRESIDENTE USA - RUTTE PROVA A GIUSTIFICARSI: “NON È IMBARAZZANTE, NEL MIO MESSAGGIO ENUNCIAVO UN FATTO, NON SAREMMO DOVE SIAMO ORA SE TRUMP NON FOSSE STATO ELETTO NUOVAMENTE PRESIDENTE” – IL GROSSO PROBLEMA DI GIORGIA MELONI: TROVARE I MARGINI DI BILANCIO PER FINANZIARE L’AUMENTO DELLE SPESE MILITARI IMPOSTO DALL’AMICO DONALD

RUTTE, 'DECISIONI DURE, POLITICI DOVRANNO TROVARE SOLDI'

VOLODYMYR ZELENSKY E MARK RUTTE - VERTICE NATO AJA

(ANSA) - L'AJA, 25 GIU - "I politici devono prendere delle scelte (con bilanci in sofferenza), devono trovare i soldi e questo non è facile. Ma sono certo che ci arriveremo". Lo ha detto il segretario generale della Nato Mark Rutte aprendo il secondo giorno del vertice, negando che il nodo della Spagna sarà un problema.

 

"I miei colleghi al tavolo delle trattative sono assolutamente convinti che, date le minacce dei russi e la situazione della sicurezza internazionale, non ci sia alternativa".

 

RUTTE, 'GLI USA SONO FEDELI ALL'ARTICOLO 5 DELLA NATO'

 

donald trump al vertice nato - foto lapresse

(ANSA) - L'AJA, 25 GIU - "È assolutamente chiaro che gli Stati Uniti sono totalmente impegnati nei confronti della Nato e dell'articolo 5. E sì, c'è anche un'aspettativa, che sarà soddisfatta oggi, ovvero che i canadesi e gli europei accelerino la loro spesa, assicurando non solo che siamo in grado di difenderci dai russi e da altri, ma anche di raggiungere la parità.

 

Ed è giusto che spendiamo quanto spendono gli Stati Uniti". Lo ha detto il segretario generale della Nato Mark Rutte aprendo il secondo giorno del vertice.

 

RUTTE, 'NESSUN IMBARAZZO PER IL MIO MESSAGGIO POSTATO DA TRUMP'

mark rutte al vertice nato - foto lapresse

(ANSA) - L'AJA, 25 GIU - "Non è imbarazzante, nel mio messaggio enunciavo un fatto, non saremmo dove siamo ora se Donald Trump non fosse stato eletto nuovamente presidente". Lo ha detto il segretario generale della Nato Mark Rutte, aprendo il secondo giorno del vertice, a proposito del messaggio postato su Truth da Trump. "Non ho problemi che l'abbia pubblicato", ha aggiunto.

 

EUROPA CHIAMATA ALLE ARMI

Estratto dell’articolo di Marco Bresolin per “La Stampa”

 

foto di gruppo al vertice nato - foto lapresse

«L'Europa pagherà il suo contributo in modo consistente, come è giusto che sia, e sarà una tua vittoria. Non è stato facile, ma siamo riusciti a far sì che tutti si impegnino a raggiungere il 5%».

 

Nel messaggio privato che il segretario generale della Nato Mark Rutte ha inviato a Donald Trump, e che il presidente americano ha immediatamente reso pubblico, sono racchiusi almeno tre elementi che ben descrivono il senso del vertice dell'Alleanza atlantica, iniziato formalmente ieri sera all'Aja nel momento in cui il capo della Casa Bianca ha fatto il suo ingresso nel Palazzo Reale verso le 20.30.

 

mark rutte giorgia meloni foto lapresse.

Un vertice che darà il "la" a uno storico piano di riarmo basato su due presupposti: la Russia è una minaccia per l'Europa e la protezione sin qui fornita dagli Stati Uniti non è più garantita, tanto che Trump ha fatto capire di voler mettere in discussione l'articolo 5 della Nato, quello che prevede la reciproca difesa in caso di attacco.

