xi jinping ali khamenei

IL VICOLO STRETTO DEGLI AYATOLLAH: CHIUDERE O NON CHIUDERE HORMUZ? – LA CINA È IL CLIENTE QUASI UNICO DEL PETROLIO DI TEHERAN, CHE ARRIVA TUTTO DALLO STRETTO DI HORMUZ: PECHINO NON VUOLE UN’ESCALATION E LA TEOCRAZIA NON PUÒ SCONTENTARE XI JINPING – IL SEGRETARIO DI STATO USA, RUBIO: “LA CINA PREMA SULL’IRAN CONTRO LA CHIUSURA” – CHE SUCCEDERÀ? KHAMENEI POTREBBE ORDINARE AZIONI MENO PLATEALI, COME IL SEQUESTRO DI PETROLIERE O MERCANTILI, E MANOVRE DI SABOTAGGIO O INTERFERENZA, SENZA UN BLOCCO TOTALE

xi jinping Ali Khamenei

RUBIO, 'CINA PREMA SU IRAN CONTRO CHIUSURA STRETTO HORMUZ'

(ANSA) -  Il segretario di Stato americano Marco Rubio ha invitato la Cina a sollecitare l'Iran a non chiudere lo Stretto di Hormuz in risposta agli attacchi di Washington contro i siti nucleari di Teheran.

 

"Incoraggio il governo cinese a contattarli in merito, perché dipendono fortemente dallo Stretto di Hormuz per il loro petrolio", ha detto Rubio, che è anche consigliere per la Sicurezza nazionale, parlando a Fox News dopo che il Parlamento iraniano ha approvato il blocco strategico dello Stretto attraverso cui transita oltre il 20% di petrolio e gas mondiale demandando la decisione finale al Consiglio supremo di sicurezza nazionale.

 

HORMUZ GLI EFFETTI SUI PREZZI

Estratto dell’articolo di Federico Fubini per il “Corriere della Sera”

 

raffineria di petrolio colpita da israele in iran

Già ieri mattina il Parlamento di Teheran ha «approvato» la chiusura dello Stretto di Hormuz, eppure i mercati mediorientali hanno reagito come se non ci credessero. Naturalmente la prova del nove arriverà solo oggi alla riapertura delle piazze finanziarie in Asia, in Europa e infine negli Stati Uniti, ma soprattutto con la ripresa del passaggio di una cinquantina di navi petroliere e gasiere che escono ed entrano ogni giorno nel Golfo.

 

Perché adesso l’Iran non può scegliere solo fra l’opzione di sbarrare Hormuz o lasciarlo aperto; ha un ventaglio di carte da giocare, ciascuna con un impatto potenziale diverso sui prezzi del petrolio (e perciò del costo della benzina) e del gas, dunque sull’inflazione e la crescita in Europa e in Italia.

 

CINA IRAN

Dipenderà da quanto gli ayatollah hanno intenzione di avvitare se stessi in questa crisi.

Ieri erano passate poche ore dai bombardamenti americani sui siti nucleari, quando il Parlamento iraniano ha votato per la ritorsione economica più severa: chiusura di Hormuz, il tratto di mare lungo 161 chilometri e stretto trentatré nel punto più angusto fra l’Iran stesso e la penisola araba. Da lì passa circa il 20% delle forniture mondiali di greggio — fra gli altri, quelle di Arabia Saudita, Emirati Arabi, Iraq e dell’Iran — più oltre il 10% del gas naturale, incluso quello del Qatar diretto in Italia.

 

xi jinping Ali Khamenei

Bloccare anche solo parte di quel flusso spingerebbe il prezzo del barile dai 60 dollari di fine maggio a cento e forse molto oltre; farebbe crollare le borse per i timori sull’inflazione e la crescita.

 

[…] Invece, almeno ieri, non è andata così.  Poco importa che Hossein Shariatmadari, un propagandista vicino all’ayatollah Ali Khamenei, abbia proposto di sbarrare il passaggio alle navi «americane, britanniche, tedesche e francesi».

 

[…] Costruttive anche le reazioni delle piazze arabe: Riad ieri è scesa di appena lo 0,3%, come se gli investitori non credessero a una strozzatura di Hormuz; il Cairo è salita del 2,7% e persino piazze molto esposte alla guerra come quelle di Kuwait, Oman e Qatar sono rimaste sopra la parità.

 

I NUMERI DELLO STRETTO DI HORMUZ

L’irruzione dell’America nella guerra e la minaccia di uno choc sulla maggiore risorsa energetica non sembrano generare il panico.

 

In parte è l’idea che ora la fine del conflitto, per quanto provvisoria, sia in vista. In parte è anche un calcolo razionale quanto alle mosse di Teheran.

 

Perché naturalmente nella teocrazia non saranno il Parlamento o i propagandisti a decidere su Hormuz.

 

La Cina, cliente quasi unico del petrolio di Teheran e dunque suo finanziatore, non vuole un’escalation. Per questo Signum Global Advisors, un analista geopolitico, ieri ha riassunto il dilemma degli ayatollah: la teocrazia, scrive Signum, «non vuole imboccare la via d’uscita diplomatica» eppure «non è desiderosa di espandere la guerra»; dunque cercherà una ritorsione che prevenga un’ulteriore discesa nella spirale di guerra.

 

lo stretto di hormuz snodo chiave del petrolio mondiale

[…]  Secondo Signum ciò taglia fuori l’opzione di bloccare o minare Hormuz, approfittando dei fondali bassi. Azioni meno plateali invece non sono escluse, né sarebbero nuove.

 

Dal 2022 la Guardia rivoluzionaria ha sequestrato quattro fra petroliere e mercantili. Anche più frequenti sono poi le manovre di piccoli battelli iraniani per disturbare il transito di grandi navi considerate ostili; soprattutto da dieci giorni il gruppo navale francese Mica denuncia interferenze nello Stretto sui segnali satellitari di un migliaio di vascelli al giorno; dev’essere per questo che giorni fa due petroliere sono entrate in collisione.

 

A PECHINO L’ACCORDO TRA ARABIA SAUDITA E IRAN

Tutte queste mosse, ben sotto la soglia del blocco totale, inoculano stress sui mercati. Da stamani probabilmente il rischio attorno a Hormuz farà salire di qualche dollaro — non molti — il prezzo del petrolio. E di riflesso è esposta anche la benzina. I prezzi potrebbero prendere a salire, tanto più per i comportamenti speculativi della distribuzione in Italia. Anche più fragile la situazione del gas, proprio ora che tutta l’Europa deve riempire le scorte.

 

Di certo il governo greco e la Marina britannica ieri hanno avvertito le loro navi: Atene, sede di alcuni dei maggiori armatori al mondo, invita le compagnie a «riconsiderare» i passaggi da Hormuz e Londra avverte che c’è una «minaccia elevata» per la marina mercantile non solo all’ingresso nel Golfo, ma anche nel Golfo di Aden e nell’accesso al Mar Rosso.

petroliera iranianapetroliera iranianaSTRETTO DI HORMUZ

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron john elkann donald trump

DAGOREPORT – A PARIGI SI VOCIFERA CHE MACRON SIA UN PO' INCAZZATO CON JOHN ELKANN PER LA SUA AMERICANIZZAZIONE FILO-TRUMP (VEDI LA VISITA CON LA JUVE AL SEGUITO, ALLA CASA BIANCA) - IN BALLO LA GESTIONE DI STELLANTIS, GRUPPO AUTOMOBILISTICO DI CUI LA FRANCIA POSSIEDE IL 6,2%: DOPO TAVARES, MACRON VOLEVA UN CEO FRANCESE MA TRUMP SI E' OPPOSTO, ED E' ARRIVATO L’ITALIANO FILOSA - I CONTI IN ROSSO DI STELLANTIS PREOCCUPANO YAKI, COME DEL RESTO L’EDITORIA CHE NON GENERA PROFITTI MA SOLO ROGNE COL GOVERNO MELONI. E A PRENDERSI "REPUBBLICA" E "LA STAMPA" NON CI PENSA PIU' NESSUNO (IMPOSSIBILE RIBALTARE LA LORO LINEA ANTI-GOVERNATIVA) - LA TENTAZIONE DI ELKANN DI MOLLARE TUTTO PER DEDICARSI AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI DI EXOR È OGNI GIORNO PIU' ALTA, MA LA SOLUZIONE STENTA, PER ORA, A FARSI AVANTI...

donald trump giorgia meloni friedrich merz

DAGOREPORT - GIORGIA, T’HANNO RIMASTO SOLA! – PERSINO IL CANCELLIERE TEDESCO, FRIEDRICH MERZ, DI FRONTE ALLA RIVOLTA DELLA STAMPA, DEGLI ALLEATI DI GOVERNO (SPD E VERDI) E ALLE PROTESTE DEGLI INDUSTRIALI, È STATO COSTRETTO A CRITICARE L’ACCORDO USA-UE SUI DAZI, DI CUI ERA STATO IL PRINCIPALE SPONSOR – SOLO LA MELONI TENTENNA E DIFENDE L’INTESA CON IL TYCOON, CHE È STATA FINORA “ASSORBITA” DAL MERCATO SOLO PER UNA QUESTIONE TEMPORALE: GLI EFFETTI REALI SUI CONSUMATORI SI VEDRANNO FRA 7-8 MESI…

ursula von der leyen donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT - COME MAI IL SEMPRE LOQUACE EMMANUEL MACRON TACE DI FRONTE ALL’UMILIAZIONE EUROPEA CON TRUMP SUI DAZI? IL TOYBOY DELL’ELISEO, CHE SI È SPESO PER NON SCENDERE A COMPROMESSI CON IL TYCOON (ERA IL FAUTORE DELLA LINEA DURA, CONTRO QUELLA MORBIDA PROPUGNATA DAL DUO MELONI-MERZ), HA PREFERITO CONTATTARE DIRETTAMENTE URSULA VON DER LEYEN. E LE HA POSTO TRE DOMANDE: 1) HAI PARLATO CON TRUMP DELLA WEB TAX? 2) CHI FIRMERÀ L’ACCORDO MONSTRE PER L’ACQUISTO DI 750 MILIARDI IN ENERGIA USA? 3) CHE FINE FANNO I CONTRATTI GIÀ FIRMATI CON ALGERIA, QATAR, AZERBAIGIAN? LI STRACCIAMO?

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)

temptation island

LE ANTICIPAZIONI DI “TEMPTATION ISLAND” - APPASSIONATI DI CORNA E FALÒ, AVETE PREPARATO GELATO E POP CORN PER LE ULTIME TRE SERATE DEL PROGRAMMA? SI PARTE DOMANI SERA E DAGOSPIA È IN GRADO DI RIVELARVI COSA ACCADRÀ TRA LE COPPIE - "FORREST GUMP" ANTONIO, DOPO ESSERE IMPAZZITO CON TANTO DI CORSA DISPERATA PER UN INVITO ALLO STADIO FATTO DAL TENTATORE ALLA SUA FIDANZATA, LA VEDE AL FALÒ E LE CHIEDERÀ DI SPOSARLO - L'AQUILOTTO VALERIO SI AVVICINA SEMPRE DI PIÙ ALLA SINGLE ARY E FINISCE PER TRADIRE SARAH. I DUE CHE ABITANO A ZAGAROLO DARANNO VITA A UNA SPECIE DI "ULTIMO TANGO A ZAGAROL". SARÀ LUI CHE, DISPIACIUTO E CON IL CUORE IN MANO, CHIEDERÀ DI POTER INCONTRARE LA COMPAGNA PER RIVELARLE DI PROVARE UN INTERESSE PER LA SINGLE E… - VIDEO