riss charlie hebdo

“SENZA SATIRA SPARISCE UNA PARTE DI UMANITÀ” - A DIECI ANNI DALLA STRAGE NELLA REDAZIONE DI “CHARLIE HEBDO”, IL DIRETTORE RISS RICORDA A TUTTI (SOPRATTUTTO AI POLITICI DALLA QUERELA FACILE) L’IMPORTANZA DELL’IRONIA E DELLA SATIRA: “LA SATIRA POSSIEDE UNA VIRTÙ CHE CI HA AIUTATO AD ATTRAVERSARE QUESTI ANNI TRAGICI: L'OTTIMISMO. SE ABBIAMO VOGLIA DI RIDERE, SIGNIFICA CHE ABBIAMO VOGLIA DI VIVERE. LE RISATE, L'IRONIA, LE CARICATURE, SONO MANIFESTAZIONI DI OTTIMISMO. QUALSIASI COSA ACCADA DI DRAMMATICO O FELICE, LA VOGLIA DI RIDERE NON SCOMPARIRÀ MAI''

 

DIRETTORE CHARLIE HEBDO, SENZA SATIRA SPARISCE PARTE DI UMANITÀ

Charlie Hebdo

(ANSA) - PARIGI, 07 GEN - ''La voglia di ridere è un aspetto della natura umana. Tutto hanno voglia e bisogno di ridere. Abbandonare la satira, significa abbandonare una parte di umanità": lo dice il direttore di Charlie Hebdo, Riss, intervistato ai microfoni di France Inter nel decimo anniversario dell'attentato contro la sede del giornale satirico francese. ''L'ironia e la satira sono universali. All'estero, ci sono ancora persone che 'sono Charlie'. Ovunque nel mondo, della persone capiscono cosa significhi Charlie'", prosegue Riss, a dieci anni esatti dall'attacco del 7 gennaio 2015 nella sede del giornale in rue Nicolas Appert, nel cuore di Parigi.

VITTIME DELLA SPARATORIA A CHARLIE HEBDO

 

DIECI ANNI FA CHARLIE HEBDO, 'VOGLIA DI RIDERE NON MORIRÀ MAI'

 (ANSA) - PARIGI, 06 GEN - ''La voglia di ridere non scomparirà mai!", scrive il giornale satirico francese Charlie Hebdo, in vista del decimo anniversario della strage jihadista che il 7 gennaio 2015 decimò una parte della sua redazione in rue Nicolas Appert, nel cuore di Parigi. Un anniversario che sarà commemorato in un numero speciale in uscita domani nelle edicole di Francia.

 

A dieci anni dal sanguinoso attentato perpetrato dai fratelli jihadisti Chérif e Saïd, il numero speciale di Charlie Hebdo affronta in particolare il tema ''Ridere di Dio'', attraverso una quarantina di vignette e caricature tra centinaia di proposte selezionate nell'ambito di un concorso internazionale. Nell'edizione speciale consultata in anticipo dall'agenzia France Presse, Charlie Hebdo si dice ''increvable!'', (''indistruttibile'', ''che non può morire''). In prima pagina, un lettore seduto su un fucile d'assalto che legge, rapito, questo numero definito ''storico''.

LUZ E RISS - CHARLIE HEBDO

 

"La satira possiede una virtù che ci ha aiutato ad attraversare questi anni tragici: l'ottimismo. Se abbiamo voglia di ridere, significa che abbiamo voglia di vivere. Le risate, l'ironia, le caricature, sono manifestazioni di ottimismo. Qualsiasi cosa accada di drammatico o felice, la voglia di ridere non scomparirà mai'', scrive il direttore Riss, nell'editoriale in cui ripercorre l'ultimo decennio, segnato a suo avviso dall''aggravarsi'' della ''situazione geopolitica''.

 

Dodici persone, tra cui otto membri della redazione, furono uccise nell'attacco al settimanale da parte dei fratelli Kouachi, francesi di origine algerina che avevano giurato fedeltà ad al Qaida. Dopo due giorni di ricerca, questi ultimi furono uccisi da una squadra d'intervento del Gign, il gruppo d'élite della gendarmeria francese, in una tipografia a Dammartin-en-Goële (Seine-et-Marne), a 45 km di distanza Parigi, dove si erano rifugiati. Il giornale anarchico e anticlericale, nato nel 1970 dalle ceneri della rivista Hara-Kiri, era stato bersaglio di minacce jihadiste dopo la pubblicazione delle caricature del profeta Maometto nel 2006.

Charlie Hebdo

 

Tra le vittime dell'attentato anche il suo direttore che era una figura simbolo della pubblicazione, il fumettista Charb, così come due leggende della caricatura in Francia, Cabu e Wolinski. L'attacco a Charlie Hebdo fu il primo di una serie che segnò anni particolarmente bui per la Francia: attacchi di estremisti islamici costarono poi la vita a una poliziotta il giorno successivo a Montrouge, a sud di Parigi, il 9 gennaio fu invece preso di mira un negozio kosher a Porte de Vincennes dove morirono quattro persone di fede ebraica per mano del terrorista Amedy Coulibaly.

soccorsi davanti la sede di charlie hebdoCOLPI NELLA REDAZIONE DI CHARLIE HEBDORISS - CHARLIE HEBDOcabu hollande charlie hebdoAMBULANZE E POLIZIA A CHARLIE HEBDOvignette sulla strage di charlie hebdo 21riunione di emergenza all eliseo dopo l attentato a charlie hebdoCOLPI IN UN NEGOZIO ACCANTO CHARLIE HEBDOattacco terroristico a parigi charlie hebdo 26manifestazione a parigi per charlie hebdo 3manifestazione a parigi per charlie hebdo 1hollande sul posto charlie hebdoattacco terroristico a parigi charlie hebdo 6attacco terroristico a parigi charlie hebdo 28attacco terroristico a parigi charlie hebdo 27LA VIGNETTA DI CHARLIE HEBDO SULLA MORTE DI SILVIO BERLUSCONI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO