vacanze covid

ITALIANI, UN POPOLO DI SANTI, POETI E... ESTEROFILI - PER QUEST’ESTATE GLI ITALIANI PREFERISCONO ANDARE ALL’ESTERO PIUTTOSTO CHE RIMANERE IN ITALIA. E GLI ALBERGATORI SONO (GIUSTAMENTE) PREOCCUPATI, VISTO CHE L’ANNO SCORSO IL TURISMO DI PROSSIMITA’ ERA STATO IL SALVAVITA PER MOLTI - LA BUONA NOTIZIA E’ CHE PER OGNI ITALIANO CHE PRENOTA FUORI AD AGOSTO CI SONO DUE STRANIERI CHE ARRIVANO NEL NOSTRO PAESE

Francesco Bisozzi  per “Il Messaggero”

 

IL TREND

estate covid

Gli italiani ora prenotano a Zanzibar e per il turismo tricolore non è una buona notizia perché potrà contare meno sul turismo di prossimità, pilastro dell'estate in mascherina dello scorso anno. La buona notizia però è che gli stranieri stanno tornando in Italia, complici i contagi in discesa, i progressi nei vaccini e l'arrivo a luglio del green pass. Così la presidente di Fiavet Confcommercio Ivana Jelinic: «Per ogni italiano che prenota all'estero ad agosto ci sono due stranieri che riservano in Italia». Il saldo, insomma, è positivo. E lascia intravedere, all'orizzonte, sprazzi di normalità pre-Covid.

 

etate covid 2

LE METE

Le mete italiane più richieste dagli stranieri? Sicilia e Puglia, per esempio, ma anche la Toscana sta tornando di moda fuori dall'Italia, oltre alle destinazioni di montagna del Nord, a incominciare dal Trentino-Alto Adige. Gli italiani che invece decidono di prenotare all'estero (e tra questi c'è anche chi ha il famoso bonus vacanze ancora in tasca perché non lo ha speso ma sceglie di non usufruire dello sconto pur di tornare a mettere piede fuori dal Paese) adesso guardano anche alle destinazioni più esotiche.

 

estate covid 3

«In crescita le prenotazioni verso Zanzibar, le isole Mauritius e addirittura verso la Polinesia», spiega la presidente della Federazione italiana associazioni imprese viaggi e turismo, «nelle ultime due settimane gli italiani hanno ricominciato a sognare, e a organizzare, viaggi esotici. Anche se rispetto al 2019, ovvero a prima della pandemia, i numeri rimangono bassi, sono comunque sufficienti a testimoniare l'inversione di tendenza in atto»

 

Il ritorno di fiamma per le destinazioni extra-Ue con palme e spiagge color latte ha iniziato a manifestarsi all'inizio di giugno. «Ma le prenotazioni all'estero», prosegue Ivana Jelinic, «premiano anche le isole del Mediterraneo di Spagna, Grecia e Croazia. Penso a Ibiza, Santorini, Korcula, ma anche a Zante e Formentera, giusto per fare qualche esempio». Per quanto riguarda gli stranieri in entrata, pesa l'assenza degli statunitensi: fino al 30 luglio vige per loro l'obbligo della quarantena (di dieci giorni) a meno che non utilizzino un volo Covid-tested per raggiungere il Belpaese.

 

vacanze ai tempi del covid

Per effetto delle norme attuali, spiega Federalberghi, le prenotazioni dei turisti Usa in Italia iniziano (timidamente) da agosto e risultano più corpose, al momento, nei mesi autunnali. Non è un problema da poco considerato che proprio gli americani, assieme ai russi, sono grandi contributori della spesa turistica in Italia degli stranieri, che vale da sola gran parte di quei tredici punti di prodotto interno lordo che il settore rappresentava prima del virus. La conferma che le presenze straniere sono in crescita arriva anche dall'ultima indagine firmata Demoskopika. Oltre 25 milioni i pernottamenti (+15,3% sul 2020) e 12,3 milioni gli arrivi in Italia dall'estero tra giugno e settembre.

 

I turisti stranieri quest' estate arriveranno prevalentemente da Francia, Germania, Gran Bretagna, Spagna e infine Usa. Oltre la metà degli stranieri di questi 5 Paesi avrebbe già deciso, sempre secondo Demoskopika, di andare in vacanza e il 5 per cento avrebbe scelto l'Italia.

 

Turismo Covid

LE CITTÀ

Buone notizie anche per le città d'arte, dove la ripartenza del turismo appare più complicata in questa fase. Dall'indagine emerge infatti che non tirano solo mare e montagna: pure Roma, Firenze e Venezia starebbero rialzando la testa. Più nel dettaglio: circa la metà del campione intervistato da Demoskopika opta per il mare (48,4%), buona la performance della montagna made in Italy (15,1%), in risalita le città d'arte e i borghi (12,3%) e la campagna vissuta negli agriturismi (8%).

 

DONNE IN SPIAGGIA CON LA MASCHERINA

Cinque le regioni più gettonate: Trentino-Alto Adige, Toscana, Sicilia, Puglia e Lombardia. L'offerta ricettiva tradizionale, legata al comparto alberghiero ed extra-alberghiero, assorbirà nel periodo preso in esame poco più di 7,2 milioni di turisti stranieri, con un incremento stimato del 29,2% rispetto allo stesso arco temporale dello scorso anno.

 

TAMPONI RAPIDI VACANZE COVID TESTED

Soddisfatto il ministro del Turismo Massimo Garavaglia che ha commentato positivamente i dati di Demoskopika. «Dopo l'annus horribilis del 2020 l'aumento degli arrivi stranieri è un dato confortante. L'incremento del 15% è positivo in un contesto in cui si è verificata una contrazione del periodo di vacanza attribuibile alla crisi economica, che ha colpito i redditi di tutti i turisti. Ci auguriamo che la curva salga ulteriormente una volta chiarite alcune procedure tecniche per gli arrivi». Intanto il presidente di Demoskopika Raffaele Rio ha chiesto al ministro Garavaglia di fissare gli Stati generali del turismo a ottobre per programmare il 2022-2023.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…