starace todini del fante phillips

VIDEO-CAFONAL DELL’AMERICAN DREAM - QUANDO LA FUGA DEI CERVELLI È INCENTIVATA: ENEL, TERNA, POSTE E LA COMMISSIONE FULBRIGHT OFFRONO BORSE DI STUDIO PER ANDARE IN SILICON VALLEY (PERÒ POI LA START-UP SI CREA IN ITALIA)

Video di Veronica Del Soldà per Dagospia

 

Enel, Terna, Poste, presentano il Best program 2015

Foto di Luciano Di Bacco per Dagospia

 

Antonello Salerno per http://www.corrierecomunicazioni.it/

 

Sette edizioni realizzate finora, con 63 vincitori, di cui 12 presenti in Silicon Valley, 37 startup innovative realizzate in Italia, 30 milioni di euro investiti nelle startup dall’estero, 9,5 milioni di euro di fatturato realizzato, 320 posti di lavoro creati e aziende presenti con filiali in 4 paesi: Italia, Inghilterra, Singapore e Usa.

ronald p spoglironald p spogli

 

Sono i numeri di Best Program, la borsa di studio che nell’edizione 2015 è promossa da Steering Commitee e Invitalia, in cooperazione con la Commissione Fullbright e l’Ambasciata Usa in Italia, nata per premiare i giovani ricercatori, economisti, laureati che hanno un’idea innovativa nel campo dell’Ictm biotech, tools and machinery, Energy and green technology, Art, design e Fashion.

 

relatorirelatori

I vincitori si aggiudicano una borsa di studio di 41mila dollari per frequentare corsi di imprenditoria presso l’università di Santa Clara, nella Silicon Valley e svolgere un tirocinio in una startup americana. Una volta rientrati in Italia, i partecipanti al programma potranno iniziare un percorso di mentoring di sei mesi per creare la propria startup in Italia.

 

relatori (2)relatori (2)

Questa mattina è stata presentata a Roma l’edizione 2015 del programma, alla presenza dell’ideatore dell’iniziativa, l’ex ambasciatore Usa in Italia Ronald P. Spogli, l’attuale ambasciatore John R. Phillips, Gustavo Martinez, ad di J. Walter Thompson, che ha presentato il video promozionale realizzato dall’agenzia per l’edizione 2015 del programma, Francesco Starace, ad e direttore generale di Enel, Matteo Del Fante, Ad di Terna, Domenico Arcuri, Ad di Invitalia e Fernando Napolitano, presidente dello Steering Commitee di Best Program. Presenti tra gli altri a palazzo Ferrajoli anche Gianni Letta,  Luisa Todini, presidente di Poste Italiane, e Guido Fabiani, assessore allo sviluppo economico della Regione Lazio.

 

presentazione spot  best  programpresentazione spot best program

“Lo Spot - ha detto Napolitano - vuole essere una provocazione per parlare di quei giovani italiani che non si scoraggiano, che non vogliono restare a casa con mamma e papà e che lavorano sodo per realizzare i propri sogni. Nostro obiettivo è coinvolgere tutte le Regioni italiane che, utilizzando le risorse del fondo sociale europeo per l’imprenditoria, 9,5 miliardi di euro per il 2014-2020, potrebbero finanziare a costo zero le borse di studio e partecipare a un progetto in grado di cambiare il futuro di una generazione di giovani e, di conseguenza, quello dell’Italia”. Proprio per questo lo slogan dello spot è “Change your life. Change Italy". 

presentazione spot  best  program (2)presentazione spot best program (2)

 

La borsa di studio si rivolge, tra i 300mila giovani che ogni anno si laureano in Italia, ai 60mila tra loro che hanno scelto materie scientifiche.

 

“Il Governo Renzi incoraggia fortemente questa iniziativa - ha detto aprendo la presentazione l’ambasciatore Armando Varricchio - che era stata nell’agenda del presidente Renzi durante la sua trasferta di settembre in Silicon Valley. Best è un modello interessante, coerente con l’attività del Governo, per i suoi tre obiettivi principali; promuovere i talenti di un paese giovane e dinamico, utilizzare in modo virtuoso le risorse europee e creare un legame stretto tra la Silicon Valley e l’Italia, e infine le riforme, che si pongono l’obiettivo di creare la possibilità per i giovani di essere liberi da impedimenti per realizzare le proprie idee. A settembre negli Usa abbiamo toccato con mano come tanti ragazzi abbiano trovato opportunità di crescita professionale in California, ma mantenendo un rapporto strettissimo con l'Italia, facendo da incubatori di nuove idee”.

paolo vigevano al telefonopaolo vigevano al telefono

 

Per l’ambasciata statunitense in Italia l’ambasciatore John R. Phillips ha sottolineato come Best program consenta “ai giovani talenti italiani di muoversi e realizzare esperienze all'estero ma, ciò che è più importante, di tornare indietro in Italia. Ricordo l'intervento di Matteo Renzi a Stanford - ha proseguito Phillips - L'innovazione mette le basi per la creazione di nuovi posti di lavoro, e gli Stati Uniti ne sono stati un esempio: la nostra strategia per la creazione di posti di lavoro fa leva in maniera massiccia sull’innovazione - ha concluso - e a dimostrarlo ci sono tutte le realtà d’eccellenza presenti in silicon Valley. L'Italia ha bisogno che i suoi talenti possano crescere, e di diventare un posto più semplice per fare impresa”.

 

opere esposteopere esposte

A ideare l’iniziativa nel 2006 fu Ronald P. Spogli: “Best è nato con l'idea di dare un'opportunità ai ragazzi capaci in materia scientifica e ingegneristica per creare la propria iniziativa e la propria azienda - ha detto - Best è ora a un punto cruciale: ha la capacità di crescere, e da un programma pilota diventare un programma vero e proprio. Dagli iniziali 15 borsisti l'anno deve arrivare a coinvolgere centinaia di ragazzi. I soldi ci sono, la prova del valore del programma c'è, i talenti ci sono. Penso che fra qualche anno vedremo questo evento come un momento decisivo anche per il futuro del paese”.

matteo del fante (4)matteo del fante (4)

 

“Enel non ha aderito perché cercava innovazione nel campo dell'energia - ha aggiunto Francesco Starace - L'abbiamo fatto perché abbiamo il concetto dell'innovazione aperta, per al quale c'è bisogno di un terreno fertile. Non abbiamo indirizzato le domande, non abbiamo selezionato quelle che si occupano di energia. Abbiamo selezionato le persone più motivate e più determinate. Ora, usciti dalla fase pionieristica, sarà la fondazione Enel a seguire il programma in maniera più sistematica con continuità nel tempo”.

matteo del fante (3)matteo del fante (3)

 

“La strada da percorrere - ha detto Matteo Del Fante, amministratore delegato di Terna - è quella di rendere possibili e operativi ponti di ricerca e di studio tra le aziende, con l’obiettivo di dare via a una filiera di imprese che assumono. Per raggiungere l’obiettivo ci vogliono numeri importanti - ha proseguito - Dal nostro punto di vista la ricerca tecnologica, al di là del nostre settore specifico, è un ambito che curiamo. Dare fiducia a nuove imprese che testano nuove tecnologie è fondamentale, e questo è lo spirito con il quale aderiamo, con entusiasmo a Best Program”.

 

matteo del fante (2)matteo del fante (2)

“Si tratta di un programma lungimirante - ha concluso Domenico Arcuri, Ad di Invitalia - nato otto anni fa, quando era impensabile organizzare una cosa del genere. Sosteniamo questo programma fermi nella convinzione che i nostri figli un lavoro lo dovranno inventare. Se le istituzioni danno un contributo in questo campo, offrendo i mezzi a chi vuole inventarsi un lavoro, danno un contributo al Pil dell’Italia. In questa direzione va anche il nostro programma Smart and start, che serve a sostenere le start up di imprese innovative, e da quest’anno sarà disponibile in tutta Italia, e non soltanto al Sud, e con incentivi più rilevanti”.

luisa todini (3)luisa todini (3)luisa todiniluisa todini

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO