we are the world live aid

NON SONO SOLO CANZONETTE: "WE ARE THE WORLD" E IL "LIVE AID" COMPIONO 40 ANNI - LA CANZONE ESEGUITA DA 45 TRA GLI ARTISTI PIÙ POPOLARI DEL MONDO USCÌ NEL MARZO DEL 1985, DIVENTANDO IL SINGOLO CHE HA VENDUTO PIÙ VELOCEMENTE NELLA STORIA DISCOGRAFICA AMERICANA (RACCOGLIENDO 80 MILIONI DI DOLLARI DI AIUTI ALL'ETIOPIA) - IL CRITICO MUSICALE LUCA DE GENNARO: "È STATO IL MOMENTO CHE HA CREATO IL "CULTO DELLA CELEBRITÀ". DA UN GIORNO ALL'ALTRO GLI ARTISTI POP SONO DIVENTATI "FAMOSI PER ESSERE FAMOSI"…" - VIDEO

Estratto dell'articolo di Luca De Gennaro per “la Stampa”

 

we are the world 1

Sono passati esattamente quaranta anni da quando al primo posto nella classifica dei dischi più venduti in America arrivò una canzone eseguita da 45 tra gli artisti più popolari del mondo, uniti per una causa comune: raccogliere fondi per aiutare le zone dell'Africa colpite da carestia. Tutto parte da Harry Belafonte, artista […] e anche attivista politico, pacifista militante, difensore dei diritti civili, da sempre sensibile alle cause umanitarie, colpito dalla straordinaria operazione di Do They Know It's Christmas, il brano benefico per l'Africa con il quale, nel Natale del 1984, Bob Geldof aveva raccolto le maggiori star della musica inglese.

we are the world 3

 

Belafonte dice al potente manager Ken Kragen che anche negli Stati Uniti sarebbe necessario organizzare qualcosa del genere. Kragen ne parla con due tra i suoi clienti: Lionel Richie e il cantante country Kenny Rogers, e subito vengono coinvolti Stevie Wonder e Quincy Jones[…] Michael Jackson si offre di comporre la canzone insieme a Richie, e in una settimana i due creano un inno universale pensato per essere cantato a più voci. […] Kragen e Belafonte si attaccano al telefono e incassano l'adesione delle più grandi popstar americane.

 

we are the world 2

A tutti viene spedita una cassetta con il provino, il testo del brano, e una lettera di Quincy Jones indirizzata a «My fellow artists»: «Queste cassette sono numerate, per favore non le perdete, non fate copie e riportatele la sera della registrazione. Nei prossimi anni, quando i vostri figli vi chiederanno cosa hanno fatto mamma e papà per combattere la fame nel mondo, potrete dire fieramente che questo è stato il vostro contributo». Per raccogliere i proventi della canzone viene creata l'organizzazione United Support of Artists for Africa (USA for Africa).

 

the greatest night in pop 3

Tutto avviene nella massima segretezza. Kragen sa bene che se mai si spargesse la voce, nella città più mediatica del mondo, che le maggiori star della musica si stanno per trovare tutte insieme, succederebbe un disastro. […] La registrazione avviene negli studi A&M Records di Hollywood, dove una squadra di centocinquanta persone attrezza la sala d'incisione come un set cinematografico: scenografie, cineprese, carrelli, luci, posizioni predefinite per tutti i cantanti solisti con i nomi scritti per terra.

tributo a harry belafonte durante le registrazioni di we are the world 1

 

La data scelta è il 28 gennaio, perché quella stessa sera si tengono a Los Angeles gli American Music Awards e da lì molti artisti arrivano direttamente in studio, mentre altri atterrano per l'occasione. Le limousine scaricano nel cortile una dopo l'altra le più grandi stelle del pop americano. […] Quincy Jones affigge all'ingresso un cartello con scritto «Check your ego at the door», lasciate il vostro ego sulla porta. Baci, abbracci, saluti, sorrisi, ripasso del testo per le ventuno parti soliste della canzone. Stevie Wonder e Ray Charles lo studiano insieme con una macchina braille.

 

LIVE AID

[…] Bob Geldof arriva in studio. È appena atterrato dall'Etiopia. «È importante pensare che la vita di milioni di persone quest'anno dipenderà da un pezzo di plastica con un buco in mezzo e una canzone incisa nei suoi solchi. Quello che sta succedendo in Africa è un crimine di proporzioni enormi. Credo che rendersi conto di tutto questo sia il modo migliore per capire perché stasera siamo qui, buon lavoro a tutti».

 

[…] Si registra come prima cosa il coro finale, poi la sequenza delle parti soliste. Comincia Lionel Richie, poi Stevie Wonder, Paul Simon, Kenny Rogers, Tina Turner, Billy Joel. Il primo ritornello «We are the world» è tutto per Michael Jackson. Per la seconda strofa entra in campo un trio di veterani: Dionne Warwick, Willie Nelson e Al Jarreau, che lanciano il ritornello con cui Bruce Springsteen porta la canzone a un livello superiore.

queen live aid 2

 

Nel finale, le ultime due strofe sono per i grandi saggi della musica americana: Bob Dylan e Ray Charles. Il disco esce il 7 marzo, è il singolo che vende più velocemente nella storia discografica americana. La mattina del 5 aprile 1985, Venerdì Santo, ottomila stazioni radio in tutto il mondo trasmettono alla stessa ora We Are the World. USA for Africa raccoglie 80 milioni di dollari di aiuti all'Etiopia. […]

 

JAGGER TURNER LIVE AID

Il 13 Luglio, […] in diretta dagli stadi di Londra e di Philadephia, la parabola delle due canzoni benefiche per l'Africa vedrà il suo effetto più straordinario con Live Aid, il primo concerto globale, trasmesso in diretta televisiva in tutto il mondo (in Italia da Rai 3) e visto da un miliardo di spettatori. «Il Live Aid ha cambiato il mondo», disse Harvey Goldsmith, che organizzò il concerto.

 

[…] Ma non dimentichiamoci che questo è anche stato il momento che ha creato il "culto della celebrità". Da un giorno all'altro gli artisti pop sono diventati "famosi per essere famosi".

Questo ha cambiato completamente la percezione della musica, che dopo il Live Aid è diventata entertainment».

the greatest night in pop 1LIVE AID 5LIVE AID LIVE AID 30 ANNI FALIVE AID 4the greatest night in pop 2tributo a harry belafonte durante le registrazioni di we are the world 4the greatest night in pop 4

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…