 

Al netto delle ironie circolate in ambienti diplomatici sull'atteggiamento «totalmente sdraiato» di Rutte nei confronti di Trump, il primo elemento-chiave nel suo messaggio è che l'Europa «pagherà il suo contributo come è giusto che sia»: detto da un leader europeo suona come un'ammissione del fatto che il Vecchio Continente ha sin qui goduto di un servizio di sicurezza senza versare la giusta quota.

 

meloni trump g7 canada

Il secondo è che lo farà in modo «consistente» (Rutte ha usato la formula "BIG", in maiuscolo), impegnandosi a portare le spese per la Difesa e la Sicurezza al 5% del Pil nel giro dei prossimi dieci anni.

 

Il terzo aspetto è che «non è stato facile» farlo digerire a tutti: le resistenze si sono fatte sentire fino all'ultimo minuto e hanno costretto Rutte a giocare la partita negoziale ai tempi supplementari.

 

[...] Teoricamente resta il nodo della Spagna, con il premier Pedro Sanchez che ha cercato – e in qualche modo ottenuto – lo scontro mediatico prima con Rutte e poi con lo stesso Trump, utilissimo ai fini interni.

 

 

foto di gruppo al vertice nato - foto lapresse

«C'è un problema con la Spagna che non è d'accordo, il che è molto ingiusto nei confronti degli altri alleati» ha avvertito il presidente Usa mentre attraversava l'Atlantico a bordo dell'Air Force One. È vero che il testo del comunicato conclusivo non è ancora chiuso al 100%, ma ieri sera l'ottimismo tra le delegazioni era palpabile. [...]

 

Innanzitutto, perché il compromesso trovato con gli altri alleati contiene già una serie di flessibilità e di scappatoie che rendono più dolce la pillola del 5%. Non si tratta di un target netto: "solo" il 3,5% delle spese dovrà essere destinato alla Difesa in senso stretto, mentre il restante 1,5% servirà per finanziare quegli investimenti che hanno un impatto sulla sicurezza, lasciando ampi margini per la loro definizione.

 

giorgia meloni e donald trump - vignetta by altan

Inoltre, è stata rivista la data finale: alcuni Paesi premevano per fissare la scadenza al 2030, Rutte aveva proposto il 2032, ma alla fine si è deciso di stabilire il 2035. Non solo: è stata inserita una clausola che prevede una revisione dell'obiettivo nel 2029, vale a dire quando Trump non sarà più alla Casa Bianca.

 

Ma i contorni dell'accordo non sono stati ritenuti sufficienti da Sanchez, che ha chiesto a Rutte una lettera di chiarimenti. Il testo è un formidabile esercizio di creatività diplomatica da parte del segretario generale della Nato: contiene il giusto livello di ambiguità che serve al premier spagnolo per dire ai suoi elettori che Madrid potrà raggiungere gli obiettivi in termini di capacità pur senza arrivare al 5%, anche se in realtà questa è solo un'interpretazione, perché Rutte non lo ha scritto, ma ha soltanto parlato di «flessibilità» in merito al «percorso» e alle «risorse annuali». [...]

 

La situazione stava sfuggendo di mano quando altri Paesi, come la Slovacchia e il Belgio, hanno iniziato a chiedere anche loro deroghe. Ma Rutte ha subito fermato tutti spiegando che non sono previste «esenzioni».

 

mark rutte e pedro sanchez al vertice nato

[...] Friedrich Merz ha assicurato che «non lo stiamo facendo per compiacere Trump, ma perché agiamo sulla base delle nostre convinzioni» e per difendersi dalla Russia. Berlino raggiungerà il 5% già entro il 2029 e a margine del vertice Nato ha incassato i complimenti dell'ambasciatore americano Matthew Whitaner, che ha definito la Germania «motore del riarmo», capace di dare una spinta agli altri Paesi europei come «Francia, Regno Unito e Italia».

 

Ma per il governo Meloni ora si tratta di affrontare un'altra partita, quella per trovare i margini di bilancio, che si giocherà tra Roma e Bruxelles.

VERTICE NATO AJA

mark rutte e ursula von der leyen al vertice nato - foto lapresse

friedrich merz e donald trump alla casa bianca foto lapresse 5

PEDRO SANCHEZ A DAVOSmark rutte giorgia meloni foto lapresse.

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...