italian glamour

“ITALIAN GLAMOUR” - UN VOLUME CELEBRA LA STRAORDINARIA COLLEZIONE DI ENRICO QUINTO E PAOLO TINARELLI: LA PIÙ GRANDE RACCOLTA DI ABITI DELLA MODA ITALIANA CONTEMPORANEA, DA ARMANI A VALENTINO, DA VERSACE A FENDI

Claudia Colasanti per “il Fatto Quotidiano”

IL VOLUME ITALIAN GLAMOURIL VOLUME ITALIAN GLAMOUR

 

Italian Glamour: un ampio e sofisticato volume che è quel che enuncia: una selezione, ai limiti della perfezione - di alcuni capi emblematici della moda italiana dal - non poi lontano - dopoguerra sino a oggi, insieme a un corposo gruppo di saggi dedicati alle varie tendenze contemporanee.

 

Ma non solo: si tratta, in realtà, di un taccuino prezioso, che racconta la memoria, ancora spontanea e lungimirante, di Enrico Quinto e Paolo Tinarelli, osservatori dei particolari dell' oggi e della loro bellezza che, un po' per caso e molto per passione, si ritrovano a possedere, gestire e proteggere, la più grande raccolta (forse al mondo) di abiti italiani contemporanei: da Fontana, Pucci, Gucci, Ferragamo, Capucci e Valentino; dei Settanta con Missoni, Krizia, Lancetti, Schön e negli Ottanta e Novanta con Armani, Versace, Ferré, Fendi, Co veri, Moschino, fino alle ultime, sempre più mescolate, tendenze.

IL VOLUME ITALIAN GLAMOUR IL VOLUME ITALIAN GLAMOUR

 

La prima idea fortunata del duo risale al1994, anni nei quali esplodevano gli armadi di edonismo griffato 70 e 80, ma nessun privato - soprattutto abbienti signore intimorite dalla recessione - aveva l' opportunità di vendere o scambiare. Borghetto Flaminio (Rigattieri per Hobby), a Roma, nasce ispirandosi al modello americano del Garage Sale.

italian glamour   la collezione di enrico quinto e paolo tinarelliitalian glamour la collezione di enrico quinto e paolo tinarelli

 

Da quell' anno in poi, grazie all' abilità anche tecnica della coppia, non solo si diffondono mercatini simili ovunque, oscurando la bramosia del portaportese doc, ma Enrico Quinto, trentenne colto e curioso, comincia ad abbinare le chiacchiere con le signore a qualche bizzarro acquisto: un Moschino di appena pochi anni prima con un asso di cuori sul retro (1989), un bauletto di vimini di Gucci di fine anni Cinquanta, e un sontuoso abito arancio con preziosi profili azzurri, apparentemente polveroso, di Capucci, del 1968.

 

Particelle futuribili di un mondo in divenire, apparentemente disomogenee, acquisti casuali - che sembravano ai tempi non contenere innovazioni -dietro ai quali c' è tutta la base dell' immensa collezione: "Un passato che ha un valore enorme. Anche quando si tratta di un tovagliolo di pizzo. In tutte queste piccole cose c' è la storia di questo Paese. Il suo gusto e soprattutto la sua identità".

italian glamour   la collezione di enrico quinto e paolo tinarelli :7italian glamour la collezione di enrico quinto e paolo tinarelli :7

 

Negli anni successivi Quinto intuisce quanto collezionare abiti possa mettere in relazione un oggetto di per sé qualitativamente altissimo per esecuzione, colori e forma, con il suo trascorso storico e simbolico nel divenire della contemporaneità: "Le linee degli stilisti hanno assunto un ruolo sempre più importante proprio per la loro capacità di significare, di determinare e interpretare il mutamento dei gusti e delle abitudini.

 

Un fenomeno ampio e complesso, con molteplici aspetti: da quelli legati alla creatività a quelli organizzativi e industriali". In sintesi, il successo planetario del vintage, di recente ampiamente celebrato: dalla mostra al Victor & Albert Museum di Londra, all' esposizione in Brasile, al Maxxi di Roma e a Lubiana.

italian glamour   la collezione di enrico quinto e paolo tinarelli :6italian glamour la collezione di enrico quinto e paolo tinarelli :6

 

italian glamour   la collezione di enrico quinto e paolo tinarelli italian glamour la collezione di enrico quinto e paolo tinarelli italian glamour   la collezione di enrico quinto e paolo tinarelli  italian glamour la collezione di enrico quinto e paolo tinarelli italian glamour   la collezione di enrico quinto e paolo tinarelli :4italian glamour la collezione di enrico quinto e paolo tinarelli :4italian glamour   la collezione di enrico quinto e paolo tinarelli :5italian glamour la collezione di enrico quinto e paolo tinarelli :5italian glamour   la collezione di enrico quinto e paolo tinarelli :3italian glamour la collezione di enrico quinto e paolo tinarelli :3

Italian Glamour (320 patinate pagine a colori, Skira), oltre alle immagini dei capi e dei vestiti più rari e impensabili, contiene una serie di testi (da Angelo Flaccavento, Bonizza Giordani Aragno, Adriana Mulassano e Maria Luisa Frisa) basilari per la storia della nostra moda. "Fino a poco tempo fa la moda italiana era percepita all' estero come poca creativa, ma di alta qualità. Oggi invece" racconta ancora Quinto, "libri, cataloghi ed esposizioni contribuiscono a dare la giusta importanza al nostro stile. Peccato però che in Italia non ci sia un museo per promuovere tutta la nostra moda".

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....