villa grande roma via appia silvio berlusconi

IL BALLO DEL MATTONE DEI BERLUSCONI – VILLA GRANDE, ULTIMA DIMORA ROMANA DEL CAV, NON È PIÙ IN VENDITA – I FIGLI DI SILVIO HANNO DECISO CHE L’EX PROPRIETÀ DI FRANCO ZEFFIRELLI, VALUTATA 17 MILIONI DI EURO, DIVENTERÀ LA SEDE DI RAPPRESENTANZA DEL GRUPPO FININVEST NELLA CAPITALE – RIMANGONO SUL MERCATO VILLA GERNETTO E VILLA CERTOSA A PORTO ROTONDO, PER LA QUALE SI IPOTIZZA UN PREZZO DI 500 MILIONI…

Estratto dell’articolo di Andrea Biondi per “Il Sole 24 Ore”

 

VILLA GRANDE 2

La famiglia Berlusconi ha deciso: Villa Grande, a Roma, non è più in vendita. L’ex Villa Zeffirelli, ultima dimora romana di Silvio Berlusconi, sarà sede di rappresentanza del gruppo Fininvest nella Capitale.

 

Dopo settimane di voci sul possibile futuro di Villa Grande, la storica proprietà immobiliare situata sull’Appia Antica a Roma, fonti vicine al gruppo confermano al Sole 24 Ore che la villa non è più in vendita. La decisione mette così fine ai tanti rumors delle scorse settimane. Vero è che Fininvest stava valutando l’ipotesi di una cessione attraverso l’intermediazione di Sotheby’s, ma è infine maturata la decisione di tenere la proprietà come sede di rappresentanza a Roma. […]

 

 

villa grande a roma

La villa era stata acquistata da Silvio Berlusconi per quasi 4 milioni nel 2001 e poi concessa in comodato d’uso gratuito fino al 2019 al regista e amico Franco Zeffirelli, che l’abitò fino alla morte. Da ultimo la strada sulla quale stava incamminandosi la holding, che tra gli altri controlla Mfe-Mediaset e Mondadori, era, come detto, la vendita attraverso la casa d’aste Sotheby’s, partendo da almeno 17 milioni di euro di valutazione stando alle indiscrezioni. Il che avrebbe anche significato una plusvalenza rispetto all’esborso al momento dell’acquisto, anche se nel frattempo è intervenuta la ristrutturazione del 2020.

 

franco zeffirelli a villa grande a roma

La sfarzosa residenza romana di Silvio Berlusconi sull’Appia Antica, però, alla fine non sarà venduta e rimarrà alla famiglia, con tutto il corredo di storia e di storie legate all’ultima parte della vita dell’ex premier scomparso a giugno 2023.

 

Villa Grande non seguirà dunque il destino della villa di Lampedusa, acquistata dal fondatore di Fininvest nel 2011 e venduta un anno fa per tre milioni di euro. Altre vendite riguardanti il patrimonio immobiliare confluito in Fininvest Real Estate a marzo 2024 ci sono nel frattempo state, ma interne alla famiglia: Villa Campari sul Lago Maggiore alla primogenita Marina, la villa di Macherio a Barbara Berlusconi e Villa Belvedere 2 al fratello dell’ex premier, Paolo.

 

villa certosa

I pezzi pregiati in vendita restano a ora sul mercato: Villa Gernetto e la principesca Villa Certosa a Porto Rotondo, in Sardegna, per la quale si è parlato di un prezzo attorno ai 500 milioni. Una dote importante per un’operazione alla quale si sta lavorando in un quadro di dismissioni che va anche oltre l’immobiliare.

 

L’idea va subito al Monza, club di Serie A posseduto al 100% da Fininvest. La trattativa con la Gamco Investors dell’italoamericano Mario Gabelli non è formalmente saltata, ma nei fatti non ci sarebbero stati avanzamenti. [...]

VILLA GRANDEBERLUSCONI PUTIN VILLA CERTOSAvilla certosa 1BERLUSCONI PUTIN VILLA CERTOSAVILLA GRANDE SALVINI BERLUSCONI RIUNIONE CENTRODESTRAVILLA GRANDE VERTICE CENTRODESTRA

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO