sergio della pergola piero ignazi paolo pombeni il mulino

“A GAZA DANNI COLLATERALI” – LA STORICA RIVISTA “IL MULINO” SI SPACCA DOPO L’INTERVENTO PRO ISRAELE DEL DEMOGRAFO SERGIO DELLA PERGOLA, CHE DA ANNI VIVE A GERUSALEMME – L’ALA PROGRESSISTA (CAPITANATA DA PIERO IGNAZI, CHE L’ANNO SCORSO AVEVA SFIDATO PAOLO POMBENI NELLA PARTITA PER LA DIREZIONE, PERDENDO DI MISURA) SI INCAZZA CON 22 SOCI CHE SCRIVONO UNA LETTERA DI FUOCO PRENDENDOSELA CON IL DIRETTORE PAOLO POMBENI: “A GAZA UN ORRORE SENZA FINE” – LA REPLICA DEL DIRETTORE: “IL LORO È UN MANIFESTO CONTRO LA RIVISTA, DEL RESTO AVEVANO GIÀ VOTATO CONTRO DI ME. MI DISPIACE, PERCHÉ…”

Concetto Vecchio per repubblica.it - Estratti

 

SERGIO DELLA PERGOLA

“A Gaza danni collaterali”. Lo sostiene sul sito del Mulino il professor Sergio Della Pergola, insigne demografo, che da anni vive a Gerusalemme. La frase, contenuta in un lungo articolo pro Israele, ha innescato un incendio di polemiche, con 22 soci della storica rivista all’attacco dell’attuale direttore, Paolo Pombeni.

 

“Orrore senza fine”

“Quanto accade a Gaza non è un danno collaterale, bensì un orrore senza fine”, scrivono, tra gli altri, Piero Ignazi (che l’anno scorso aveva sfidato Pombeni nella partita per la direzione, perdendo di misura), Mario Ricciardi (l’ex direttore, ora editorialista del manifesto), Chiara Saraceno, Gianfranco Viesti, Enzo Cheli, Roberto Escobar, Guido Formigoni, Raimondo Catanzaro, Emanuele Felice.

 

Proprio Felice, economista e storico, ha rinfacciato Pombeni su X di avere titolato il loro intervento “Su Gaza e Israele”, in maniera più anodina rispetto al “Gaza, un orrore continuo, non un danno collaterale” scelto dai ventidue.

 

L’antefatto della polemica

medici senza frontiere a gaza

Con ordine. Tutto inizia il 23 giugno quando la rivista pubblica online un articolo, titolato “Dominio e legittimità in Medioriente”, scritto da Massimiliano Trentin, professore associato a Bologna, coordinatore del corso di laurea magistrale in International relations. E’ un pezzo sull’Iran e sulla “centralità ineludibile della questione palestinese”. A Della Pergola, autore di due libri per la casa editrice Il Mulino, tra cui Essere ebrei oggi, non va giù. Dal 7 ottobre 2023, in numerosi interventi, anche radiofonici, è spesso ospite di Radio anch’io, ha preso a difendere strenuamente Netanhayu. Scrive una durissima replica contro Trentin e la manda a Pombeni. “Non conosco Della Pergola, gli spiego che la rivista non pubblica attacchi contro gli altri autori, e lo invito a rivedere il testo che peraltro è fluviale, circa 30mila caratteri. Lo cambia, e giorni dopo mi rimanda un articolo accorciato”, racconta Pombeni.

 

gaza

 

Un incipit che fa sobbalzare

Esce il 17 luglio. Subito all’inizio c’è una frase che fa sobbalzare molti: “Le operazioni militari hanno causato danni collaterali alla popolazione civile, devastanti soprattutto a Gaza”. Il piccolo mondo del Mulino diventa una polveriera. Com’è possibile che nessuno abbia vigilato, si chiedono in tanti.

 

Dice Felice: “In questi due anni non ci siamo mai occupati di Gaza, e ora ecco che esordiamo con un intervento che ricalca le posizioni della destra israeliana”. Cinque giorni dopo, per provare a mettere a tacere i malumori, Pombeni pubblica un articolo in cui derubrica a replica quella di Della Pergola, mentre l’articolo di Trentin “era stato da noi richiesto”.

 

Ma allo stesso tempo se la prende “con la disperazione di tanti intellettuali che, non potendo cambiare il mondo, si scaricano agitando prese di posizione contro le iniquità della storia”. Nessuno lo può tacciare di essere filo Netanyahu, a cui imputa su Gaza una linea da “soluzione finale”.

 

paolo pombeni

La reazione dell’ala progressista

La sua versione dei fatti non piace all’ala progressista del Mulino. E’ ritenuta debole. Non prende le distanze da quella frase. E a quel punto in ventidue decidono di rispondere direttamente a Della Pergola con una lettera in cui gli contestano “il gergalismo militare”. Gli ricordano “il lento sterminio per e con fame, condito dal tiro al bersaglio durante la distribuzione con il contagocce degli alimenti di prima necessità, non è un danno collaterale”.

 

Pombeni ci aggiunge un suo titolo e fa precedere il pezzo con una postilla in cui fa capire di ritenere la missiva anche un attacco personale. A Repubblica infatti dice: “Il loro è un manifesto contro la rivista, del resto avevano già votato contro di me. Mi dispiace, perché ci sono almeno quindici autori che mi conoscono da una vita e sanno come la penso, anche sulla questione mediorientale”.

 

piero ignazi

 

Replica Felice: “Noi vogliamo bene al Mulino, è un patrimonio del pensiero democratico e liberale che va preservato, ma di fronte all’enormità di quell’affermazione non si poteva certo tacere”. E infatti questa è anche la storia di un malumore: verso Pombeni che avrebbe spostato troppo al centro la linea del periodico, dopo gli anni a sinistra di Ricciardi. Il caso Della Pergola ha fatto esplodere uno scontento che covava da tempo. 

 

(...)

 

Ultimi Dagoreport

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO