VIDEO-CAFONALINO - DALL’HOLDEN ALL’HOLDING, IL PASSO È BREVE – LA DITTA BARICCO SALE SUL PALCO PER AFFABULARE DI KATE MOSS E SI RIEMPIE LE TASCHE DI DOBLONI - PER ASCOLTARE LUI CHE CIUCCIA LE PAROLE C’è UN BIGLIETTO D’INGRESSO 20 EURO, AGGIUNGERE CHE LE QUATTRO ‘’LEZIONI ROMANE’’ VENGONO TRASMESSE IN STREAMING LIVE SU REPUBBLICA.IT E, POI, SU SKY ARTE ED EFFE TV: ALTRI QUATTRINI – PER NON PARLARE DELLA JOINT VENTURE CON FELTRINELLI…

Video di Veronica Del Soldà per Dagospia

BARICCO


Foto di Andrea Arriga per Dagospia

Francesco Persili per Dagospia

Tira più il marchio Baricco o un pelo di Kate Moss? Per ascoltare lo scrittore piemontese discettare sull'«irruzione dirompente» nel mondo del fashion della ragazza londinese «che ha fatto invecchiare di 10 anni le altre top model» si raduna al teatro Palladium un circolo pickwick di radical chic e groupie devote che senza battere ciglio pagano 20 euro per infliggersi 90 minuti dell'affabulatore-performer nella prima delle sue Lectures dedicata al Gusto, e a Kate Moss.

«E' il professore che ho sempre sognato di avere», sospira una sbariccata, «mi sono innamorata di lui leggendo ‘'Novecento'' e il mio sogno è quello di frequentare la Holden», la scuola di scrittura e storytelling di Alessandro Straricco che nell'anno del ventennale riaprirà in versione maxi nel prossimo ottobre.

Lo scrittore torinese sta lavorando a tempo pieno su questo, ha stretto una partnership con il gruppo editoriale Feltrinelli (quota del 49% della socità) e ha deciso, pur dichiarandosi onorato della proposta, di rifiutare la candidatura nel listino blindato del Pd in quota Matteo Renzi. «Il Parlamento non è un luogo da cui scappare ma la questione, nel mio caso, è più semplice: ho scelto di impegnarmi, insieme a tanti altri, sul nuovo progetto della scuola». Dall'Holden all'Holding, il passo è breve.

Non si fa mancare nulla Baricco le cui lezioni romane vengono trasmesse in streaming live su repubblica.it e, poi, su Sky arte ed Effe tv. Anche la divulgazione diventa business mediatico. Investimento sul proprio marchio. Per misurare l'effetto di ricaduta basta osservare lo sguardo estatico e la fedeltà costi quel che costi con cui i suoi lettori-spettatori accompagnano gli slanci narrativi sugli "strappi" improvvisi nel sentire collettivo e le conferenze colte che l'affabulatore sabaudo tiene sulla voce «tridimensionale e stonata» di Maria Callas e i video di Fosbury «che con il suo salto in alto illogico e pericoloso a Città del Messico nel '68 rivoluziona l'atletica leggera».

Un cambiamento d'epoca. Come accade nell'estate del '90 con Kate Moss. Prima di salire in cattedra sul palco, Baricco trova il tempo per accendersi una sigaretta e srotolare con Dagospia la storia di quella ragazza cresciuta nel sobborgo londinese di Croydon che grazie alla copertina sulla rivista fighetta The Face (The 3rd Summer of Love) con annesso servizio fotografico realizzato da Corinne Day spalanca un mondo nuovo.

Quella sedicenne ritratta su una spiaggia a sud di Londra «con i denti sbagliati, una specie di frittata in testa e le smorfie tipiche di chi cerca riparo dalla luce» fa invecchiare di colpo Claudia Schiffer, Naomi Campbell e Cindy Crawford e determina nel mondo nella moda quello che nella musica ha segnato l'avvento di Mozart, e nella pittura la pennellata degli impressionisti. Un cambio di paradigma.

Letti sfatti e maglioni larghissimi, magrezza para-anoressica e male di vivere: Kate Moss diventa l'icona selvaggia e maledetta dello stile grunge. E nel giro di pochi anni musa di fotografi e stylist. Protagonista di una «rivoluzione veloce», chè «la moda viaggia sempre veloce», la modella inglese incarna i caratteri della modernità liquida teorizzata da Bauman fino a diventare un fenomeno sociale e politico, addirittura, mito di esportazione della Cool Britannia di Tony Blair.

Non può mancare un accenno alle primarie del Pd in cui lo scrittore si è molto speso per il sindaco di Firenze. «Sì, ho avuto tempo», si schermisce. Lo farà anche con Bersani? «Spero che il Pd vinca e naturalmente mi pronuncerò in questo senso come ho fatto già per Renzi». Ormai per aspettare le rivoluzioni bisogna guardare il mondo della moda. In fondo, anche Kate Moss è stata una rottamatrice.

In questo frullato patinato di fashion e feticci, modelle e riviste di moda, Baricco una volta seduto in cattedra sul palco si scalda guardando il pubblico in stato Kate-tonico che lo segue senza fiatare: «Bello stare in silenzio a guardare le gnocche sulle copertine, vero?»

Nessuna risposta, in fondo è meglio così. «La conoscenza non è possedere risposte ma dimorare nei paesaggi delle domande». È questo, in fondo, il core business del marchio Baricco. Volatilità estetizzante ma rendimenti certi.

 

PALLADIUM ROMA TRE FOTO ANDREA ARRIGA TUTTI PER ALESSANDRO BARICCO FOTO ANDREA ARRIGA LA LIBERATORIA PER ASSISTERE ALL EVENTO FOTO ANDREA ARRIGA LA LOCANDINA FOTO ANDREA ARRIGA IN FILA PER ENTRARE FOTO ANDREA ARRIGA IL PALLADIUM FOTO ANDREA ARRIGA L ENTRATA DEL PALLADIUM FOTO ANDREA ARRIGA DAGOSPIA VIDEO FOTO ANDREA ARRIGA

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO