liana sagrillo

VIDEO-CAFONALINO - COME “TRAVIARE” VERDI IN 32 OPERE

Video di Veronica Del Soldà per Dagospia


Foto di Luciano Di Bacco per Dagospia

Lucilla Quaglia per "Il Messaggero"

Istituzioni, attori, figli d'arte, intellettuali e nobili alla corte di Giuseppe Verdi. O meglio l'affollata collettiva di variegate opere dedicate al grande compositore bussetano, realizzate da ben trentadue artisti in occasione del duecentesimo anniversario della sua nascita. La prestigiosa rassegna, ideata e curata da Gloria Porcella e Lamberto Petrecca, ha proposto nel Salone del Coro dell'Auditorium Conciliazione, una lunga lista di vip tra cui Rosario Fiorello, Andrea Perroni e Max Giusti, attesissimi alla mostra poco prima di andare in scena, nell'adiacente sala, con uno spettacolo benefico a favore di Andrea Tudisco Onlus.

Sfilano Gianni Letta, Giuliano Gemma, Gabriella Carlucci, Corrado Augias, il pugile Vincenzo Cantatore, Carlo Massarini, Roberta Beta, il giudice Antonio Marini, la conduttrice Janet De Nardis, le pierre Laura Melidoni e Paola Lucidi. Gli aristocratici Guglielmo Giovanelli Marconi, Marisela Federici, Gelasio Gaetani Lovatelli d'Aragona, Giuseppe Ferrajoli e Alberto Michelini.

«L'influenza che Verdi ha avuto nella storia e nella cultura d'Italia - sottolinea Petrecca - ne ha fatto il cantore, appunto, dello spirito italiano. Un gigante, un patrimonio nazionale che appartiene a tutti». Da qui la folla avvistata alla mostra.

Altri invitati illustri? Tra la lettera-spartito dipinta e dedicata a Verdi da Alfredo Rapetti, figlio del grande Mogol e a sua volta noto paroliere, e le mille lire con pennelli realizzate da Massimo Lupoli, ecco Duccio Trombadori e Carlo e Marina Ripa di Meana.

Molto apprezzate, nel corso del cocktail a base di bollicine e sfizi salati, le opere di Camilla Ancilotto, Daniela Pasti Augias, moglie di Corrado Augias - che non si è certo perso la rassegna - Francesca Bonanni, Romero Britto, Erika Calesini, con suoi cento campanelli di bicicletta che reggono un lungo tricolore, e ancora quelle di Francesca Leone, figlia di Sergio Leone, Flavia Mantovan, Agostino Muratori, Fabiana Roscioli, Karen Thomas e Sasha Torrisi.

Il 2013, è stato ricordato nel corso della kermesse, oltre ad essere il duecentesimo anniversario della nascita di Giuseppe Verdi è anche l'anno della cultura italiana negli Usa e così l'esposizione, dopo aver fatto tappa nella Città Eterna, volerà a Miami nella sede della Galleria Ca' d'Oro, a Coral Gables. «Italia e America unite, dunque - aggiunge la Porcella - per rendere omaggio a uno dei massimi esponenti della cultura italiana e rilanciare la vitalità di un paese da sempre egemone nel campo dell'arte e della musica». Ancora brindisi, quindi, ai talenti immortali.

 

 

Sasha Torrisi e Lamberto Petrecca Opere Esposte

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”