milleri caltagirone castagna nagel donnet meloni mediobanca

ABBIAMO UNA BANCA, NE VOGLIAMO DUE – L’OPERAZIONE DI MPS SU MEDIOBANCA È STATA TELEGUIDATA DA PALAZZO CHIGI: È UN TENTATIVO DI BLOCCARE LA JOINT VENTURE TRA GENERALI E LA FRANCESE NATIXIS, INVISA AL GOVERNO SOVRANISTA, E DI AIUTARE CALTAGIRONE E DELFIN SUL DOSSIER DEL LEONE (I DUE HANNO CAPITO DI NON AVERE POSSIBILITÀ DI RIBALTARE LA GOVERNANCE DELLA COMPAGNIA) . LA STESSA GIORGIA MELONI AVREBBE DATO IL VIA LIBERA ALL’OPERAZIONE, CON UNA TELEFONATA ALL'AD DEL MONTE, LOVAGLIO E UN INCONTRO CON IL SUO SECONDO EDITORE PREFERITO (DOPO ANGELUCCI), CALTAGIRONE – IL SUCCESSO DELL’OPERAZIONE È DIFFICILE, VISTO CHE IL MERCATO GIÀ SCONTA DEL 9% L’OFFERTA: LE QUOTE DI “CALTA” E DELFIN A PIAZZETTA CUCCIA VALGONO IL 25%. DOVE SI TROVA L’ALTRO 25%? O ADERISCE IL TESORO, PRIMO AZIONISTA DI MPS, RISCHIANDO L'INCAZZATURA DELLA COMMISSIONE UE E SFANCULANDO IL PIANO DI PRIVATIZZAZIONI PROMESSO, O SI CONVINCONO GLI ALTRI SOCI MINORI DI MEDIOBANCA, AL MOMENTO SCETTICI. RISULTATO? PER ORA È UN REGALO A ORCEL, CHE ORA HA LA STRADA SPIANATA PER LA CONQUISTA DI BPM

Estratto dell'articolo di Alessandro Barbera per “La Stampa”

 

giorgia meloni e giancarlo giorgetti foto lapresse 1

Per avere conferma di come la pensino a Palazzo Chigi sull'offerta a sorpresa del Monte dei Paschi su Mediobanca basta sfogliare le dichiarazioni di alcuni esponenti della maggioranza. [...] Poi ci sono le indiscrezioni sulle quali è impossibile avere conferme: un contatto telefonico giovedì fra il numero uno di Mps Luigi Lovaglio e Giorgia Meloni, un incontro a quattr'occhi della stessa premier con Francesco Gaetano Caltagirone, suo grande alleato e regista dell'operazione.

 

Che la scalata di Mediobanca fosse da tempo fra i progetti di Lovaglio è agli atti: lo ipotizzò più di due anni fa al ministro del Tesoro Giancarlo Giorgetti. Cosa è successo nel frattempo? E perché il governo Meloni oggi sostiene l'operazione? Due almeno le risposte.

 

LUIGI LOVAGLIO - FOTO LAPRESSE

La prima, quella più squisitamente politica: la premier e i suoi alleati non avrebbero voluto vendere le quote della banca senese, l'unica ancora partecipata dallo Stato, ma gli impegni presi con l'Unione europea e i vincoli di finanza pubblica lo hanno impedito. E così, mentre con una mano lo Stato cedeva quote - oggi gli resta l'11 per cento - con l'altra cercava imprenditori alleati con cui riconquistare l'istituto per decenni simbolo della finanza rossa.

 

Seconda risposta: Caltagirone e il suo alleato nella battaglia per il controllo delle Generali - la Delfin della famiglia Del Vecchio - non sono in grado di realizzare in tempi rapidi il ribaltone ai vertici del gigante assicurativo, uno dei principali acquirenti di debito pubblico italiano.

 

PHILIPPE DONNET ALBERTO NAGEL

La recente operazione di Generali con il gigante del risparmio francese Natixis è vista poi da Palazzo Chigi e da Fratelli d'Italia come un dito negli occhi agli interessi nazionali. E così, senza pensarci due volte, Meloni ha dato l'assenso alla contromossa, […] senza il coinvolgimento di Giorgetti.

 

[...] il successo dell'operazione è difficile da prevedere. In poche ore sul mercato sono passati di mano importanti pacchetti di azioni di quello che una volta era il "salotto buono" della finanza italiana. Racconta un banchiere che chiede di non essere citato: «Gli amici di Nagel (numero uno di Mediobanca, ndr) sono scesi in campo contro il governo».

 

FRANCESCO MILLERI

L'offerta che all'alba valeva un premio del cinque per cento della banca milanese, è diventata a sconto di oltre il nove. Le quote di Caltagirone e Delfin valgono il 25 per cento di Mediobanca. Per raccogliere un altro 25 per cento e vincere la partita, due le strade: o l'adesione del Tesoro all'offerta di Caltagirone e Delfin, oppure il sostegno del mercato.

 

Racconta un secondo banchiere con buoni uffici a Palazzo Chigi: «Nella prima ipotesi Palazzo Chigi e Tesoro dovrebbero presentarsi di fronte alla Commissione europea per chiedere l'autorizzazione ad un'operazione che smentirebbe quanto fatto in ossequio al piano di privatizzazioni. Difficile per ora immaginare anche il sostegno dei soci stabili minori di Mediobanca, fra cui Unipol, la famiglia Monge, Ennio Doris. Tutti investitori che guardano al vantaggio finanziario dell'operazione».

 

FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE

Dunque, cui prodest? La risposta è in quella che a Palazzo Chigi e al Tesoro sta diventando quasi una fissazione: sostenere la nascita di un terzo polo del credito, alternativo a Intesa Sanpaolo e Unicredit, ormai lontane dalle sirene della politica e in un caso - la banca guidata da Andrea Orcel - mossa da ambizioni paneuropee. Il sostegno a Mps-Mediobanca scrive la parola fine all'ipotesi che nelle intenzioni di Giorgetti e della Lega avrebbe dovuto mandare a nozze la stessa Mps con la milanese Banco Bpm.

 

L'hanno affossata i dubbi del numero uno Giuseppe Castagna e l'offerta di acquisto da parte di Unicredit. La conseguenza (forse) inintenzionale del sostegno governativo all'operazione Mps-Mediobanca è un regalo a Orcel, che ora ha la strada spianata per la conquista della piccola rivale milanese.

 

philippe donnet 4

Per capire quale sarà il nuovo assetto della finanza italiana dopo tutto ciò, occorrerà attendere almeno maggio e le assemblee dei soci di Unicredit, Generali e Banco Bpm: allora si inizierà a capire se il cambio di strategia del governo a sostegno del terzo polo tricolore avrà avuto successo. [...]

andrea orcelANDREA ORCEL - FOTO LAPRESSEFRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE PHILIPPE DONNET

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...