de bortoli

CAFONALINO - A 93 ANNI, CESARONE ROMITI MOSTRA I MUSCOLI ALLA PRESENTAZIONE ROMANA DEL LIBRO DI DE BORTOLI: ''AI FUNERALI DELL'AVVOCATO GIANNI AGNELLI SONO STATO IN PIEDI DURANTE TUTTA LA CERIMONIA, PERCHÉ ERO UN POTERE FORTE E CI TENEVO A FARLO SAPERE..." – ANCORA: “COME HO VENDUTO “IL MATTINO” ALLA FACCIA DI DE MITA…” - video!

Foto per gentile concessione di Marcellino Radogna

ferruccio de bortoliferruccio de bortoli

 

DAGOREPORT

Teatro Argentina gremito per la presentazione di un libro, la crème caramel di giornalisti scrittori editori e lettori, tutti arrivati in anticipo per trovare un posto. La Nave di Teseo al completo: Mario Andreose, Elisabetta Sgarbi, Eugenio Lio, Stefano Eco, Caterina Franceschini. 

 

Il Direttore Antonio Calbi ci tiene alla puntualità milanese. In platea Carmen Llera Moravia e Piergatano Marchetti. Sul palco Lucia Annunziata e Ferruccio De Bortoli dialogheranno per una doppia "mezz'ora" Poche domande, lunghe risposte, nessuna polemica.

 

cesare romiti elisabetta sgarbicesare romiti elisabetta sgarbi

Sono bastate alcune righe nel capitolo dedicato a Renzi (scambio di sms e non solo) in cui si parla della richiesta di Maria Elena Boschi a Ghizzoni per salvare Banca Etruria a creare lo scandalo, minacce di querela finite nel nulla: Ferruccio è sempre calmo, lucido, sorridente, so british...parla della Fiat e delle privatizzazioni, delle banche, poteri forti e meno... belle pagine dedicate a Spadolini, Andreatta, Veronesi, Cuccia... Fra il pubblico Cesare Romiti che conferma di essere rimasto sempre in piedi durante il funerale dell'Avvocato Agnelli non solo per una forma di rispetto ma perché era un potere forte e tutti dovevano capirlo.

 

"AL FUNERALE DI AGNELLI RESTAI IN PIEDI, ERO POTERE FORTE E CI TENEVO A FARLO SAPERE"

Franco Bechis per liberoquotidiano.it

 

Cesare Romiti, il manager più potente della Prima Repubblica (oggi ha 93 anni), ha preso la parola dalla platea del teatro Argentina in Roma durante la presentazione del libro di Ferruccio De Bortoli "Poteri Forti (o quasi)" edito da La Nave di Teseo. Ricordando che quando lui era amministratore delegato della Fiat non andava proprio d'amore e d'accordo con De Bortoli direttore del Corriere della Sera.

cesare romiti e piergaetano marchetticesare romiti e piergaetano marchetticarmen moravia eugenio liocarmen moravia eugenio lio

 

Quanto ai poteri forti Romiti ricorda sì la Fiat, ma "oggi non c'è più". E spiega che ai funerali dell'avvocato Gianni Agnelli lui era stato in piedi durante tutta la cerimonia, con la protesta di una signora americana dietro di lui che gli chiedeva di mettersi a sedere: "Sit down, please!". Ma lui restò in piedi "perché ero un potere forte e ci tenevo a farlo sapere...".

FERRUCCIO DE BORTOLI POTERI FORTIFERRUCCIO DE BORTOLI POTERI FORTI

 

ferruccio de bortoli   lucia annunziataferruccio de bortoli lucia annunziata

Però non bastava dirlo, perché il potere per essere forte bisognava fosse anche esercitato. Per fare capire come, Romiti pesca dai ricordi uno scontro che ebbe con l'allora segretario della Dc, Ciriaco De Mita, sulla nomina del direttore del quotidiano Il Mattino. La Dc rivendicava il diritto al gradimento sulla scelta di Rcs, che era proprietaria della maggioranza del capitale. Romiti non accettava quella clausola, De Mita si faceva minaccioso, e allora lui per fare capire chi comandava, vendette Il Mattino quella sera stessa...

 

pupi avati elisabetta sgarbipupi avati elisabetta sgarbielisabetta sgarbi e andreoseelisabetta sgarbi e andreose

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO